Lista articoli su Balcani - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Mon, 20 Apr 2020 12:44:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Balcani - Icona Meteo 32 32 CALDO anomalo sui Balcani: temperature su fino a 30 GRADI nel weekend https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/caldo-anomalo-sui-balcani-temperature-su-fino-a-30-gradi-nel-weekend/ Mon, 20 Apr 2020 12:44:47 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46324 caldo balcaniLo scorso weekend è stato particolarmente calda sui Balcani, dove il termometro ha sfiorato diffusamente i 30 gradi. Questa fase di caldo anomalo è stata favorita dai venti forti che, per effetto di foehn, hanno contribuito a riscaldare l’aria in prossimità del suolo. I Paesi più caldi sono stati Serbia e Macedonia del Nord: qui …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CALDO anomalo sui Balcani: temperature su fino a 30 GRADI nel weekend)

]]>

Lo scorso weekend è stato particolarmente calda sui Balcani, dove il termometro ha sfiorato diffusamente i 30 gradi. Questa fase di caldo anomalo è stata favorita dai venti forti che, per effetto di foehn, hanno contribuito a riscaldare l’aria in prossimità del suolo.

I Paesi più caldi sono stati Serbia e Macedonia del Nord: qui il termometro ha raggiunto punte di rispettivamente 29 gradi a Loznica e i 31 gradi a Bitola. Temperature tra i 27 e i 28 gradi si sono registrate però anche in Bosnia, Croazia, Slovenia, Romania e Grecia.

La situazione però è cambiata rapidamente: l’aria più fresca in arrivo da nord-est ha fatto precipitare le temperature un po’ dappertutto. Ora, ad esempio, si registrano punte massime non più alte di 16-18 gradi sui Balcani. In alcune zone è un salto di 10-15 gradi nell’arco di sole 24 ore: a Loznica (Serbia), ad esempio, si registrano ora 15 gradi; a Bitola (Macedonia del Nord), il termometro segna oggi 21 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CALDO anomalo sui Balcani: temperature su fino a 30 GRADI nel weekend)

]]>
CROLLO termico sui BALCANI: giù di 25 gradi in poche ore https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/crollo-termico-sui-balcani-giu-di-25-gradi-in-poche-ore/ Wed, 15 Apr 2020 07:11:37 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46163 Balcani crollo termicoIl fronte freddo che ha interessato anche l’Italia nelle ultime ore ha avuto effetti impressionanti sui Balcani. Nel giro di poche ore le temperature sono letteralmente crollate e si è passati improvvisamente da un tiepido clima primaverile con massime intorno ai 25°C a minime sottozero e neve. L’aria artica, sospinta da freddi venti nord-orientali, prima …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CROLLO termico sui BALCANI: giù di 25 gradi in poche ore)

]]>

Il fronte freddo che ha interessato anche l’Italia nelle ultime ore ha avuto effetti impressionanti sui Balcani. Nel giro di poche ore le temperature sono letteralmente crollate e si è passati improvvisamente da un tiepido clima primaverile con massime intorno ai 25°C a minime sottozero e neve. L’aria artica, sospinta da freddi venti nord-orientali, prima di arrivare nel nostro Paese, ha riportato temporaneamente l’inverno in diverse zone dei Balcani, con nevicate anche a quote basse.

Il crollo termico ha interessano in modo incisivo molte zone dei Balcani settentrionali, l’Ungheria occidentale, l’Austria orientale, la Slovenia orientale e meridionale e la Croazia settentrionale. Solo lunedì si registravano in queste zone punte massime intorno ai 25°C e nel giro di 24 ore si è scesi a 0°C nelle prime ore di martedì.
Questa mattina si registrano -1°C a Sarajevo, 1°C a Zagabria e 2°C a Belgrado e si stimano purtroppo danni agli alberi in piena fioritura e alle colture.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CROLLO termico sui BALCANI: giù di 25 gradi in poche ore)

]]>
Caldo anomalo in Europa, Balcani dall’inverno alla primavera: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/caldo-anomalo-in-europa-balcani-dallinverno-alla-primavera-i-dettagli/ Sat, 11 Apr 2020 06:38:32 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46072 caldo europaIl caldo anomalo domina su gran parte dell’Europa, dove in alcuni casi si toccano punte di 25-26 °C. La Francia, che già qualche giorno fa ha fatto registrare temperature ben al di sopra della norma, ieri ha replicato: valori al di sopra dei 20 °C in tutto il Paese. I settori in cui si sono …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Caldo anomalo in Europa, Balcani dall’inverno alla primavera: i dettagli)

]]>

Il caldo anomalo domina su gran parte dell’Europa, dove in alcuni casi si toccano punte di 25-26 °C. La Francia, che già qualche giorno fa ha fatto registrare temperature ben al di sopra della norma, ieri ha replicato: valori al di sopra dei 20 °C in tutto il Paese. I settori in cui si sono registrate le temperature più elevate sono quello centro-settentrionale e parte del centro-meridione.

 Italia, caldo soprattutto al Nord: ieri dominio del Friuli Venezia Giulia

Nel comune di Cognac, situato nella regione della Nuova Aquitania, il termometro è salito fino 27 °C; 26 °C a Orleans, nella Loira; 25 a Rennes, nella Bretagna e stessa temperatura nella capitale Parigi. Si tratta di temperature record per la prima decade di aprile.

https://twitter.com/EKMeteo/status/1248723018014175232

Clima molte mite nei Balcani e nel Regno Unito

Il caldo eccezionale sta caratterizzando gran parte dell’Europa centrale, ma anche nei Paesi dell’Est le temperature sono salite e non di poco. Nella Penisola Balcanica, dove a fine marzo era ancora pieno inverno e nevicava, ieri il termometro è salito diffusamente oltre i 20 °C con punte in alcuni casi di 26-27 °C.

È il caso per esempio della Croazia: a Knin, nella Dalmazia del nord, raggiunti ieri i 27 gradi. Nel sud della Grecia il termometro è salito fino a 25 °C. Anche in Bulgaria fa molto caldo, con punte di 26 °C nella regione di Vidin.

Nel Regno Unito il caldo anomalo ha colpito soprattutto le aree a sud dell’Inghilterra, in particolare la regione della Cornovaglia dove ieri si sono registrate temperature massime comprese tra 21 e 24 °C.

https://twitter.com/metoffice/status/1248667057471868930

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Caldo anomalo in Europa, Balcani dall’inverno alla primavera: i dettagli)

]]>