Meteo - Icona Meteo https://www.iconameteo.it/meteo/ IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Thu, 20 Nov 2025 13:00:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Meteo - Icona Meteo https://www.iconameteo.it/meteo/ 32 32 Tendenza meteo: da lunedì 24 nuovo maltempo e neve a bassa quota https://www.iconameteo.it/meteo/tendenza-meteo-da-lunedi-24-nuovo-maltempo-e-neve-a-bassa-quota/ Thu, 20 Nov 2025 16:00:55 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=89030 tendenza meteo maltempo weekendLa tendenza meteo per la prossima settimana vede una situazione ancora molto dinamica e perturbata sull’Italia, con due nuove perturbazioni, delle quali una a metà settimana piuttosto intensa e con obiettivo principale le regioni centro meridionali. Intanto lunedì 24 novembre saranno ancora possibili nevicate a bassa quota. Di seguito le previsioni nel dettaglio. Tendenza meteo: …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tendenza meteo: da lunedì 24 nuovo maltempo e neve a bassa quota)

]]>

La tendenza meteo per la prossima settimana vede una situazione ancora molto dinamica e perturbata sull’Italia, con due nuove perturbazioni, delle quali una a metà settimana piuttosto intensa e con obiettivo principale le regioni centro meridionali. Intanto lunedì 24 novembre saranno ancora possibili nevicate a bassa quota. Di seguito le previsioni nel dettaglio.

Tendenza meteo: sarà un lunedì movimentato con piogge diffuse e primi ritorni di neve

La giornata di lunedì 24 novembresi aprirà su gran parte dell’Italia con condizioni di maltempo in rapido movimento da Ovest verso Est. Una perturbazione atlantica particolarmente attiva investirà il Nordovest nelle prime ore, con precipitazioni significative sulle Alpi, dove la neve potrà scendere fino a 500-700 metri su Piemonte e Valle d’Aosta. Nel resto del Nord, i fenomeni si trasferiranno velocemente verso Nordest, determinando possibili nevicate anche nei fondovalle alpini e piogge sparse, in particolare su Lombardia e Veneto. Nel Centro Italia, le piogge saranno frequenti su Toscana, Lazio e aree interne, localmente a carattere di rovescio o temporale. Anche in Sardegna sono attese precipitazioni, mentre il Libeccio soffierà con intensità moderata o forte, favorendo un clima più mite ma instabile.

Temperature in risalita e venti protagonisti

Sul fronte termico, si prevede un rialzo delle temperature minime soprattutto al Nord, dove le notti precedenti hanno fatto registrare gelate anche a quote di pianura. Le massime aumenteranno su Emilia Romagna, alto Adriatico, Toscana e lungo il Tirreno, mentre rimarranno stabili o in lieve calo su Nordovest e Val Padana centrale. In particolare, a Milano e Torino le minime potranno attestarsi attorno ai 7-9°C, mentre a Roma si toccheranno i 15°C con massime anche superiori ai 18°C. I venti saranno un elemento chiave della giornata: il Libeccio rinforzerà il clima tiepido al Centrosud, mentre il Maestrale soffierà tra medio e basso Adriatico, Calabria e Sicilia, mantenendo l’atmosfera frizzante e dinamica.

Fase instabile a metà settimana: nuovo maltempo e rischio temporali

La tendenza da martedì 25 e per la prima parte di mercoledì 26 vede il transito di un nuovo fronte perturbato, con una traiettoria lievemente più meridionale. Il Nordovest potrebbe essere in gran parte escluso dai fenomeni, con poche precipitazioni sulle Alpi occidentali e sulla Lombardia. Viceversa, il Nordest e il settore peninsulare centrale e meridionale saranno investiti da piogge e temporali locali anche intensi. In questa fase, le Isole Maggiori e le regioni del Sud vedranno episodi di maltempo accompagnati da venti forti e da un progressivo aumento delle temperature, grazie all’afflusso di aria mite dal Mediterraneo.

Scenari a fine mese: variabilità e contrasti tra Nord e Sud

Guardando alla seconda parte della settimana, i modelli indicano la persistenza di una depressione mediterranea, isolata dalla presenza di un corridoio anticiclonico che si estende dall’Anticiclone delle Azzorre verso l’Europa centrale. In questo contesto, il Nord Italia potrebbe godere di una relativa stabilità atmosferica, con cieli spesso sereni o poco nuvolosi e temperature stazionarie o in lieve rialzo. Al contrario, per il Centro-Sud e le Isole si profilano ulteriori giornate movimentate, con alternanza di schiarite e brevi ma intensi episodi di precipitazioni, spesso accompagnati da venti sostenuti e temperature sopra la media stagionale.

Consigli pratici e attenzione alle rapide variazioni

In un quadro così dinamico e con rapide variazioni meteo, è consigliabile monitorare costantemente gli aggiornamenti per pianificare spostamenti e attività all’aperto. Le nevicate a bassa quota, in particolare su Alpi e Appennino settentrionale, potrebbero creare disagi alla viabilità, mentre i venti forti e le piogge intense attese al Sud e sulle Isole suggeriscono prudenza, specie nelle zone soggette a rischio idrogeologico. Il mese di novembre continua così a confermare la propria fama di periodo instabile, con contrasti termici e sorprese atmosferiche che rendono l’autunno italiano una stagione sempre da seguire con attenzione.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tendenza meteo: da lunedì 24 nuovo maltempo e neve a bassa quota)

]]>
Previsioni meteo Italia domani: piogge, neve e venti forti da Nord a Sud https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-piogge-neve-e-venti-forti-da-nord-a-sud/ Thu, 20 Nov 2025 14:00:11 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=89026 meteo prima neve autunno freddo domaniLe previsioni meteo per domani, venerdì 21 novembre, indicano un’Italia divisa tra maltempo intenso e primi segnali di inverno. Una nuova perturbazione attraverserà la Penisola portando piogge diffuse, temporali e nevicate fino a quote basse sulle Alpi. Le temperature saranno in calo, con valori anche sotto la media stagionale, e si registreranno venti forti soprattutto …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: piogge, neve e venti forti da Nord a Sud)

]]>

Le previsioni meteo per domani, venerdì 21 novembre, indicano un’Italia divisa tra maltempo intenso e primi segnali di inverno. Una nuova perturbazione attraverserà la Penisola portando piogge diffuse, temporali e nevicate fino a quote basse sulle Alpi. Le temperature saranno in calo, con valori anche sotto la media stagionale, e si registreranno venti forti soprattutto sulle regioni tirreniche e sulle Isole Maggiori.

Meteo Nord Italia: freddo, piogge e neve a bassa quota

Al Nord il clima sarà decisamente freddo, con valori minimi sotto zero in molte aree alpine e prealpine. Sono attese precipitazioni sparse su Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, con neve che potrà scendere fino a 400-700 metri di quota, specie sulle Alpi centro-orientali. A Milano la giornata sarà grigia e fredda, con temperature tra 2 e 6°C e brevi piogge. Su Aosta possibili deboli nevicate e temperature rigide, tipiche dell’aria artica in arrivo.

Meteo Centro Italia: nuvole, piogge e venti sostenuti

Il Centro Italia sarà interessato da cieli molto nuvolosi e piogge sparse, più insistenti sulle regioni tirreniche come Toscana e Lazio. Nel pomeriggio e in serata i fenomeni si estenderanno anche all’Umbria e alle zone interne. A Roma le piogge saranno più probabili nel tardo pomeriggio, con temperature comprese tra 10 e 15°C e venti moderati.

Meteo Sud Italia e Isole: piogge, temporali e vento

Il Sud e le Isole Maggiori saranno colpite da maltempo persistente, con piogge abbondanti, temporali e venti forti in particolare su Campania, Sicilia e Sardegna. Sulle coste e sulle isole i venti potranno raggiungere raffiche intense, rendendo i mari molto mossi.

Temperature e venti: clima invernale e mari agitati

Le temperature saranno in generale diminuzione, con valori minimi sotto la media al Nord e più miti ma umidi al Sud. Si segnala un vento sostenuto da ovest e sud-ovest, che interesserà soprattutto il Centro-Sud e le Isole, favorendo mareggiate e condizioni instabili lungo le coste tirreniche.

Quadro generale: perturbazione e variabilità

La giornata del 21 novembre vedrà l’Italia sotto l’influsso di una nuova perturbazione, con maltempo diffuso, neve a bassa quota e venti forti. La variabilità climatica sarà marcata tra Nord e Sud, confermando un inizio anticipato dell’inverno su gran parte della Penisola.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: piogge, neve e venti forti da Nord a Sud)

]]>
Meteo Italia: Domani maltempo con piogge e neve su molte zone https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-maltempo-con-piogge-e-neve-su-molte-zone/ Thu, 20 Nov 2025 13:00:36 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-maltempo-con-piogge-e-neve-su-molte-zone/ Domani in Italia, il Nord vedrà piogge e neve, il Centro avrà piogge sparse, mentre il Sud avrà temporali e temperature in calo. Venti forti in arrivo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Domani maltempo con piogge e neve su molte zone)

]]>

Domani in Italia, il Nord vedrà piogge e neve, il Centro avrà piogge sparse, mentre il Sud avrà temporali e temperature in calo. Venti forti in arrivo.

Meteo Nord Italia: Nubi e Piogge in Emilia Romagna e Triveneto

Mattino: Nubi irregolari in Emilia Romagna, più compatte sul Triveneto dove saranno associate a precipitazioni sparse, localmente anche moderate in Veneto e con limite della neve tra i 500-700 metri delle Prealpi fino ai fondovalle nei settori alpini più settentrionali. Temperature minime per lo più in lieve calo.

Pomeriggio: Nubi meno compatte e fenomeni per lo più in esaurimento sul Triveneto. Peggiora in Emilia Romagna con cielo molto nuvoloso o coperto e precipitazioni in arrivo, in serata anche localmente moderate con quota neve in calo in Appennino fino ai 600-1000 metri. Temperature massime in calo e su valori invernali tra i 4 e i 10 gradi. Venti di Bora in progressiva intensificazione sull’Adriatico con mare da mosso a molto mosso.

Meteo Centro Italia: Piogge Sparse e Calo delle Temperature

Mattino: Cielo irregolarmente nuvoloso con le nuvole più compatte nel versante adriatico. Piogge sporadiche possibili su Marche, Abruzzo e nordovest della Toscana. Temperature minime in calo su Toscana, Umbria e Lazio.

Pomeriggio: Peggiora sul versante adriatico con piogge sparse che in costa potranno essere anche localmente moderate; qualche pioggia anche lungo le coste toscane. La sera qualche pioggia sparsa o isolato rovescio anche su bassa Toscana e Lazio; in Appennino quota neve in calo fino ai 1000-1300 metri, anche più in basso in quello toscano. Temperature massime in diminuzione, più sensibile nelle regioni adriatiche con cali dell’ordine dei 4-5 gradi. Venti per lo più deboli ma in rinforzo di Bora nella sera sull’Adriatico. Mari da poco mossi a mossi co moto ondoso in aumento sull’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Piogge e Temporali, Temperature in Calo

Sud Italia

Mattino: Molte nubi con piogge sparse anche moderate in Campania, possibili temporali nel nordovest della Calabria, piogge isolate nel Foggiano e in Lucania, parzialmente soleggiato nel resto del settore. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Peggioramento più diffuso con piogge sparse o rovesci nel settore tirrenico, locali piogge in arrivo anche sulla Puglia centro-meridionale con possibili temporali nel Salento. Temperature massime in calo e non oltre i 15-17 gradi. Venti di Libeccio in graduale rinforzo e fino a moderati su Tirreno e Ionio. Mari: da poco mosso a mosso sotto costa l’Adriatico, mossi o molto mossi gli altri.

Sicilia

Mattino: Parziali schiarite nell’est della regione, nuvoloso altrove con possibili piogge isolate e locali rovesci nell’estremo occidentale dell’isola. Temperature minime in lieve rialzo.

Pomeriggio: Locali piogge possibili nell’ovest della regione e lungo le coste tirreniche e del canale. Temperature massime in calo eccetto sullo Ionio dove resistono punte di 20-21 gradi. Ventoso per venti occidentali. Mosso lo Ionio, molto mossi gli altri mari.

Sardegna

Mattino: Prevalenza di nuvole con locali piogge, eccetto nel nordest dell’isola; fenomeni anche moderati nel sudovest. Temperature minime in calo.

