{ "version": "https://jsonfeed.org/version/1.1", "user_comment": "This feed allows you to read the posts from this site in any feed reader that supports the JSON Feed format. To add this feed to your reader, copy the following URL -- https://www.iconameteo.it/tag/alto-adige/feed/json -- and add it your reader.", "home_page_url": "https://www.iconameteo.it/tag/alto-adige", "feed_url": "https://www.iconameteo.it/tag/alto-adige/feed/json", "language": "it-IT", "title": "Lista articoli su Alto Adige - Icona Meteo", "description": "IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti", "icon": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon.png", "items": [ { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=52844", "url": "https://www.iconameteo.it/news/video/foto-e-video-maltempo-ladige-mette-in-allerta-verona-la-situazione/", "title": "FOTO e VIDEO \u2013 MALTEMPO, l\u2019Adige mette in allerta Verona: la situazione", "content_html": "\"maltempo

L’Adige \u00e8 ancora in stato di allerta dopo l’abbondante e intenso maltempo di ieri. Il corso del fiume Adige preoccupa in Veneto, dove \u00e8 allerta arancione per rischio idraulico. In allarme la citt\u00e0 di Verona per il transito della piena dell’Adige. Nella notte in citt\u00e0, fino alle 6.30 di questa mattina, sono state disposte lungo gli argini le paratie. Il sindaco ha invitato i cittadini a stare lontano dagli argini.

\n
\n

Ponti chiusi, paratie sistemate e strade che si stanno pian piano allagando.#Adige bello carico, in attesa dell'ondata di piena. Oggi speriamo di rimanere all'asciutto!#Verona pic.twitter.com/oAlTAwGtaS

\n

— ImpronteNelMondo (@ImpronteNMondo) August 31, 2020

\n

\n
\n

Fiume Adige. Verona centro. Now…#verona #adige #2020 pic.twitter.com/vQpTcYSmLT

\n

— isabella caserta (@IsabellaCasert) August 31, 2020

\n

\n
\n

#Adige a #Verona #piena il #boschetto visto dall'altra sponda ora. pic.twitter.com/jScrmNFxcK

\n

— pisquano (@pisqu4no) August 31, 2020

\n

\n

https://twitter.com/EdoardoR/status/1300186918131568641

\n

L’Adige \u00e8 esondato a Egna: 400 residenti evacuati

\n

Ieri situazione complicata in Alto Adige, dove il maltempo ha colpito con violenza portando all’esondazione di Adige e Isarco. L’Adige \u00e8 esondato a Egna, in provincia di Bolzano, dove sono stati evacuati circa 400 residenti, oggi rientrati regolarmente nelle proprie abitazioni. Anche il comune di Chiusa \u00e8 stato evacuato in seguito all’esondazione dell’Isarco.

\n

https://twitter.com/MRosspach/status/1300183088023121920

\n

https://www.instagram.com/p/CEil_Mql3Yp/?utm_source=ig_web_copy_link

\n

I danni del maltempo hanno causato disagi anche alla viabilit\u00e0. Dopo l’esondazione dell’Adige, infatti, l’Autostrada del Brennero \u00e8 rimasta a lungo chiusa in entrambe le direzioni tra Bolzano e San Michele all’Adige. In mattinata il tratto \u00e8 stato riaperto. Rimangono invece chiuse\u00a0la ferrovia e la statale del Brennero a nord di Bolzano.

\n

https://www.instagram.com/p/CEhUUlEKz9v/?utm_source=ig_web_copy_link

\n

Coldiretti, il maltempo danneggia le coltivazioni: dalle mele ai kiwi

\n

Da un primo monitoraggio della Coldiretti emerge che il maltempo in Trentino ha causato danni alle pregiatissime mele, con alberi abbattuti dal forte vento. Anche in Veneto le reti di protezione non hanno retto alla violenza della grandine, provocando danni ai pregiati kiwi. E ancora vigneti abbattuti, serre scoperchiate e intere coltivazioni sott’acqua.

\n

Molte aziende – sottolinea la Coldiretti – hanno perso in pochi istanti il lavoro di un anno intero, ma si contano anche danni strutturali con impianti che non potranno pi\u00f9 produrre per lungo tempo. Questi sono solo gli ultimi danni subiti dalle coltivazioni del Nord, messe a dura prova da un mese di agosto particolarmente turbolento.

