{ "version": "https://jsonfeed.org/version/1.1", "user_comment": "This feed allows you to read the posts from this site in any feed reader that supports the JSON Feed format. To add this feed to your reader, copy the following URL -- https://www.iconameteo.it/tag/buco-ozono/feed/json -- and add it your reader.", "home_page_url": "https://www.iconameteo.it/tag/buco-ozono", "feed_url": "https://www.iconameteo.it/tag/buco-ozono/feed/json", "language": "it-IT", "title": "Lista articoli su buco ozono - Icona Meteo", "description": "IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti", "icon": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon.png", "items": [ { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=74775", "url": "https://www.iconameteo.it/news/video/buco-ozono-si-sta-chiudendo/", "title": "Il buco dell\u2019ozono si sta chiudendo: la prova che le azioni dell\u2019uomo possono salvare il Pianeta", "content_html": "\"buco

Il buco dell’ozono si sta chiudendo: la notizia positiva arriva dopo decenni di decisioni e azioni internazionali. Gli impegni internazionali hanno fatto la differenza: l’eliminazione delle sostanze chimiche (CFC e HFC) nell’arco degli ultimi 40 anni, ha permesso di arrivare ad una inversione di tendenza dell’assottigliamento dello strato di ozono presente a 25-50 Km dalla superficie terrestre sopra i Poli. Gli impegni internazionali assunti attraverso il Protocollo di Montr\u00e9al nel 1987, oggi stanno dando i loro frutti: in diverse aree della Terra il buco dell\u2019ozono potrebbe chiudersi entro il 2040

\n

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Il buco dell’ozono si sta chiudendo: la prova che le azioni dell’uomo possono salvare il Pianeta)

\n", "content_text": "Il buco dell’ozono si sta chiudendo: la notizia positiva arriva dopo decenni di decisioni e azioni internazionali. Gli impegni internazionali hanno fatto la differenza: l’eliminazione delle sostanze chimiche (CFC e HFC) nell’arco degli ultimi 40 anni, ha permesso di arrivare ad una inversione di tendenza dell’assottigliamento dello strato di ozono presente a 25-50 Km dalla superficie terrestre sopra i Poli. Gli impegni internazionali assunti attraverso il Protocollo di Montr\u00e9al nel 1987, oggi stanno dando i loro frutti: in diverse aree della Terra il buco dell\u2019ozono potrebbe chiudersi entro il 2040\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Il buco dell’ozono si sta chiudendo: la prova che le azioni dell’uomo possono salvare il Pianeta)", "date_published": "2023-01-24T15:16:25+01:00", "date_modified": "2023-01-24T15:16:25+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2023/01/9BIS.jpg", "tags": [ "buco ozono", "Primo piano", "Video" ] } ] }