Pomeriggio: Ancora possibili locali precipitazioni nelle zone interne, nell’ovest e nel sud dell’isola; in serata possibili rovesci o temporali lungo le coste occidentali e quota neve in calo fino ai 700 metri circa sui monti. Temperature massime in forte calo e non oltre i 12-13 gradi. Venti da moderati a forti di Maestrale con raffiche anche tempestose nel Mare di Sardegna che sarà fino a molto agitato e con forti mareggiate lungo le coste. Mosso il Tirreno, molto mossi o localmente agitati i restanti bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Domani maltempo con piogge e neve su molte zone)

]]>
Previsioni meteo Italia oggi 20 novembre: maltempo e freddo! https://www.iconameteo.it/primo-piano/previsioni-meteo-italia-oggi-20-novembre-maltempo-e-freddo/ Thu, 20 Nov 2025 10:05:02 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=89024 previsioni meteo oggi weekendLa giornata di oggi, giovedì 20 novembre, si presenta caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili su gran parte del territorio italiano. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico in diverse regioni, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica. Le previsioni meteo indicano piogge …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi 20 novembre: maltempo e freddo!)

]]>

La giornata di oggi, giovedì 20 novembre, si presenta caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili su gran parte del territorio italiano. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico in diverse regioni, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica. Le previsioni meteo indicano piogge sparse e temporali che interesseranno principalmente le regioni del Centro Italia e parte del Nord.

Situazione meteo al Nord e Centro Italia

Nel settentrione, piogge sparse colpiranno Lombardia, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia, con quota neve intorno a 600-900 metri sulle Alpi centro-orientali. Le regioni centrali tirreniche e l’Abruzzo vedranno fenomeni temporaleschi nel pomeriggio e in serata, con possibili rovesci intensi. La ventilazione sarà moderata al Centro-Sud, mentre le temperature massime subiranno una leggera flessione al Nord-Ovest.

Condizioni al Sud e nelle Isole

Il Sud e la Sicilia godranno di schiarite all’estremo Sud, sebbene nel corso della giornata i fenomeni si estenderanno anche a Molise, Campania, Foggiano e Sicilia occidentale. Le temperature massime raggiungeranno punte di 20-21 gradi sul medio Adriatico e al Sud, dove le condizioni risulteranno meno perturbate rispetto al resto del Paese.

Aria fredda e evoluzione meteo

Una massa d’aria fredda di origine artico-marittima sta invadendo il Paese, portando temperature inferiori alla norma che persisteranno per almeno una settimana. Questa evoluzione segna l’inizio di un periodo con clima invernale, caratterizzato da maltempo persistente e possibili nevicate a quote sempre più basse nei prossimi giorni.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi 20 novembre: maltempo e freddo!)

]]>
Meteo Italia oggi: variabilità con piogge e schiarite in arrivo https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-variabilita-con-piogge-e-schiarite-in-arrivo/ Thu, 20 Nov 2025 06:15:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-variabilita-con-piogge-e-schiarite-in-arrivo/ Oggi in Italia cielo nuvoloso con piogge al Nord e Centro; schiarite al Sud e in Sicilia. Temperature in lieve rialzo, ma con possibili rovesci in Campania.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: variabilità con piogge e schiarite in arrivo)

]]>

Oggi in Italia cielo nuvoloso con piogge al Nord e Centro; schiarite al Sud e in Sicilia. Temperature in lieve rialzo, ma con possibili rovesci in Campania.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Neve e Piogge Locali Oggi

Cielo in prevalenza nuvoloso. Sulle aree alpine e prealpine deboli nevicate sopra 600-900 m; piogge occasionali sull’Emilia occidentale, nel Veneto occidentale e sulla Venezia Giulia. Temperature minime in aumento.Nuvolosità variabile, associata a deboli precipitazioni residue sulle aree alpine e sul Friuli Venezia Giulia. Temperature massime in rialzo sulla pianura veneta e in Romagna, in calo sul settore alpino. Venti per lo più deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso con Piogge e Schiarite Oggi

Cielo in prevalenza nuvoloso. Piogge diffuse sul Lazio meridionale, sparse sul resto del Lazio; isolate in Umbria e sulla Toscana centro orientale; brevi piovaschi sul nord delle Marche. Temperature minime in rialzo su Toscana, Umbria e Lazio.Temporanee schiarite in Toscana e sul nord delle Marche. Sul basso Lazio e sul Molise occidentale piogge diffuse; piogge isolate sul resto del Molise e in Abruzzo. La sera possibili rovesci isolati sul nordovest della Toscana e in Umbria. Temperature massime in rialzo sulle regioni adriatiche. Venti: deboli o al più localmente moderati sudoccidentali. Mari in prevalenza poco mosso l’Adriatico, molto mosso il mar Ligure, mosso il Tirreno.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvole e Piogge in Campania, Sole in Sicilia

Sud Italia

Cielo nuvoloso in Campania, con qualche pioggia sul nord della regione; schiarite anche ampie sul resto del settore. Temperature minime in lieve calo.Sul nord della Campania cielo molto nuvoloso e probabili piogge. Persistono schiarite in Calabria e sulla Puglia meridionale. La sera rovesci e possibili temporali in Campania; possibili piogge anche sulla Puglia settentrionale e sul nordovest della Calabria. Temperature massime in rialzo sulla Puglia, senza grosse variazioni altrove. Venti: per lo più deboli. Mari: mossi canale d’Otranto e settore nord del basso Tirreno, in prevalenza poco mossi gli altri.

Sicilia

Tempo in prevalenza soleggiato. Temperature minime in diminuzione.Cielo in prevalenza poco nuvoloso. In tarda sera nell’ovest dell’isola possibili rovesci. Temperature massime stabili o in lieve rialzo. Venti: deboli. Mari: poco mossi o calmi.

Sardegna

Cielo nuvoloso con schiarite sui settori settentrionali. Nell’estremo sud dell’isola possibili piogge. Temperature minime in lieve rialzo.Nel sud dell’isola cielo nuvoloso, ma senza piogge di rilievo; nel nord schiarite, più estese sul lato tirrenico. Temperature massime in contenuta diminuzione. Venti: moderato maestrale sul mare di Sardegna e nel nord dell’isola. Mari: mosso o molto mosso il mare di Sardegna, poco mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: variabilità con piogge e schiarite in arrivo)

]]>
Meteo Italia domani: schiarite al Nord, piogge al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-schiarite-al-nord-piogge-al-centro-e-sud/ Wed, 19 Nov 2025 13:00:34 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-schiarite-al-nord-piogge-al-centro-e-sud/ Domani il Nord avrà schiarite e nevicate, il Centro piogge diffuse, mentre Sud e Isole vedranno schiarite e rovesci. Temperature in rialzo al Centro e Sud.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: schiarite al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>

Domani il Nord avrà schiarite e nevicate, il Centro piogge diffuse, mentre Sud e Isole vedranno schiarite e rovesci. Temperature in rialzo al Centro e Sud.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Deboli Precipitazioni e Temperature in Aumento

Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso. Sulle aree alpine e prealpine deboli nevicate sopra 600-900 m; piogge occasionali sull’Emilia occidentale, nel Veneto occidentale e sulla Venezia Giulia. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Nuvolosità variabile, associata a deboli precipitazioni residue sulle aree alpine e sul Friuli Venezia Giulia. Temperature massime in rialzo sulla pianura veneta e in Romagna, in calo sul settore alpino. Venti per lo più deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso con Piogge e Schiarite Oggi

Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso. Piogge diffuse sul Lazio meridionale, sparse sul resto del Lazio; isolate in Umbria e sulla Toscana centro orientale; brevi piovaschi sul nord delle Marche. Temperature minime in rialzo su Toscana, Umbria e Lazio.

Pomeriggio: Temporanee schiarite in Toscana e sul nord delle Marche. Sul basso Lazio e sul Molise occidentale piogge diffuse; piogge isolate sul resto del Molise e in Abruzzo. La sera possibili rovesci isolati sul nordovest della Toscana e in Umbria. Temperature massime in rialzo sulle regioni adriatiche. Venti: deboli o al più localmente moderati sudoccidentali. Mari in prevalenza poco mosso l’Adriatico, molto mosso il mar Ligure, mosso il Tirreno.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvole e Piogge in Campania, Sole in Puglia

Sud Italia

Mattino: Cielo nuvoloso in Campania, con qualche pioggia sul nord della regione; schiarite anche ampie sul resto del settore. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Sul nord della Campania cielo molto nuvoloso e probabili piogge. Persistono schiarite in Calabria e sulla Puglia meridionale. La sera rovesci e possibili temporali in Campania; possibili piogge anche sulla Puglia settentrionale e sul nordovest della Calabria. Temperature massime in rialzo sulla Puglia, senza grosse variazioni altrove. Venti: per lo più deboli. Mari: mossi canale d’Otranto e settore nord del basso Tirreno, in prevalenza poco mossi gli altri.

Sicilia

Mattino: Tempo in prevalenza soleggiato. Temperature minime in diminuzione.

Pomeriggio: Cielo in prevalenza poco nuvoloso. In tarda sera nell’ovest dell’isola possibili rovesci. Temperature massime stabili o in lieve rialzo. Venti: deboli. Mari: poco mossi o calmi.

Sardegna

Mattino: Cielo nuvoloso con schiarite sui settori settentrionali. Nell’estremo sud dell’isola possibili piogge. Temperature minime in lieve rialzo.

Pomeriggio: Nel sud dell’isola cielo nuvoloso, ma senza piogge di rilievo; nel nord schiarite, più estese sul lato tirrenico. Temperature massime in contenuta diminuzione. Venti: moderato maestrale sul mare di Sardegna e nel nord dell’isola. Mari: mosso o molto mosso il mare di Sardegna, poco mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: schiarite al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>
Meteo Italia oggi: Nuvole e piogge isolate al Nord, sole al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvole-e-piogge-isolate-al-nord-sole-al-centro-e-sud/ Wed, 19 Nov 2025 06:15:29 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvole-e-piogge-isolate-al-nord-sole-al-centro-e-sud/ Oggi al Nord cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, al Centro nuvoloso ma senza piogge, mentre al Sud migliora con temperature miti. Venti deboli.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Nuvole e piogge isolate al Nord, sole al Centro e Sud)

]]>

Oggi al Nord cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, al Centro nuvoloso ma senza piogge, mentre al Sud migliora con temperature miti. Venti deboli.

Meteo Nord Italia: Cielo sereno, calo temperature e nevicate in serata

Cielo in prevalenza sereno, salvo modesti banchi nuvolosi a bassa quota nei settori occidentali di Veneto ed Emilia. Tendenza a velature da ovest. Temperature minime in sensibile calo, con valori all’alba intorno allo zero in pianura.Cielo inizialmente da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con ancora ampi spazi soleggiati. Generale addensamento della nuvolosità in serata e ancora più nella notte quando giungeranno alcune precipitazioni nel Triveneto, nevose intorno o poco sotto i 1000 metri. Temperature massime in ulteriore lieve diminuzione, non oltre 10-112 gradi a bassa quota. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Cielo Serene e Temperature in Calo

Su Toscana, Umbria, alto Lazio cielo sereno o poco nuvoloso. Da nuvoloso a molto nuvoloso nelle altre regioni, ma senza precipitazioni. Temperature minime in sensibile diminuzione.Cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con spazi soleggiati a tratti anche ampi tra Toscana orientale, Umbria e Lazio. Tendenza a peggioramento in serata nel nord e ovest della Toscana, dove non si escludono isolate deboli piogge. Temperature massime senza grandi variazioni, non oltre 16-17 gradi. Venti deboli. Mari in prevalenza calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso con Piogge Locali e Clima Mite

Sud Italia

Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso ovunque, con residue e locali precipitazioni su Campania, alta Calabria tirrenica e Puglia meridionale. Temperature minime in lieve flessione.Nuvolosità variabile, con le ultime gocce di pioggia occasionali. Tendenza ad un miglioramento più evidente in serata, in un contesto di cielo tra il poco e l’irregolarmente nuvoloso. Temperature massime in lieve calo, ma il clima resta molto mite. Venti: moderati o tesi meridionali sullo Ionio orientale, deboli altrove. Mari mossi, fino a molto mosso il lo Ionio, specie al largo.

Sicilia

Cielo irregolarmente nuvoloso nel settore meridionale e orientale della regione, in prevalenza poco nuvoloso altrove. Temperature minime senza grandi variazioni.Nuvolosità variabile, con tendenza a schiarite sempre più ampie a partire da ovest. In serata ovunque cielo in prevalenza poco nuvoloso o velato. Temperature massime in lieve flessione, ma il clima resta molto mite con valori fino a 22-23 gradi nel settore ionico. Venti: moderati o tesi nord-occidentali nel Canale di Sicilia e nell’ovest dell’isola; deboli altrove. Mari ancora in prevalenza mossi.