\n
\n

Maltempo, Coldiretti: calamit\u00e0 nelle campagne con alberi da frutta divelti, vigne abbattute, serre distrutte e coltivazioni sott\u2019acqua dal nord al centro Italia dove appena arrivata la perturbazione ha gi\u00e0 colpito tra l\u2019altro ulivi, sorgo e girasole pic.twitter.com/wXyAcXYwqW

\n

— Coldiretti (@coldiretti) August 31, 2020

\n

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FOTO e VIDEO – MALTEMPO, l’Adige mette in allerta Verona: la situazione)

\n", "content_text": "L’Adige \u00e8 ancora in stato di allerta dopo l’abbondante e intenso maltempo di ieri. Il corso del fiume Adige preoccupa in Veneto, dove \u00e8 allerta arancione per rischio idraulico. In allarme la citt\u00e0 di Verona per il transito della piena dell’Adige. Nella notte in citt\u00e0, fino alle 6.30 di questa mattina, sono state disposte lungo gli argini le paratie. Il sindaco ha invitato i cittadini a stare lontano dagli argini.\n\nPonti chiusi, paratie sistemate e strade che si stanno pian piano allagando.#Adige bello carico, in attesa dell'ondata di piena. Oggi speriamo di rimanere all'asciutto!#Verona pic.twitter.com/oAlTAwGtaS\n— ImpronteNelMondo (@ImpronteNMondo) August 31, 2020\n\n\nFiume Adige. Verona centro. Now…#verona #adige #2020 pic.twitter.com/vQpTcYSmLT\n— isabella caserta (@IsabellaCasert) August 31, 2020\n\n\n#Adige a #Verona #piena il #boschetto visto dall'altra sponda ora. pic.twitter.com/jScrmNFxcK\n— pisquano (@pisqu4no) August 31, 2020\n\nhttps://twitter.com/EdoardoR/status/1300186918131568641\nL’Adige \u00e8 esondato a Egna: 400 residenti evacuati\nIeri situazione complicata in Alto Adige, dove il maltempo ha colpito con violenza portando all’esondazione di Adige e Isarco. L’Adige \u00e8 esondato a Egna, in provincia di Bolzano, dove sono stati evacuati circa 400 residenti, oggi rientrati regolarmente nelle proprie abitazioni. Anche il comune di Chiusa \u00e8 stato evacuato in seguito all’esondazione dell’Isarco.\nhttps://twitter.com/MRosspach/status/1300183088023121920\nhttps://www.instagram.com/p/CEil_Mql3Yp/?utm_source=ig_web_copy_link\nI danni del maltempo hanno causato disagi anche alla viabilit\u00e0. Dopo l’esondazione dell’Adige, infatti, l’Autostrada del Brennero \u00e8 rimasta a lungo chiusa in entrambe le direzioni tra Bolzano e San Michele all’Adige. In mattinata il tratto \u00e8 stato riaperto. Rimangono invece chiuse\u00a0la ferrovia e la statale del Brennero a nord di Bolzano.\nhttps://www.instagram.com/p/CEhUUlEKz9v/?utm_source=ig_web_copy_link\nColdiretti, il maltempo danneggia le coltivazioni: dalle mele ai kiwi\nDa un primo monitoraggio della Coldiretti emerge che il maltempo in Trentino ha causato danni alle pregiatissime mele, con alberi abbattuti dal forte vento. Anche in Veneto le reti di protezione non hanno retto alla violenza della grandine, provocando danni ai pregiati kiwi. E ancora vigneti abbattuti, serre scoperchiate e intere coltivazioni sott’acqua.\nMolte aziende – sottolinea la Coldiretti – hanno perso in pochi istanti il lavoro di un anno intero, ma si contano anche danni strutturali con impianti che non potranno pi\u00f9 produrre per lungo tempo. Questi sono solo gli ultimi danni subiti dalle coltivazioni del Nord, messe a dura prova da un mese di agosto particolarmente turbolento.\n\nMaltempo, Coldiretti: calamit\u00e0 nelle campagne con alberi da frutta divelti, vigne abbattute, serre distrutte e coltivazioni sott\u2019acqua dal nord al centro Italia dove appena arrivata la perturbazione ha gi\u00e0 colpito tra l\u2019altro ulivi, sorgo e girasole pic.twitter.com/wXyAcXYwqW\n— Coldiretti (@coldiretti) August 31, 2020\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FOTO e VIDEO – MALTEMPO, l’Adige mette in allerta Verona: la situazione)", "date_published": "2020-08-31T13:14:18+02:00", "date_modified": "2020-08-31T14:24:50+02:00", "authors": [ { "name": "Viviana Campiti", "url": "https://www.iconameteo.it/author/vcampiti/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/af6c0d505b8838307bfa02a6d4ee39015f0894dc4f428eb355c174d29a376ba7?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Viviana Campiti", "url": "https://www.iconameteo.it/author/vcampiti/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/af6c0d505b8838307bfa02a6d4ee39015f0894dc4f428eb355c174d29a376ba7?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/08/EgvGrJOXsAY_P61-scaled.jpg", "tags": [ "Adige", "Alto Adige", "maltempo", "Verona", "News Meteo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=52395", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/temporali-alto-adige-a-merano-strade-come-fiumi/", "title": "Primi forti TEMPORALI sull\u2019Alto Adige: a MERANO strade come fiumi", "content_html": "\"merano\"