Sardegna

Ampie zone soleggiate, con annuvolamenti più probabili nei settori settentrionali. Temperature minime in lieve calo.Tempo parzialmente soleggiato. Dalla sera tendenza ad un nuovo peggioramento a partire da ovest con le prime locali piogge. Temperature massime in lieve ulteriore diminuzione. Venti moderati o tesi nord-occidentali. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno e il Golfo di Cagliari sotto costa, mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Nuvole e piogge isolate al Nord, sole al Centro e Sud)

]]>
Meteo Italia domani: Nuvole e qualche pioggia in arrivo https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-nuvole-e-qualche-pioggia-in-arrivo/ Tue, 18 Nov 2025 13:00:37 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-nuvole-e-qualche-pioggia-in-arrivo/ Domani in Italia, nuvoloso al Nord con piogge isolate, sereno al Centro, variabilità al Sud con miglioramenti serali. Temperature in calo ovunque.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Nuvole e qualche pioggia in arrivo)

]]>

Domani in Italia, nuvoloso al Nord con piogge isolate, sereno al Centro, variabilità al Sud con miglioramenti serali. Temperature in calo ovunque.

Meteo Nord Italia: Serene al Mattino, Nuvole e Neve in Arrivo

Mattino: Cielo in prevalenza sereno, salvo modesti banchi nuvolosi a bassa quota nei settori occidentali di Veneto ed Emilia. Tendenza a velature da ovest. Temperature minime in sensibile calo, con valori all’alba intorno allo zero in pianura.

Pomeriggio: Cielo inizialmente da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con ancora ampi spazi soleggiati. Generale addensamento della nuvolosità in serata e ancora più nella notte quando giungeranno alcune precipitazioni nel Triveneto, nevose intorno o poco sotto i 1000 metri. Temperature massime in ulteriore lieve diminuzione, non oltre 10-112 gradi a bassa quota. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Mattino sereno, pomeriggio nuvoloso con piogge

Mattino: Su Toscana, Umbria, alto Lazio cielo sereno o poco nuvoloso. Da nuvoloso a molto nuvoloso nelle altre regioni, ma senza precipitazioni. Temperature minime in sensibile diminuzione.

Pomeriggio: Cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con spazi soleggiati a tratti anche ampi tra Toscana orientale, Umbria e Lazio. Tendenza a peggioramento in serata nel nord e ovest della Toscana, dove non si escludono isolate deboli piogge. Temperature massime senza grandi variazioni, non oltre 16-17 gradi. Venti deboli. Mari in prevalenza calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso con Possibili Piogge e Mite

Sud Italia

Mattino: Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso ovunque, con residue e locali precipitazioni su Campania, alta Calabria tirrenica e Puglia meridionale. Temperature minime in lieve flessione.

Pomeriggio: Nuvolosità variabile, con le ultime gocce di pioggia occasionali. Tendenza ad un miglioramento più evidente in serata, in un contesto di cielo tra il poco e l’irregolarmente nuvoloso. Temperature massime in lieve calo, ma il clima resta molto mite. Venti: moderati o tesi meridionali sullo Ionio orientale, deboli altrove. Mari mossi, fino a molto mosso il lo Ionio, specie al largo.

Sicilia

Mattino: Cielo irregolarmente nuvoloso nel settore meridionale e orientale della regione, in prevalenza poco nuvoloso altrove. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Nuvolosità variabile, con tendenza a schiarite sempre più ampie a partire da ovest. In serata ovunque cielo in prevalenza poco nuvoloso o velato. Temperature massime in lieve flessione, ma il clima resta molto mite con valori fino a 22-23 gradi nel settore ionico. Venti: moderati o tesi nord-occidentali nel Canale di Sicilia e nell’ovest dell’isola; deboli altrove. Mari ancora in prevalenza mossi.

Sardegna

Mattino: Ampie zone soleggiate, con annuvolamenti più probabili nei settori settentrionali. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo parzialmente soleggiato. Dalla sera tendenza ad un nuovo peggioramento a partire da ovest con le prime locali piogge. Temperature massime in lieve ulteriore diminuzione. Venti moderati o tesi nord-occidentali. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno e il Golfo di Cagliari sotto costa, mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Nuvole e qualche pioggia in arrivo)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-nord-piogge-al-centro-e-sud/ Tue, 18 Nov 2025 06:15:31 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-nord-piogge-al-centro-e-sud/ Oggi, il Nord Italia avrà sole e qualche nube, mentre nel Centro ci saranno piogge diffuse. Al Sud e Isole, temporali e nuvole dominate il panorama.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>

Oggi, il Nord Italia avrà sole e qualche nube, mentre nel Centro ci saranno piogge diffuse. Al Sud e Isole, temporali e nuvole dominate il panorama.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso in Emilia Romagna, Sole altrove

Nuvoloso in Emilia Romagna con residue piogge a ridosso dell’Appennino ma con tendenza a parziali schiarite. Soleggiato nelle altre regioni. Temperature minime in sensibile calo.Sole diffuso in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ampie schiarite anche in Emilia Romagna. Temperature massime in generale diminuzione. Venti da nordest in rinforzo intorno all’Adriatico, fino a moderati o tesi; deboli altrove. Mare Adriatico mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvole e Piogge tra Abruzzo e Lazio

Parzialmente nuvoloso in Toscana. Molto nuvoloso o coperto con piogge sparse nelle altre regioni, più diffuse e localmente moderate tra Abruzzo e Lazio meridionale. Temperature minime in leggera diminuzione.Schiarite anche ampie in Toscana, specie nei settori occidentali. Molto nuvoloso nelle altre regioni con piogge anche moderate tra Abruzzo e Molise, più deboli e isolate su Marche e Lazio. Temperature massime in generale calo. Venti da nordest in moderato rinforzo tra Marche e Toscana, deboli altrove. Mari in prevalenza mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Piogge e Temporali in Campania e Calabria

Sud Italia

Piogge e temporali in Campania ed estremo nordovest della Calabria. Molte nubi anche nelle altre regioni ma con piogge più isolate e deboli. Temperature minime senza grandi variazioni.Molte nuvole in tutte le regioni con piogge in Puglia, specie nel nord della regione, in Campania, Basilicata occidentale e nord della Calabria; possibili temporali sull’alto versante tirrenico della Calabria. Temperature massime in generale calo. Venti moderati da sud tra Ionio e basso Adriatico, deboli altrove. Mari mossi, fino a molto mosso il Canale d’Otranto.

Sicilia

Cielo tra il parzialmente nuvoloso e il molto nuvoloso con isolate piogge possibili in tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.Prevalenza di nuvole con qualche locale pioggia possibile nei settori di nordovest e di sudest. Temperature massime in lieve flessione, ma ancora fuori stagione con valori fino a 20 gradi e oltre. Venti in prevalenza deboli. Mari ancora in prevalenza mossi.

Sardegna

Nuvolosità sparsa su tutta la regione, ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature minime in lieve calo.Tempo abbastanza soleggiato con un cielo poco o parzialmente nuvoloso. Temperature massime in calo con valori per lo più tra 15 e 19 gradi. Venti da deboli a moderati occidentali. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno sotto costa, mossi gli altri fino a molto mosso il Mare di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>
Meteo Italia domani: sole e piogge sparse da Nord a Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-e-piogge-sparse-da-nord-a-sud/ Mon, 17 Nov 2025 13:00:32 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-e-piogge-sparse-da-nord-a-sud/ Domani in Italia, tempo variabile: sole al Nord, piogge nel Centro e temporali al Sud. Temperature in calo ovunque e mari mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: sole e piogge sparse da Nord a Sud)

]]>

Domani in Italia, tempo variabile: sole al Nord, piogge nel Centro e temporali al Sud. Temperature in calo ovunque e mari mossi.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso in Emilia Romagna e sole altrove

Mattino: Nuvoloso in Emilia Romagna con residue piogge a ridosso dell’Appennino ma con tendenza a parziali schiarite. Soleggiato nelle altre regioni. Temperature minime in sensibile calo.

Pomeriggio: Sole diffuso in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ampie schiarite anche in Emilia Romagna. Temperature massime in generale diminuzione. Venti da nordest in rinforzo intorno all’Adriatico, fino a moderati o tesi; deboli altrove. Mare Adriatico mosso.

Meteo Centro Italia: Piogge Sparse e Temperature in Calo

Mattino: Parzialmente nuvoloso in Toscana. Molto nuvoloso o coperto con piogge sparse nelle altre regioni, più diffuse e localmente moderate tra Abruzzo e Lazio meridionale. Temperature minime in leggera diminuzione.

Pomeriggio: Schiarite anche ampie in Toscana, specie nei settori occidentali. Molto nuvoloso nelle altre regioni con piogge anche moderate tra Abruzzo e Molise, più deboli e isolate su Marche e Lazio. Temperature massime in generale calo. Venti da nordest in moderato rinforzo tra Marche e Toscana, deboli altrove. Mari in prevalenza mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Piogge e temporali, calo delle temperature

Sud Italia

Mattino: Piogge e temporali in Campania ed estremo nordovest della Calabria. Molte nubi anche nelle altre regioni ma con piogge più isolate e deboli. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Molte nuvole in tutte le regioni con piogge in Puglia, specie nel nord della regione, in Campania, Basilicata occidentale e nord della Calabria; possibili temporali sull’alto versante tirrenico della Calabria. Temperature massime in generale calo. Venti moderati da sud tra Ionio e basso Adriatico, deboli altrove. Mari mossi, fino a molto mosso il Canale d’Otranto.

Sicilia

Mattino: Cielo tra il parzialmente nuvoloso e il molto nuvoloso con isolate piogge possibili in tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Prevalenza di nuvole con qualche locale pioggia possibile nei settori di nordovest e di sudest. Temperature massime in lieve flessione, ma ancora fuori stagione con valori fino a 20 gradi e oltre. Venti in prevalenza deboli. Mari ancora in prevalenza mossi.

Sardegna

Mattino: Nuvolosità sparsa su tutta la regione, ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato con un cielo poco o parzialmente nuvoloso. Temperature massime in calo con valori per lo più tra 15 e 19 gradi. Venti da deboli a moderati occidentali. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno sotto costa, mossi gli altri fino a molto mosso il Mare di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: sole e piogge sparse da Nord a Sud)

]]>
Meteo Italia oggi: nuvolosità variabile e rovesci in arrivo https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvolosita-variabile-e-rovesci-in-arrivo-2/ Mon, 17 Nov 2025 06:15:26 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvolosita-variabile-e-rovesci-in-arrivo-2/ Oggi il Nord avrà piogge e nevicate, il Centro rovesci sparsi e il Sud tempo soleggiato, ma con peggioramenti serali in Campania e Sicilia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: nuvolosità variabile e rovesci in arrivo)

]]>

Oggi il Nord avrà piogge e nevicate, il Centro rovesci sparsi e il Sud tempo soleggiato, ma con peggioramenti serali in Campania e Sicilia.

Meteo Nord Italia: Nuvole e piogge nel Triveneto, sole in Emilia

Cielo inizialmente da nuvoloso a coperto ovunque, con precipitazioni nel Triveneto e nel Polesine, ancora intense sul Friuli Venezia Giulia. Neve nelle Alpi oltre 1800-2000 metri. Tendenza a schiarite in Emilia Romagna. Temperature minime in lieve aumento.Sull’Emilia Romagna tempo abbastanza soleggiato, ma con tendenza a peggioramento tra sera e notte. Nel Triveneto cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, con precipitazioni tra il pomeriggio e la sera, anche temporalesche verso l’alto Adriatico. Quota neve in calo sui rilievi, dalla sera anche sotto i 1500 metri. Temperature massime per lo più in temporaneo rialzo. Venti: occidentali in progressivo rinforzo, fino a burrascosi lungo il crinale appenninico. Mare Adriatico mosso.

Meteo Centro Italia: Rovesci e temporali in arrivo, temperature in aumento

Sulle regioni adriatiche cielo poco nuvoloso. Nuvolosità variabile altrove, associata a rovesci sparsi e locali temporali, ma in esaurimento col passar delle ore. Temperature minime in aumento.Su tutte le regioni cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con spazi soleggiati ancora una volta più ampi sul versante adriatico. Isolati rovesci di pioggia nel nord della Toscana e nel Lazio orientale. Dalla sera rovesci o temporali in arrivo anche nel resto del Lazio. Temperature: massime in lieve flessione sulle regioni di ponente. Venti: di Libeccio da moderati a forti, fino a burrascosi su mar Tirreno e lungo la dorsale. Mari: mossi, fino a molto mosso il Tirreno.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e temporali in arrivo in Campania

Sud Italia

Sulla Calabria cielo sereno o poco nuvoloso. Altrove cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso: nuvolosità più densa associata a locali rovesci o temporali sulla Campania. Temperature minime in sensibile aumento.Tempo abbastanza soleggiato, con un cielo tra il poco nuvoloso e il parzialmente nuvoloso ovunque. Dalla sera tendenza a peggioramento con piogge o temporali sulla Campania. Temperature massime senza grandi variazioni. Venti: di Scirocco tra il basso Adriatico e lo Ionio, altrove di Libeccio, tutti da moderati a forti, con raffiche di burrasca lungo la dorsale e nel Canale d’Otranto. Mari: mossi, fino a molto mossi Ionio e Adriatico al largo.

Sicilia

Cielo poco nuvoloso e velato su tutta la regione. Temperature minime in aumento.Tendenza all’aumento della nuvolosità, più densa ed estesa in serata e nella notte quando saranno possibili alcune precipitazioni. Temperature massime in lieve flessione, ma ancora fuori stagione, oltre 25 gradi nel settore orientale. Venti: per lo più deboli, tendenti a moderati meridionali sul mar Ionio. Mari: poco mosso il Tirreno sotto costa, in prevalenza mossi gli altri.

Sardegna

Nuvolosità variabile su tutta la regione, senza precipitazioni. Temperature minime in aumento.Tendenza ad un generale peggioramento, con rovesci o temporali in arrivo a partire da ovest. Temperature massime in calo di un paio di gradi, ma ancora intorno o poco oltre i 20 gradi. Venti: da moderati a tesi di Libeccio. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno sotto costa, in prevalenza mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: nuvolosità variabile e rovesci in arrivo)

]]>
Irruzione artica in arrivo: brusco calo termico e fenomeni intensi. La tendenza da metà settimana https://www.iconameteo.it/meteo/irruzione-artica-in-arrivo-brusco-calo-termico-e-fenomeni-intensi/ Sun, 16 Nov 2025 16:00:58 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88871 Dalla seconda parte di settimana un’irruzione artica sconvolgerà lo scenario meteo sul nostro Paese, con un deciso calo delle temperature al Nord mentre per il Sud proseguirà la fase di caldo anomalo e clima mite. La neve farà la sua comparsa su Alpi e Appennini, ma non a quote particolarmente basse. Non mancherà il maltempo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Irruzione artica in arrivo: brusco calo termico e fenomeni intensi. La tendenza da metà settimana)

]]>

Dalla seconda parte di settimana un’irruzione artica sconvolgerà lo scenario meteo sul nostro Paese, con un deciso calo delle temperature al Nord mentre per il Sud proseguirà la fase di caldo anomalo e clima mite. La neve farà la sua comparsa su Alpi e Appennini, ma non a quote particolarmente basse. Non mancherà il maltempo con precipitazioni anche intense e abbondanti e rischio criticità. Di seguito la tendenza meteo nel dettaglio.

Nuova ondata di freddo: cosa aspettarsi in Italia da metà settimana

Un secondo impulso di aria fredda artica si prepara a investire l’Italia tra la Penisola Iberica e il nostro Paese, segnando una svolta decisa nelle condizioni meteo. Le temperature al Nord sono previste in forte calo, con valori diurni che potrebbero scendere anche sotto i 10°C a Milano e Torino, mentre le minime nelle aree alpine saranno prossime o inferiori allo zero. Sul fronte delle precipitazioni, tra giovedì 20 e domenica 23 il rischio di piogge abbondanti sarà elevato, con accumuli superiori agli 80 mm in Liguria e oltre 40 mm tra basso Piemonte e alta Lombardia.

Contrasti termici tra Nord e Sud: le regioni più colpite

Mentre il Nord Italia e parte del Centro sperimenteranno un clima tipicamente invernale, il Sud e la Sicilia continueranno a vivere una fase più mite, con temperature massime fino a 24-25°C a Palermo e Cagliari. Questo contrasto alimenterà una ciclogenesi tra Baleari e Sardegna, con temporali e venti forti, soprattutto sulle isole maggiori. Al Centro-Nord, il transito delle perturbazioni sarà accompagnato da forti raffiche di vento e rischio di nubifragi.

Neve: focus su Alpi e Appennini

Grazie al raffreddamento repentino atteso al Nord, la neve farà la sua comparsa già sotto i 1000 metri sulle Alpi e sugli Appennini centro-settentrionali. Episodi di neve oltre i 500-600 metri sono probabili nelle valli alpine, mentre sulle colline emiliane e toscane la quota neve oscillerà tra 1100 e 1300 metri, in rialzo nel weekend.

Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Irruzione artica in arrivo: brusco calo termico e fenomeni intensi. La tendenza da metà settimana)

]]>
Previsioni meteo Italia 17 novembre: piogge intense e venti! https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-17-novembre-piogge-intense-e-venti/ Sun, 16 Nov 2025 14:00:57 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88866 meteo weekend ognissanti novembre pioggia autunnoLe previsioni meteo per domani (lunedì 17) sull’Italia indicano che il sistema perturbato giunto oggi (domenica 16) al Centro-Nord, esaurirà i propri effetti al Nord-Est e al Centro entro la mattinata, con fenomeni comunque ancora localmente intensi sulle Venezie e nel versante tirrenico. Nella seconda parte di lunedì l’Italia verrà poi raggiunta da altre due …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia 17 novembre: piogge intense e venti!)

]]>
Le previsioni meteo per domani (lunedì 17) sull’Italia indicano che il sistema perturbato giunto oggi (domenica 16) al Centro-Nord, esaurirà i propri effetti al Nord-Est e al Centro entro la mattinata, con fenomeni comunque ancora localmente intensi sulle Venezie e nel versante tirrenico. Nella seconda parte di lunedì l’Italia verrà poi raggiunta da altre due perturbazioni: una proveniente dal Mediterraneo occidentale (n.6), l’altra in discesa dal nord Europa sotto forma di fronte freddo (n.7). Quest’ultima innescherà un deciso calo termico in particolare al Settentrione, con nevicate su Alpi e Appennini.

Previsioni meteo domani: mattinata instabile sulle regioni settentrionali

La giornata di lunedì 17 novembre si apre con maltempo su Lombardia, Liguria, Nord-Est e aree tirreniche centrali. Precipitazioni intense, con punte fino a 21,6 mm registrate in alcune zone del Nord, e quota neve in calo sulle Alpi orientali fino a 1600 metri. Milano presenta una probabilità di pioggia pari al 100%.

Pomeriggio e sera: peggioramento al Sud e sulle isole

Dal pomeriggio nuvolosità in aumento con piogge su Sardegna, Lazio e Campania. In serata, temporali e rovesci anche su Napoli, dove la probabilità di precipitazioni raggiunge il 90%. Temperature in calo sulle regioni tirreniche e in Sardegna, in leggero aumento su Nord e versante adriatico. Venti di Libeccio fino a 27 km/h renderanno difficile l’uso dell’ombrello in molte città.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia 17 novembre: piogge intense e venti!)

]]>
Meteo Italia: Precipitazioni e Rovesci Domani in Tutte le Zone https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-precipitazioni-e-rovesci-domani-in-tutte-le-zone/ Sun, 16 Nov 2025 13:00:27 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-precipitazioni-e-rovesci-domani-in-tutte-le-zone/ Domani in Italia cielo nuvoloso al Nord con rovesci, Centro variabile con temporali, e Sud soleggiato ma peggioramento in serata sulla Campania.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Precipitazioni e Rovesci Domani in Tutte le Zone)

]]>

Domani in Italia cielo nuvoloso al Nord con rovesci, Centro variabile con temporali, e Sud soleggiato ma peggioramento in serata sulla Campania.

Meteo Nord Italia: Nuvole e piogge nel Triveneto, sole in Emilia

Mattino: Cielo inizialmente da nuvoloso a coperto ovunque, con precipitazioni nel Triveneto e nel Polesine, ancora intense sul Friuli Venezia Giulia. Neve nelle Alpi oltre 1800-2000 metri. Tendenza a schiarite in Emilia Romagna. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Sull’Emilia Romagna tempo abbastanza soleggiato, ma con tendenza a peggioramento tra sera e notte. Nel Triveneto cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, con precipitazioni tra il pomeriggio e la sera, anche temporalesche verso l’alto Adriatico. Quota neve in calo sui rilievi, dalla sera anche sotto i 1500 metri. Temperature massime per lo più in temporaneo rialzo. Venti: occidentali in progressivo rinforzo, fino a burrascosi lungo il crinale appenninico. Mare Adriatico mosso.

Meteo Centro Italia: Rovesci e Temporali in Arrivo Oggi

Mattino: Sulle regioni adriatiche cielo poco nuvoloso. Nuvolosità variabile altrove, associata a rovesci sparsi e locali temporali, ma in esaurimento col passar delle ore. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Su tutte le regioni cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con spazi soleggiati ancora una volta più ampi sul versante adriatico. Isolati rovesci di pioggia nel nord della Toscana e nel Lazio orientale. Dalla sera rovesci o temporali in arrivo anche nel resto del Lazio. Temperature: massime in lieve flessione sulle regioni di ponente. Venti: di Libeccio da moderati a forti, fino a burrascosi su mar Tirreno e lungo la dorsale. Mari: mossi, fino a molto mosso il Tirreno.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole al Mattino, Temporali in Arrivo

Sud Italia

Mattino: Sulla Calabria cielo sereno o poco nuvoloso. Altrove cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso: nuvolosità più densa associata a locali rovesci o temporali sulla Campania. Temperature minime in sensibile aumento.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, con un cielo tra il poco nuvoloso e il parzialmente nuvoloso ovunque. Dalla sera tendenza a peggioramento con piogge o temporali sulla Campania. Temperature massime senza grandi variazioni. Venti: di Scirocco tra il basso Adriatico e lo Ionio, altrove di Libeccio, tutti da moderati a forti, con raffiche di burrasca lungo la dorsale e nel Canale d’Otranto. Mari: mossi, fino a molto mossi Ionio e Adriatico al largo.

Sicilia

Mattino: Cielo poco nuvoloso e velato su tutta la regione. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Tendenza all’aumento della nuvolosità, più densa ed estesa in serata e nella notte quando saranno possibili alcune precipitazioni. Temperature massime in lieve flessione, ma ancora fuori stagione, oltre 25 gradi nel settore orientale. Venti: per lo più deboli, tendenti a moderati meridionali sul mar Ionio. Mari: poco mosso il Tirreno sotto costa, in prevalenza mossi gli altri.

Sardegna

Mattino: Nuvolosità variabile su tutta la regione, senza precipitazioni. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Tendenza ad un generale peggioramento, con rovesci o temporali in arrivo a partire da ovest. Temperature massime in calo di un paio di gradi, ma ancora intorno o poco oltre i 20 gradi. Venti: da moderati a tesi di Libeccio. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno sotto costa, in prevalenza mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Precipitazioni e Rovesci Domani in Tutte le Zone)

]]>
Previsioni meteo oggi: forte maltempo e rischio nubifragi! Ecco in quali zone https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-oggi-forte-maltempo-e-rischio-nubifragi/ Sun, 16 Nov 2025 07:06:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88834 ciclone in arrivo previsioni meteo maltempoLa giornata di domenica 16 novembre sarà caratterizzata da un’intensa fase di maltempo che coinvolgerà ampie aree del Paese. L’arrivo di correnti atlantiche ha indebolito l’alta pressione, favorendo il transito della perturbazione numero 5, responsabile di precipitazioni diffuse e localmente abbondanti, in particolare su Liguria, Lombardia e Triveneto. Al Centro-Sud, invece, si registreranno ancora temperature superiori …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo oggi: forte maltempo e rischio nubifragi! Ecco in quali zone)

]]>

La giornata di domenica 16 novembre sarà caratterizzata da un’intensa fase di maltempo che coinvolgerà ampie aree del Paese. L’arrivo di correnti atlantiche ha indebolito l’alta pressione, favorendo il transito della perturbazione numero 5, responsabile di precipitazioni diffuse e localmente abbondanti, in particolare su Liguria, Lombardia e Triveneto. Al Centro-Sud, invece, si registreranno ancora temperature superiori alla media, con picchi oltre i 25 gradi nelle regioni più meridionali.

Maltempo intenso e rischio nubifragi al Nord e in Toscana

Le regioni del Nord Italia saranno le più colpite: su Genova e la fascia ligure sono attesi temporali intensi, con piogge che potrebbero superare i 120 mm in poche ore e rischio di nubifragi. Anche su Lombardia e Triveneto sono previste precipitazioni forti, in particolare sui rilievi e nelle zone di alta pianura. Non si escludono fenomeni di grandine e locali trombe marine sulla costa ligure. Sull’Alta Toscana, specie tra Versilia, Alpi Apuane e valle dell’Arno, sono attesi temporali a supercella e piogge abbondanti tra la notte e le prime ore di lunedì.