Un intenso sistema temporalesco ieri ha investito i settori pi\u00f9 settentrionali della Lombardia, fino ad Alto Adige e Veneto: i disagi pi\u00f9 forti si sono verificati proprio in Alto Adige, raggiunto dal maltempo nel tardo pomeriggio di sabato. Una delle zone pi\u00f9 colpite \u00e8 quella di Merano, dove le strade si sono trasformate in fiumi in piena a causa delle piogge abbondanti con accumuli di oltre 36 mm (litri per metro quadrato) concentrati in 1 ora o poco pi\u00f9. Sulla citt\u00e0 \u00e8 caduta anche tantissima grandine.\u00a0Molte cantine o appartamenti posti al piano terra si sono allagati. I cittadini hanno effettuato numerose chiamate al vigili del fuoco che hanno effettuato numerosi interventi per mettere in sicurezza le strade.

\n

Nelle prossime ore il rischio di fenomeni intensi riguarder\u00e0 ampi settori del Nord Italia, dal Piemonte al Veneto, passando per Lombardia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna: in Lombardia \u00e8 stata diramata l’allerta arancione per rischio di forti temporali.

\n

\n

https://twitter.com/i/status/1297189690743959553

\n

 

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Primi forti TEMPORALI sull’Alto Adige: a MERANO strade come fiumi)

\n", "content_text": "Un intenso sistema temporalesco ieri ha investito i settori pi\u00f9 settentrionali della Lombardia, fino ad Alto Adige e Veneto: i disagi pi\u00f9 forti si sono verificati proprio in Alto Adige, raggiunto dal maltempo nel tardo pomeriggio di sabato. Una delle zone pi\u00f9 colpite \u00e8 quella di Merano, dove le strade si sono trasformate in fiumi in piena a causa delle piogge abbondanti con accumuli di oltre 36 mm (litri per metro quadrato) concentrati in 1 ora o poco pi\u00f9. Sulla citt\u00e0 \u00e8 caduta anche tantissima grandine.\u00a0Molte cantine o appartamenti posti al piano terra si sono allagati. I cittadini hanno effettuato numerose chiamate al vigili del fuoco che hanno effettuato numerosi interventi per mettere in sicurezza le strade.\nNelle prossime ore il rischio di fenomeni intensi riguarder\u00e0 ampi settori del Nord Italia, dal Piemonte al Veneto, passando per Lombardia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna: in Lombardia \u00e8 stata diramata l’allerta arancione per rischio di forti temporali.\n\nhttps://twitter.com/i/status/1297189690743959553\n \n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Primi forti TEMPORALI sull’Alto Adige: a MERANO strade come fiumi)", "date_published": "2020-08-23T08:09:24+02:00", "date_modified": "2020-08-23T08:09:24+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/08/merano.jpg", "tags": [ "Alto Adige", "maltempo", "temporali", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] } ] }