Centro-Sud: nuvole, vento di Scirocco e temperature miti

Sulle regioni del Centro, in particolare tra Umbria e Lazio, il maltempo si intensificherà nel corso della giornata, con piogge e rovesci in estensione. Al Sud e sulle isole maggiori, la situazione sarà più stabile, ma con cieli nuvolosi e venti di Scirocco da moderati a forti su tutti i mari. Le temperature massime si manterranno elevate, superando i 20 gradi su molte aree e raggiungendo i 25 gradi nelle zone più meridionali e in Sicilia.

Venti, mari e neve in quota

I venti di Scirocco soffieranno con intensità, soprattutto al Centro-Sud, rendendo i mari mossi o molto mossi. Sulle Alpi la neve cadrà oltre i 1800-2000 metri, con quota in graduale calo nella seconda parte della giornata. Si prevede un’ulteriore diminuzione delle temperature al Nord, mentre il maltempo tenderà a spostarsi verso est e sud nella notte.

Leggi anche: Bollettino di criticità emesso dalla Protezione Civile per il 16 novembre 2025: allerta arancione in Liguria ed Emilia-Romagna

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo oggi: forte maltempo e rischio nubifragi! Ecco in quali zone)

]]>
Meteo Italia oggi: piogge al Nord, sole al Sud e nelle Isole https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-piogge-al-nord-sole-al-sud-e-nelle-isole/ Sun, 16 Nov 2025 06:15:26 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-piogge-al-nord-sole-al-sud-e-nelle-isole/ Oggi, al Nord cielo coperto con piogge diffuse, al Centro parziali schiarite, mentre il Sud e le Isole godranno di tempo prevalentemente soleggiato e mite.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: piogge al Nord, sole al Sud e nelle Isole)

]]>

Oggi, al Nord cielo coperto con piogge diffuse, al Centro parziali schiarite, mentre il Sud e le Isole godranno di tempo prevalentemente soleggiato e mite.

Meteo Nord Italia: Nuvole e Piogge su Emilia e Alpi Oggi

Cielo molto nuvoloso o coperto, salvo schiarite sulla Romagna. Probabili piogge sull’Emilia occidentale, deboli piogge sul resto dell’Emilia, sul Venero meridionale e occidentale. Temperature minime in lieve aumento.Piogge diffuse sulle aree alpine e sul Nordest, più intense la sera; piogge e rovesci sparsi sull’Emilia occidentale. Temperature massime in leggera diminuzione. Venti: deboli salvo rinforzi di Scirocco la sera sul mare Adriatico. Mare da poco mosso a mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso in Toscana, Soleggiato nel Lazio

Sul nordovest della Toscana cielo molto nuvoloso, con qualche pioggia. Sul resto del Centro tempo parzialmente soleggiato, in particolare sul versante del medio Adriatico e sul Lazio centro meridionale. Temperature minime in rialzo, specie sulle regioni adriatiche.Sul nordovest della Toscana cielo molto nuvoloso, con possibili temporali la sera. Sul resto del Centro tempo più soleggiato, in particolare su Abruzzo, Molise, Lazio meridionale. Venti: moderati di scirocco sui bacini di ponente e lungo le coste tirreniche; moderato scirocco al largo sul mare Adriatico. Mari: localmente mosso l’Adriatico, mosso o molto mosso il Tirreno.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e clima mite con nubi in aumento

Sud Italia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Locali nebbie o nubi basse sulla Puglia centrale. Temperature minime in aumento.Tempo prevalentemente soleggiato e clima molto mite. Temperature massime in rialzo. Venti: inizialmente per lo più deboli, in graduale intensificazione da sud a fine giornata sui mari e nel sud della Puglia. Mari: da poco mossi a mossi Ionio e Adriatico, poco mosso il Tirreno.

Sicilia

Tempo soleggiato. Temperature minime senza variazioni di rilievo.Cielo in prevalenza poco nuvoloso; da ovest tendenza all’aumento della nuvolosità. Temperature massime stabili o in lieve aumento. Venti: da deboli a moderati meridionali. Mari: poco mosso il Tirreno, in prevalenza mossi gli altri.

Sardegna

Cielo in prevalenza poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.Nuvolosità in aumento. La sera qualche rovescio sul nordovest dell’isola. Temperature massime senza grosse variazioni. Venti: in prevalenza deboli; dalla sera si intensifica il libeccio. Mari da poco mossi a mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: piogge al Nord, sole al Sud e nelle Isole)

]]>
Tempeste geomagnetiche: cosa sono e come influenzano la vita quotidiana https://www.iconameteo.it/meteo/tempeste-geomagnetiche-cosa-sono-e-come-influenzano-la-vita-quotidiana/ Sat, 15 Nov 2025 17:01:47 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88809 auroraLe tempeste geomagnetiche sono fenomeni legati all’attività solare che possono disturbare satelliti, reti elettriche e comunicazioni, ma regalano anche spettacolari aurore polari. Scopriamo come si formano e quali effetti possono avere sulla nostra vita. Le tempeste geomagnetiche rappresentano un fenomeno naturale di grande interesse, sia per gli effetti spettacolari che per i potenziali rischi tecnologici. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempeste geomagnetiche: cosa sono e come influenzano la vita quotidiana)

]]>

Le tempeste geomagnetiche sono fenomeni legati all’attività solare che possono disturbare satelliti, reti elettriche e comunicazioni, ma regalano anche spettacolari aurore polari. Scopriamo come si formano e quali effetti possono avere sulla nostra vita.

Le tempeste geomagnetiche rappresentano un fenomeno naturale di grande interesse, sia per gli effetti spettacolari che per i potenziali rischi tecnologici. Questi eventi avvengono quando il vento solare, costituito da particelle cariche ad alta energia, interagisce con il campo magnetico terrestre. In tempi recenti, con il Sole vicino al picco del suo ciclo di attività, le tempeste geomagnetiche stanno diventando sempre più frequenti e intense, attirando l’attenzione di scienziati, tecnici e appassionati di astronomia.

Origine delle tempeste geomagnetiche: il ruolo del Sole

Il Sole è una stella con un campo magnetico in continua evoluzione, generato dal movimento di gas estremamente caldi al suo interno. Questa dinamicità porta alla formazione di macchie solari e a fenomeni violenti come i brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale (CME). Una CME consiste nell’emissione improvvisa di grandi quantità di plasma e campi magnetici dalla corona solare, che viaggiano nello spazio fino a raggiungere la magnetosfera terrestre. Quando queste particelle colpiscono la Terra, possono innescare una tempesta geomagnetica, ovvero una temporanea alterazione del campo magnetico terrestre.

Tipologie di tempeste solari e fenomeni associati

Le tempeste solari si suddividono principalmente in tre categorie:

  • Brillamenti solari (solar flares): improvvise esplosioni di energia che emettono raggi X e radiazioni ultraviolette, in grado di disturbare le comunicazioni radio e i sistemi di navigazione.
  • Espulsioni di massa coronale (CME): enormi bolle di plasma e campi magnetici che, se dirette verso la Terra, sono le principali responsabili delle tempeste geomagnetiche.
  • Particelle energetiche solari (SEP): particelle ad alta velocità che possono danneggiare i satelliti e rappresentare un rischio per gli astronauti.

La frequenza e l’intensità di questi fenomeni aumentano durante il periodo di massima attività solare, che segue un ciclo di circa undici anni, chiamato ciclo solare.

Classificazione e frequenza delle tempeste geomagnetiche

Le tempeste geomagnetiche vengono classificate su una scala da G1 (debole) a G5 (estrema), in base all’intensità dei disturbi prodotti. Gli eventi più gravi possono causare danni significativi a reti elettriche, satelliti e sistemi di comunicazione. Nel corso di un ciclo solare, si possono verificare centinaia di tempeste di classe G1, decine di classe G2 e solo pochi eventi di classe G5, i più rari e distruttivi.

Effetti delle tempeste geomagnetiche sulla vita quotidiana

Gli effetti delle tempeste geomagnetiche sono molteplici e variano a seconda dell’intensità dell’evento. Tra i principali impatti si segnalano:

  • Disturbi alle reti elettriche: le correnti indotte geomagneticamente possono danneggiare trasformatori e provocare blackout anche su larga scala.
  • Problemi ai satelliti e alle operazioni spaziali: l’aumento della densità atmosferica genera attrito sui satelliti in orbita bassa, compromettendone la funzionalità e, in casi estremi, facendoli precipitare.
  • Interferenze nei sistemi di comunicazione: i brillamenti solari e le CME possono disturbare segnali radio, GPS e connessioni satellitari.
  • Maggiore visibilità delle aurore polari: le aurore boreali e aurore australi sono generate dall’interazione tra particelle solari e atmosfera terrestre, offrendo spettacolari giochi di luce anche a latitudini insolite durante forti tempeste.

Un esempio recente è rappresentato dall’evento del febbraio 2022, quando una tempesta geomagnetica ha disabilitato 40 satelliti Starlink, evidenziando quanto la nostra società sia vulnerabile a questi fenomeni.

Monitoraggio e prevenzione dei fenomeni solari

Gli scienziati monitorano costantemente l’attività solare grazie a una rete globale di osservatori e satelliti. Prevedere l’arrivo di una tempesta geomagnetica consente di adottare misure preventive per proteggere infrastrutture critiche e sistemi tecnologici. Durante i periodi di massima attività solare, la probabilità di eventi estremi aumenta, rendendo fondamentale la collaborazione internazionale per la gestione delle emergenze e la tutela delle comunicazioni.

Curiosità: le aurore polari e la cultura popolare

Le aurore polari sono uno degli effetti più affascinanti delle tempeste geomagnetiche. Quando il vento solare raggiunge la ionosfera, le particelle cariche interagiscono con i gas atmosferici, generando spettacolari fasci di luce visibili soprattutto vicino ai poli. Durante i periodi di intensa attività solare, le aurore boreali possono essere osservate anche a latitudini più basse, suscitando meraviglia e ispirando racconti e leggende in molte culture.

Conclusione

Le tempeste geomagnetiche sono fenomeni naturali potenti che mettono in evidenza il legame tra il Sole e la Terra. Se da un lato rappresentano una minaccia per le moderne tecnologie, dall’altro offrono spettacoli naturali unici come le aurore polari. Comprendere e monitorare questi eventi è essenziale per ridurre i rischi e continuare a godere delle meraviglie dell’universo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempeste geomagnetiche: cosa sono e come influenzano la vita quotidiana)

]]>
Freddo, neve e maltempo: ecco la settimana che cambia il volto dell’Italia https://www.iconameteo.it/primo-piano/freddo-neve-e-maltempo-la-settimana-che-cambia-il-volto-dellitalia/ Sat, 15 Nov 2025 16:00:59 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88806 freddo gelo ghiaccioLa tendenza meteo per la prossima settimana vede ancora condizioni di maltempo sull’Italia, con diverse precipitazioni soprattutto al Centro-Sud mentre al Nord il clima dovrebbe presentarsi più asciutto ma decisamente freddo. Tra martedì 18 e mercoledì 19 irromperà infatti un flusso di aria fredda di origine polare che darà vita a un deciso calo delle …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo, neve e maltempo: ecco la settimana che cambia il volto dell’Italia)

]]>

La tendenza meteo per la prossima settimana vede ancora condizioni di maltempo sull’Italia, con diverse precipitazioni soprattutto al Centro-Sud mentre al Nord il clima dovrebbe presentarsi più asciutto ma decisamente freddo. Tra martedì 18 e mercoledì 19 irromperà infatti un flusso di aria fredda di origine polare che darà vita a un deciso calo delle temperature con nevicate su Alpi e Appennini. Di seguito le previsioni nel dettaglio.

Tendenza meteo: in arrivo venti freddi e nevicate. Addio al caldo anomalo

Dopo giorni caratterizzati da temperature eccezionalmente miti, la prossima settimana segnerà una svolta decisa sul fronte meteorologico. Un’incursione di aria fredda di origine polare attraverserà l’Italia tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre, portando con sé un netto calo termico. I valori massimi scenderanno di diversi gradi, con temperature che si porteranno anche sotto la media stagionale al Nord e sulle aree interne del Centro, mentre in pianura Padana non sono escluse le prime gelate della stagione.

Piogge sulle regioni centrali e meridionali

La perturbazione sarà accompagnata da precipitazioni a tratti intense, in particolare sulle regioni adriatiche, sul basso Lazio, Campania e sulle isole maggiori. In Sicilia e Puglia i fenomeni potranno persistere fino a metà settimana, mentre il Nord resterà più asciutto ma con cieli nuvolosi e clima freddo.

Venti intensi e mari agitati: attenzione ai disagi

Il rapido cambio di scenario sarà enfatizzato da venti forti, con raffiche di Bora sull’Adriatico e Tramontana in Liguria che potrebbero superare i 60 km/h. Il Mar Ionio e il Tirreno meridionale saranno interessati da onde fino a 2-3 metri, causando possibili disagi nei collegamenti marittimi e nei porti delle isole. Attenzione quindi alle condizioni di maltempo localizzato e alle rapide variazioni atmosferiche che potrebbero incidere anche sul traffico stradale e ferroviario.

Leggi anche: Previsioni neve: aria polare verso l’Italia! Dove nevicherà?

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo, neve e maltempo: ecco la settimana che cambia il volto dell’Italia)

]]>
Previsioni meteo Italia domani: maltempo e rischio nubifragi! Ecco dove https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-domani-maltempo-e-rischio-nubifragi-ecco-dove/ Sat, 15 Nov 2025 14:01:59 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88804 allerta meteo pioggia maltempo previsioni weekendLe previsioni meteo per domenica 16 novembre indicano una giornata di forte maltempo su molte regioni italiane, soprattutto al Nord e sulle zone tirreniche. L’arrivo di una nuova perturbazione atlantica porterà piogge diffuse e persistenti, con rischi di nubifragi tra Liguria, Toscana ed Emilia. Al Centro-Sud invece il clima resterà più stabile, con temperature superiori alle …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: maltempo e rischio nubifragi! Ecco dove)

]]>

Le previsioni meteo per domenica 16 novembre indicano una giornata di forte maltempo su molte regioni italiane, soprattutto al Nord e sulle zone tirreniche. L’arrivo di una nuova perturbazione atlantica porterà piogge diffuse e persistenti, con rischi di nubifragi tra Liguria, Toscana ed Emilia. Al Centro-Sud invece il clima resterà più stabile, con temperature superiori alle medie stagionali e punte vicine ai 30 gradi sulle Isole Maggiori.

Maltempo al Nord: piogge, temporali e neve sulle Alpi

Il Nord Italia sarà la zona più colpita dal maltempo, con precipitazioni abbondanti già dal mattino e intensificazione nel pomeriggio. Sono attesi rovesci temporaleschi tra Levante ligure, alta Toscana ed Emilia occidentale, con possibili criticità idrogeologiche. Sulle Alpi cadrà neve oltre i 1800-2000 metri, mentre le temperature massime saranno in calo nelle aree più piovose. Il vento di Scirocco soffierà moderato o forte, aumentando la sensazione di umidità.

Centro-Sud: caldo anomalo e tempo stabile

Al Centro e al Sud, le previsioni meteo segnalano condizioni in prevalenza soleggiate, con solo il transito di velature. La Sardegna vedrà un aumento della nuvolosità e piogge dalla sera. Su Adriatico, Sud e Sicilia il caldo anomalo si accentuerà ulteriormente: le temperature massime potranno superare i 25 gradi, con picchi vicini ai 30 gradi. I venti di Scirocco si faranno sentire anche sui mari e sulle regioni centro-meridionali.

Focus sulle regioni più a rischio

Le zone più a rischio per maltempo saranno Liguria, alta Toscana, Emilia occidentale, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove si prevedono piogge persistenti e possibili nubifragi. Le Alpi saranno interessate da neve a quote elevate, mentre il Centro-Sud godrà di temperature primaverili e tempo stabile, con possibili velature nel corso della giornata.

Per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: maltempo e rischio nubifragi! Ecco dove)

]]>
Meteo Italia domani: piogge al Nord, sole al Sud e Isole https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-piogge-al-nord-sole-al-sud-e-isole/ Sat, 15 Nov 2025 13:00:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-piogge-al-nord-sole-al-sud-e-isole/ Domani al Nord cielo coperto con piogge diffuse; al Centro variabilità con sole e qualche temporale; al Sud e Isole tempo prevalentemente soleggiato e mite.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: piogge al Nord, sole al Sud e Isole)

]]>

Domani al Nord cielo coperto con piogge diffuse; al Centro variabilità con sole e qualche temporale; al Sud e Isole tempo prevalentemente soleggiato e mite.

Meteo Nord Italia: Cielo nuvoloso con piogge su Emilia e Alpi

Mattino: Cielo molto nuvoloso o coperto, salvo schiarite sulla Romagna. Probabili piogge sull’Emilia occidentale, deboli piogge sul resto dell’Emilia, sul Venero meridionale e occidentale. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Piogge diffuse sulle aree alpine e sul Nordest, più intense la sera; piogge e rovesci sparsi sull’Emilia occidentale. Temperature massime in leggera diminuzione. Venti: deboli salvo rinforzi di Scirocco la sera sul mare Adriatico. Mare da poco mosso a mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso in Toscana, Sole su Abruzzo e Lazio

Mattino: Sul nordovest della Toscana cielo molto nuvoloso, con qualche pioggia. Sul resto del Centro tempo parzialmente soleggiato, in particolare sul versante del medio Adriatico e sul Lazio centro meridionale. Temperature minime in rialzo, specie sulle regioni adriatiche.

Pomeriggio: Sul nordovest della Toscana cielo molto nuvoloso, con possibili temporali la sera. Sul resto del Centro tempo più soleggiato, in particolare su Abruzzo, Molise, Lazio meridionale. Venti: moderati di scirocco sui bacini di ponente e lungo le coste tirreniche; moderato scirocco al largo sul mare Adriatico. Mari: localmente mosso l’Adriatico, mosso o molto mosso il Tirreno.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole al Mattino, Nuvole e Rovesci Pomeridiani

Sud Italia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Locali nebbie o nubi basse sulla Puglia centrale. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Tempo prevalentemente soleggiato e clima molto mite. Temperature massime in rialzo. Venti: inizialmente per lo più deboli, in graduale intensificazione da sud a fine giornata sui mari e nel sud della Puglia. Mari: da poco mossi a mossi Ionio e Adriatico, poco mosso il Tirreno.

Sicilia

Mattino: Tempo soleggiato. Temperature minime senza variazioni di rilievo.

Pomeriggio: Cielo in prevalenza poco nuvoloso; da ovest tendenza all’aumento della nuvolosità. Temperature massime stabili o in lieve aumento. Venti: da deboli a moderati meridionali. Mari: poco mosso il Tirreno, in prevalenza mossi gli altri.

Sardegna

Mattino: Cielo in prevalenza poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Nuvolosità in aumento. La sera qualche rovescio sul nordovest dell’isola. Temperature massime senza grosse variazioni. Venti: in prevalenza deboli; dalla sera si intensifica il libeccio. Mari da poco mossi a mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: piogge al Nord, sole al Sud e Isole)

]]>
Meteo Italia oggi: rovesci al Nord, soleggiato al sud e isole https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-rovesci-al-nord-soleggiato-al-sud-e-isole/ Sat, 15 Nov 2025 06:15:27 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-rovesci-al-nord-soleggiato-al-sud-e-isole/ Oggi in Italia cielo nuvoloso al Nord con rovesci e temporali, Centro variabile con piogge, mentre Sud e Isole godono di tempo prevalentemente soleggiato.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: rovesci al Nord, soleggiato al sud e isole)

]]>

Oggi in Italia cielo nuvoloso al Nord con rovesci e temporali, Centro variabile con piogge, mentre Sud e Isole godono di tempo prevalentemente soleggiato.

Meteo Nord Italia: Nuvole e Piogge in Triveneto con Rovesci

Cielo molto nuvoloso o coperto con possibili piogge deboli e isolate nell’ovest dell’Emilia e nelle Prealpi venete. Temperature minime in aumento di 2-4 gradi.Qualche parziale aperura in Romagna, ancora molte nuvole altrove con locali piogge su Appennino, Prealpi e Venezia Giulia. La sera piogge in estensione al resto del Triveneto con possibili rovesci o temporali su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Temperature massime in calo nelle Alpi, stabili o in lieve aumento altrove. Venti deboli salvo rinforzi di Scirocco sull’Adriatico che sarà da poco mosso a mosso.

Meteo Centro Italia: Piogge in Toscana e Schiarite Altrove

Cielo coperto in Toscana con piogge possibili nel nordovest della regione. Nubi più irregolari altrove con qualche apertura più ampia sul medio Adriatico. Temperature minime in rialzo di 3-5 gradi.Ancora prevalenza di nuvole con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale nel centro-nord della regione. Nubi in attenuazione altrove con schiarite anche ampie. Temperature massime stabili o in lieve aumento, comprese tra 17 e punte di 20-21 gradi. Venti moderati o tesi di Scirocco su Ligure e Tirreno con mari mossi o molto mossi. Venti più deboli altrove. Poco mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Soleggiato con temperature miti fino a 25°C

Sud Italia

Nuvole variabili con cielo da poco a parzialmente nuvoloso e qualche addensamento più consistente nel nord della Campania. Temperature minime in ulteriore aumento.Tempo prevalentemente soleggiato con schiarite ancora più ampie e diffuse in serata. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori per lo più tra 18 e 22 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Soleggiato con cielo per lo più poco nuvoloso. Temperature minime in ulteriore aumento.Ancora poche nuvole passeggere. Temperature massime in lieve aumento e decisamente miti con punte intorno ai 25 gradi. Venti da deboli a localmente moderati. Mosso il canale, poco mossi o calmi gli altri mari.

Sardegna

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento.Ancora soleggiato. Dalla sera tendenza ad un aumento delle nuvole. Temperature massime fino a 23-25 gradi. Venti deboli, con rinforzi di Libeccio sul Mare di Sardegna. Mari generalmente mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: rovesci al Nord, soleggiato al sud e isole)

]]>
Previsioni meteo Italia domani: piogge intense al Nord. Le regioni a rischio maltempo https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-domani-piogge-intense-al-nord/ Fri, 14 Nov 2025 13:58:05 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88768 maltempoLe previsioni meteo per l’Italia di domani, venerdì 15 novembre, indicano un netto contrasto tra le regioni settentrionali e quelle centro-meridionali. Il Nord Italia sarà interessato da una nuova perturbazione che porterà piogge intense, soprattutto in alcune aree come la Liguria e la Lombardia. Al contrario, il Centro e il Sud beneficeranno di una giornata …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: piogge intense al Nord. Le regioni a rischio maltempo)

]]>

Le previsioni meteo per l’Italia di domani, venerdì 15 novembre, indicano un netto contrasto tra le regioni settentrionali e quelle centro-meridionali. Il Nord Italia sarà interessato da una nuova perturbazione che porterà piogge intense, soprattutto in alcune aree come la Liguria e la Lombardia. Al contrario, il Centro e il Sud beneficeranno di una giornata prevalentemente stabile e soleggiata, con temperature superiori alla media stagionale.

Previsioni meteo Nord Italia: piogge diffuse e clima fresco

Nel Nord Italia, la giornata di domani sarà caratterizzata da rovesci e precipitazioni localmente abbondanti. A Milano si prevedono piogge intense e una temperatura massima che non supererà i 12°C. Anche a Genova sono attesi accumuli pluviometrici significativi, con valori che potranno superare i 40mm in 24 ore.

Centro-Sud: sole, clima mite e temperature oltre la media

Situazione completamente diversa sul resto della penisola, dove il bel tempo dominerà la scena. A Roma e Napoli si registreranno cieli sereni o poco nuvolosi e temperature massime tra 18°C e 20°C, valori tipici di inizio autunno. Anche le regioni adriatiche e il Sud godranno di una giornata stabile, con venti deboli e un clima particolarmente gradevole per il periodo.

Venti e mari: situazione prevista

I venti saranno moderati da Sud-Est su gran parte della penisola, con rinforzi sulle coste tirreniche e in Liguria. I mari risulteranno generalmente mossi, specie il Mar Ligure e il Tirreno settentrionale, mentre saranno poco mossi o quasi calmi i bacini meridionali.

Riepilogo e tendenza

Il 15 novembre  l’Italia vivrà una giornata dal doppio volto: maltempo e precipitazioni al Nord, sole e temperature miti al Centro-Sud. Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche nelle aree settentrionali, specie in presenza di rovesci intensi e umidità elevata.

Per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: piogge intense al Nord. Le regioni a rischio maltempo)

]]>
Meteo Italia: condizioni variabili domani tra piogge e sole https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-condizioni-variabili-domani-tra-piogge-e-sole/ Fri, 14 Nov 2025 13:00:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-condizioni-variabili-domani-tra-piogge-e-sole/ Domani, Nord con temporali e piogge, Centro nuvoloso con rovesci, Sud e Isole prevalentemente soleggiati. Temperature in aumento al Sud e Isole.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: condizioni variabili domani tra piogge e sole)

]]>

Domani, Nord con temporali e piogge, Centro nuvoloso con rovesci, Sud e Isole prevalentemente soleggiati. Temperature in aumento al Sud e Isole.

Meteo Nord Italia: Nuvole e Piogge con Rovesci nel Triveneto

Mattino: Cielo molto nuvoloso o coperto con possibili piogge deboli e isolate nell’ovest dell’Emilia e nelle Prealpi venete. Temperature minime in aumento di 2-4 gradi.

Pomeriggio: Qualche parziale aperura in Romagna, ancora molte nuvole altrove con locali piogge su Appennino, Prealpi e Venezia Giulia. La sera piogge in estensione al resto del Triveneto con possibili rovesci o temporali su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Temperature massime in calo nelle Alpi, stabili o in lieve aumento altrove. Venti deboli salvo rinforzi di Scirocco sull’Adriatico che sarà da poco mosso a mosso.

Meteo Centro Italia: Piogge in Toscana e schiarite altrove

Mattino: Cielo coperto in Toscana con piogge possibili nel nordovest della regione. Nubi più irregolari altrove con qualche apertura più ampia sul medio Adriatico. Temperature minime in rialzo di 3-5 gradi.

Pomeriggio: Ancora prevalenza di nuvole con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale nel centro-nord della regione. Nubi in attenuazione altrove con schiarite anche ampie. Temperature massime stabili o in lieve aumento, comprese tra 17 e punte di 20-21 gradi. Venti moderati o tesi di Scirocco su Ligure e Tirreno con mari mossi o molto mossi. Venti più deboli altrove. Poco mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Soleggiato con Temperature in Aumento

Sud Italia

Mattino: Nuvole variabili con cielo da poco a parzialmente nuvoloso e qualche addensamento più consistente nel nord della Campania. Temperature minime in ulteriore aumento.

Pomeriggio: Tempo prevalentemente soleggiato con schiarite ancora più ampie e diffuse in serata. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori per lo più tra 18 e 22 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Mattino: Soleggiato con cielo per lo più poco nuvoloso. Temperature minime in ulteriore aumento.

Pomeriggio: Ancora poche nuvole passeggere. Temperature massime in lieve aumento e decisamente miti con punte intorno ai 25 gradi. Venti da deboli a localmente moderati. Mosso il canale, poco mossi o calmi gli altri mari.

Sardegna

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Ancora soleggiato. Dalla sera tendenza ad un aumento delle nuvole. Temperature massime fino a 23-25 gradi. Venti deboli, con rinforzi di Libeccio sul Mare di Sardegna. Mari generalmente mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: condizioni variabili domani tra piogge e sole)

]]>
Previsioni meteo Italia oggi: nebbie e clima mite prima del maltempo https://www.iconameteo.it/news/previsioni/previsioni-meteo-oggi-nebbie-e-clima-mite-prima-del-maltempo/ Fri, 14 Nov 2025 08:33:22 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88763 Le previsioni meteo per oggi, 14 novembre, segnalano una giornata caratterizzata ancora dall’alta pressione che garantisce condizioni di tempo stabile su gran parte della penisola italiana. Al Nord sono previste diffuse nubi basse e foschie, specialmente sulle pianure e nelle valli, con la formazione di nebbie al mattino. In queste aree, il cielo si presenterà …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: nebbie e clima mite prima del maltempo)

]]>

Le previsioni meteo per oggi, 14 novembre, segnalano una giornata caratterizzata ancora dall’alta pressione che garantisce condizioni di tempo stabile su gran parte della penisola italiana. Al Nord sono previste diffuse nubi basse e foschie, specialmente sulle pianure e nelle valli, con la formazione di nebbie al mattino. In queste aree, il cielo si presenterà spesso grigio, mentre le temperature minime saranno in leggero aumento rispetto ai giorni precedenti.

Previsioni meteo Nord Italia: nubi basse, nebbie e prime piogge in arrivo

Nel Nord Italia, la giornata inizia con cieli molto nuvolosi o coperti a causa della presenza di nubi basse e nebbie persistenti, soprattutto in Pianura Padana, Toscana e Umbria. Durante le ore centrali, le nuvole tenderanno a diradarsi parzialmente, ma rimarranno più compatte su Liguria e Piemonte, dove non si esclude qualche debole pioviggine. Dalla sera, un fronte perturbato atlantico porterà le prime piogge sulle regioni di Nord-Ovest, in particolare sulla Liguria e Lombardia occidentale.

Centro e Sud Italia: clima mite e cielo sereno

Al Centro, la situazione è più tranquilla con cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali nubi su Lazio, Umbria e Toscana. Nel Sud Italia e sulle Isole, il clima resta mite e stabile, con prevalenza di sole e temperature massime in aumento, ben oltre la media stagionale. Solo in Puglia e sulla Sardegna tirrenica si potrebbero registrare locali addensamenti nuvolosi. I venti saranno deboli o moderati, con rinforzi di Scirocco sui mari di ponente.

Tendenza per il weekend: peggioramento e due perturbazioni

La giornata di oggi segna la fine della fase stabile: dalla sera, il tempo inizierà a peggiorare al Nord-Ovest con l’arrivo di un fronte atlantico che porterà piogge e un aumento della nuvolosità. Nel weekend sono attese due perturbazioni che coinvolgeranno progressivamente il Nord, la Toscana e parte del Centro, mentre al Sud continuerà a persistere un clima mite. Le temperature resteranno sopra la media, con cali previsti solo nelle zone interessate dalle precipitazioni.

Segui tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: nebbie e clima mite prima del maltempo)

]]>
Meteo Italia oggi: sole al Sud, nubi e piogge al Nord e Centro https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-sud-nubi-e-piogge-al-nord-e-centro/ Fri, 14 Nov 2025 06:15:28 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-sud-nubi-e-piogge-al-nord-e-centro/ Oggi al Nord nubi e piogge isolate, al Centro cielo nuvoloso con schiarite, mentre al Sud tempo soleggiato e temperature stabili tra 18 e 21 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: sole al Sud, nubi e piogge al Nord e Centro)

]]>

Oggi al Nord nubi e piogge isolate, al Centro cielo nuvoloso con schiarite, mentre al Sud tempo soleggiato e temperature stabili tra 18 e 21 gradi.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con Nuvolosità Sparsa e Temperature Stabili

Schiarite ampie sulle Alpi, specie in Alto Adige, e localmente in Appennino. Nuvolosità sparsa su pianure e coste, a tratti compatta e localmente associata a nebbie o foschie sulle pianure tra Emilia Romagna e Veneto. Temperature minime in ulteriore leggero rialzo.Tempo in gran parte soleggiato, a parte ancora della nuvolosità sparsa sulle Venezie e sull’Emilia occidentale. Temperature massime stazionarie o in calo, con valori intorno ai 15-17 gradi. Venti molto deboli. Mare Adriatico calmo.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso al Mattino, Sole al Pomeriggio

Copertura nuvolosa diffusa e localmente compatta in Toscana, Umbria e alto Lazio ma con tendenza ad attenuarsi nel corso della mattinata; non escluse locali nebbie. Cielo sereno o poco nuvoloso nelle altre zone. Temperature minime in lieve rialzo.Nubi in attenuazione con ampie schiarite anche sulle regioni tirreniche. Tempo che resta ben soleggiato su quelle adriatiche. In serata nubi in aumento sul settore tirrenico. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori per lo più tra 17 e 20 gradi. Venti tesi di Scirocco nel Ligure e nel Tirreno con mari mossi o molto mossi. Venti deboli o molto deboli altrove con l’Adriatico generalmente calmi.

Meteo Sud Italia e Isole: Soleggiato con Temperature fino a 24°C

Sud Italia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento.Tempo soleggiato ovunque. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori per lo più tra 18 e 21 gradi. Venti deboli o molto deboli. Mari calmi o al più poco mossi.

Sicilia

Un po’ di nubi sparse lungo le coste meridionali dell’isola; cielo sereno altrove. Temperature minime in lieve aumento.Tempo soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature massime in lieve aumento con valori intorno ai 20 gradi e punte di 22-23 gradi. Venti moderati da sud nel settore occidentale dell’isola e nel Canale di Sicilia con mare mosso; deboli altrove con mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Cielo sereno, al più poco nuvoloso nel settore sud-orientale dell’isola. Temperature minime in lieve aumento.Tempo soleggiato con modeste velature in transito. In serata cielo irregolarmente nuvoloso. Temperature massime in leggero aumento, fino a punte di 23-24 gradi. Venti deboli, salvo rinforzi da sud nel Tirreno. Mari generalmente mossi o molto mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: sole al Sud, nubi e piogge al Nord e Centro)

]]>
Meteo Italia: Condizioni variabili domani tra sole e piogge isolate https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-condizioni-variabili-domani-tra-sole-e-piogge-isolate/ Thu, 13 Nov 2025 13:00:35 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-condizioni-variabili-domani-tra-sole-e-piogge-isolate/ Domani in Italia, Nord con schiarite e piogge isolate, Centro nuvoloso ma soleggiato nel pomeriggio, Sud e Isole tempo sereno e temperature miti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Condizioni variabili domani tra sole e piogge isolate)

]]>

Domani in Italia, Nord con schiarite e piogge isolate, Centro nuvoloso ma soleggiato nel pomeriggio, Sud e Isole tempo sereno e temperature miti.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con nuvolosità sulle Venezie e Emilia

Mattino: Schiarite ampie sulle Alpi, specie in Alto Adige, e localmente in Appennino. Nuvolosità sparsa su pianure e coste, a tratti compatta e localmente associata a nebbie o foschie sulle pianure tra Emilia Romagna e Veneto. Temperature minime in ulteriore leggero rialzo.

Pomeriggio: Tempo in gran parte soleggiato, a parte ancora della nuvolosità sparsa sulle Venezie e sull’Emilia occidentale. Temperature massime stazionarie o in calo, con valori intorno ai 15-17 gradi. Venti molto deboli. Mare Adriatico calmo.

Meteo Centro Italia: Nuvole in attenuazione e sole pomeridiano

Mattino: Copertura nuvolosa diffusa e localmente compatta in Toscana, Umbria e alto Lazio ma con tendenza ad attenuarsi nel corso della mattinata; non escluse locali nebbie. Cielo sereno o poco nuvoloso nelle altre zone. Temperature minime in lieve rialzo.

Pomeriggio: Nubi in attenuazione con ampie schiarite anche sulle regioni tirreniche. Tempo che resta ben soleggiato su quelle adriatiche. In serata nubi in aumento sul settore tirrenico. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori per lo più tra 17 e 20 gradi. Venti tesi di Scirocco nel Ligure e nel Tirreno con mari mossi o molto mossi. Venti deboli o molto deboli altrove con l’Adriatico generalmente calmi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Temperature in Aumento

Sud Italia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Tempo soleggiato ovunque. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori per lo più tra 18 e 21 gradi. Venti deboli o molto deboli. Mari calmi o al più poco mossi.

Sicilia

Mattino: Un po’ di nubi sparse lungo le coste meridionali dell’isola; cielo sereno altrove. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Tempo soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature massime in lieve aumento con valori intorno ai 20 gradi e punte di 22-23 gradi. Venti moderati da sud nel settore occidentale dell’isola e nel Canale di Sicilia con mare mosso; deboli altrove con mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo sereno, al più poco nuvoloso nel settore sud-orientale dell’isola. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Tempo soleggiato con modeste velature in transito. In serata cielo irregolarmente nuvoloso. Temperature massime in leggero aumento, fino a punte di 23-24 gradi. Venti deboli, salvo rinforzi da sud nel Tirreno. Mari generalmente mossi o molto mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Condizioni variabili domani tra sole e piogge isolate)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole e nuvole, piogge locali al Nord https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-piogge-locali-al-nord/ Thu, 13 Nov 2025 06:15:24 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-piogge-locali-al-nord/ Oggi, al Nord nuvole con piogge in Liguria, al Centro nuvoloso in Toscana, e al Sud tempo soleggiato. Temperature stazionarie e deboli venti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nuvole, piogge locali al Nord)

]]>

Oggi, al Nord nuvole con piogge in Liguria, al Centro nuvoloso in Toscana, e al Sud tempo soleggiato. Temperature stazionarie e deboli venti.

Meteo Nord Italia: Sole e nuvole, temperature sopra la media

Schiarite ampie sulle Alpi e nell’Emilia Romagna sud-orientale. Nuvolosità a tratti compatta altrove. Possibile presenza di nebbie intorno al Polesine. Temperature minime in leggero rialzo.Tempo soleggiato, a parte qualche annuvolamento su ovest Emilia, Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Dalla sera nuova intensificazione della nuvolosità in pianura fra nord Emilia e Venezie. Temperature massime senza variazioni rilevanti e ancora sopra la media. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvole in Toscana, Sole altrove e Temperature in Rialzo

Copertura nuvolosa compatta in Toscana, Umbria occidentale e alto Lazio, prevalenza di sereno altrove, a parte possibili nebbie nelle valli dell’Umbria. Temperature minime in rialzo.Ancora nuvoloso in Toscana, ma con tendenza a un parziale diradamento della nuvolosità nella parte meridionale della regione. Tempo in prevalenza soleggiato altrove. Temperature massime stazionarie, con valori leggermente sopra la media. Venti in prevalenza deboli, con locali rinforzi di Scirocco sulle coste toscane. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Temperature Stabili oltre i 20 Gradi

Sud Italia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime invariate.Tempo soleggiato ovunque. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori vicini alla norma. Venti in prevalenza deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo.Tempo in prevalenza soleggiato. Temperature massime in lieve rialzo, con valori oltre i 20 gradi. Venti per lo più deboli, salvo rinforzi di Scirocco nel settore occidentale della regione. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime quasi stazionarie.Tempo soleggiato con modeste nuvole in transito. Temperature massime in leggero aumento, fino a punte di 23-24 gradi. Venti da secoli a moderati di Scirocco. Mari da poco mossi a mossi, fino a localmente molto mosso il Canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nuvole, piogge locali al Nord)

]]>
Meteo Italia: Prevalenza di sole e qualche pioggia domani https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-prevalenza-di-sole-e-qualche-pioggia-domani/ Wed, 12 Nov 2025 13:00:29 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-prevalenza-di-sole-e-qualche-pioggia-domani/ Domani il Nord avrà nuvole e piogge locali, il Centro sarà nuvoloso ma con schiarite, mentre il Sud e Isole godranno di tempo soleggiato e temperature miti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Prevalenza di sole e qualche pioggia domani)

]]>

Domani il Nord avrà nuvole e piogge locali, il Centro sarà nuvoloso ma con schiarite, mentre il Sud e Isole godranno di tempo soleggiato e temperature miti.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con nuvole in Emilia e Veneto

Mattino: Schiarite ampie sulle Alpi e nell’Emilia Romagna sud-orientale. Nuvolosità a tratti compatta altrove. Possibile presenza di nebbie intorno al Polesine. Temperature minime in leggero rialzo.

Pomeriggio: Tempo soleggiato, a parte qualche annuvolamento su ovest Emilia, Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Dalla sera nuova intensificazione della nuvolosità in pianura fra nord Emilia e Venezie. Temperature massime senza variazioni rilevanti e ancora sopra la media. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso in Toscana, Sole Altrove

Mattino: Copertura nuvolosa compatta in Toscana, Umbria occidentale e alto Lazio, prevalenza di sereno altrove, a parte possibili nebbie nelle valli dell’Umbria. Temperature minime in rialzo.

Pomeriggio: Ancora nuvoloso in Toscana, ma con tendenza a un parziale diradamento della nuvolosità nella parte meridionale della regione. Tempo in prevalenza soleggiato altrove. Temperature massime stazionarie, con valori leggermente sopra la media. Venti in prevalenza deboli, con locali rinforzi di Scirocco sulle coste toscane. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Temperature in Lieve Aumento

Sud Italia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime invariate.

Pomeriggio: Tempo soleggiato ovunque. Temperature massime senza grandi variazioni, con valori vicini alla norma. Venti in prevalenza deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo.

Pomeriggio: Tempo in prevalenza soleggiato. Temperature massime in lieve rialzo, con valori oltre i 20 gradi. Venti per lo più deboli, salvo rinforzi di Scirocco nel settore occidentale della regione. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Tempo soleggiato con modeste nuvole in transito. Temperature massime in leggero aumento, fino a punte di 23-24 gradi. Venti da secoli a moderati di Scirocco. Mari da poco mossi a mossi, fino a localmente molto mosso il Canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Prevalenza di sole e qualche pioggia domani)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole e nubi sparse su tutto il territorio https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nubi-sparse-su-tutto-il-territorio/ Wed, 12 Nov 2025 06:15:28 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nubi-sparse-su-tutto-il-territorio/ Oggi il meteo in Italia prevede sole al Sud e Isole, nubi e pioviggini in Liguria e Toscana, nebbie in pianura al Nord. Temperature in rialzo o stabili.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nubi sparse su tutto il territorio)

]]>

Oggi il meteo in Italia prevede sole al Sud e Isole, nubi e pioviggini in Liguria e Toscana, nebbie in pianura al Nord. Temperature in rialzo o stabili.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con Nebbia in Romagna e Pianura

Cielo sereno o poco nuvoloso sulle Alpi e Friuli Venezia Giulia; nebbia in banchi in Romagna; nubi base e foschie nelle zone di pianura e sulle coste venete ed emiliane. Temperature minime in rialzo.Tempo in prevalenza soleggiato grazie al temporaneo diradamento di nubi e nebbie, di nuovo in formazione nel corso della serata. Temperature massime in leggero rialzo in montagna, in leggero calo in pianura. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso in Toscana con Pioviggini e Sole altrove

Molto nuvoloso o coperto per strati di nubi bassa in Toscana, con pioviggini nel Pisano; sereno o poco nuvoloso nelle altre regioni, ma con qualche nebbia in Umbria. Temperature minime in rialzo.Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio, con annuvolamenti più insistenti ma irregolari sulla Toscana. Temperature massime stabili. Venti in prevalenza deboli. Mari poco mossi o calmi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Nuvolosità Variabile Oggi

Sud Italia

Cielo ovunque sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo.Tempo soleggiato, con della nuvolosità sparsa solo in Calabria. Temperature massime senza grandi variazioni. Venti moderati settentrionali nel Canale d’Otranto e nello Ionio, che risultano mossi; altrove venti.

Sicilia

Sul nord dell’isola cielo poco nuvoloso, sereno altrove. Temperature minime in leggero calo.Nuvolosità variabile nelle zone interne e orientali. Ampie schiarite nel resto del territorio isolano. Temperature massime quasi invariate. Venti per lo più deboli e mari poco mossi.

Sardegna

Poche nubi sparse in tutta la regione. Temperature minime stabili o in leggero calo.Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature massime in leggero aumento. Venti moderati di Scirocco e mari da poco mossi a mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nubi sparse su tutto il territorio)

]]>
Meteo Italia domani: Sole e nuvole su tutte le regioni https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-e-nuvole-su-tutte-le-regioni/ Tue, 11 Nov 2025 13:00:31 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-e-nuvole-su-tutte-le-regioni/ Domani il meteo in Italia prevede nebbie e nuvole al Nord, sereno al Centro e al Sud con qualche nube in Calabria. Temperature stabili o in rialzo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole e nuvole su tutte le regioni)

]]>

Domani il meteo in Italia prevede nebbie e nuvole al Nord, sereno al Centro e al Sud con qualche nube in Calabria. Temperature stabili o in rialzo.

Meteo Nord Italia: Mattino sereno, pomeriggio soleggiato e nebbie

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso sulle Alpi e Friuli Venezia Giulia; nebbia in banchi in Romagna; nubi base e foschie nelle zone di pianura e sulle coste venete ed emiliane. Temperature minime in rialzo.

Pomeriggio: Tempo in prevalenza soleggiato grazie al temporaneo diradamento di nubi e nebbie, di nuovo in formazione nel corso della serata. Temperature massime in leggero rialzo in montagna, in leggero calo in pianura. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso in Toscana, Sereno altrove

Mattino: Molto nuvoloso o coperto per strati di nubi bassa in Toscana, con pioviggini nel Pisano; sereno o poco nuvoloso nelle altre regioni, ma con qualche nebbia in Umbria. Temperature minime in rialzo.

Pomeriggio: Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio, con annuvolamenti più insistenti ma irregolari sulla Toscana. Temperature massime stabili. Venti in prevalenza deboli. Mari poco mossi o calmi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Temperature in Leggero Calo

Sud Italia

Mattino: Cielo ovunque sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo.

Pomeriggio: Tempo soleggiato, con della nuvolosità sparsa solo in Calabria. Temperature massime senza grandi variazioni. Venti moderati settentrionali nel Canale d’Otranto e nello Ionio, che risultano mossi; altrove venti.

Sicilia

Mattino: Sul nord dell’isola cielo poco nuvoloso, sereno altrove. Temperature minime in leggero calo.

Pomeriggio: Nuvolosità variabile nelle zone interne e orientali. Ampie schiarite nel resto del territorio isolano. Temperature massime quasi invariate. Venti per lo più deboli e mari poco mossi.

Sardegna

Mattino: Poche nubi sparse in tutta la regione. Temperature minime stabili o in leggero calo.

Pomeriggio: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature massime in leggero aumento. Venti moderati di Scirocco e mari da poco mossi a mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole e nuvole su tutte le regioni)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole e nuvole su tutte le zone, temperature stabili https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-su-tutte-le-zone-temperature-stabili/ Tue, 11 Nov 2025 06:15:29 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-su-tutte-le-zone-temperature-stabili/ Oggi in Italia cielo sereno al Nord, nuvolosità in Toscana e Calabria, sole nel Sud. Temperature stabili o in leggero rialzo, venti deboli e mari poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nuvole su tutte le zone, temperature stabili)

]]>

Oggi in Italia cielo sereno al Nord, nuvolosità in Toscana e Calabria, sole nel Sud. Temperature stabili o in leggero rialzo, venti deboli e mari poco mossi.

Meteo Nord Italia: Cielo sereno e temperature in lieve calo

Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve calo.Cielo in prevalenza sereno. Temperature massime in leggero calo sulla pianura veneta. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità in Toscana, Sole altrove

Un po’ di nuvolosità di tipo basso in Toscana, più densa nell’ovest; cielo sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo in Toscana, in calo sulle altre regioni.Cielo sereno o poco nuvoloso su buona parte del settore. Annuvolamenti irregolari sulla Toscana. Temperature massime stabili o in leggero rialzo. Venti da deboli a moderati nord-occidentali sul medio mare Adriatico, deboli altrove. Mari: in prevalenza poco mossi o calmi; localmente mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso in Calabria e Sole Altrove

Sud Italia

Cielo nuvoloso sulla Calabria meridionale, senza piogge di rilievo. Tempo generalmente soleggiato sul resto del settore, salvo locali annuvolamenti. Temperature minime in calo.In Calabria cielo nuvoloso, con maggiori schiarite sul nord della regione. Sul resto del Sud cielo in prevalenza poco nuvoloso. Temperature massime senza grandi variazioni. Venti: sul mare Adriatico tesi nord-occidentali, in attenuazione la sera; altrove generalmente deboli. Mari: mosso o molto mosso l’Adriatico, poco mossi o calmi gli altri.

Sicilia

Sul nord dell’isola cielo nuvoloso, con debolissime piogge non escluse, specie verso est. Nel resto della regione cielo in prevalenza poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo.Nuvolosità variabile, più densa sul nordest, senza piogge di rilievo. Temperature massime in lieve calo sull’area ionica. Venti: per lo più deboli nordoccidentali. Mari: in prevalenza poco mossi.

Sardegna

Cielo irregolarmente nuvoloso, con schiarite più ampie sul lato tirrenico. Temperature minime stabili o in leggero rialzo.Nuvolosità variabile in tutta l’isola. Temperature massime in leggero aumento. Venti: deboli. Mari calmi o poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nuvole su tutte le zone, temperature stabili)

]]>
Previsioni meteo domani: torna l’Estate di San Martino sull’Italia! https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-torna-estate-di-san-martino/ Mon, 10 Nov 2025 14:00:05 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88652 Le previsioni meteo per Italia di domani, martedì 11 novembre, confermano il consolidamento di un campo di alta pressione sull’intera Penisola. Questa situazione favorirà il ritorno del bel tempo e il tipico clima mite dell’Estate di San Martino, fenomeno che si verifica spesso in questo periodo dell’anno. Dopo un weekend instabile, le condizioni si presentano …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo domani: torna l’Estate di San Martino sull’Italia!)

]]>

Le previsioni meteo per Italia di domani, martedì 11 novembre, confermano il consolidamento di un campo di alta pressione sull’intera Penisola. Questa situazione favorirà il ritorno del bel tempo e il tipico clima mite dell’Estate di San Martino, fenomeno che si verifica spesso in questo periodo dell’anno. Dopo un weekend instabile, le condizioni si presentano decisamente più stabili, con cieli sereni o poco nuvolosi su quasi tutte le regioni e temperature in aumento, soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole.

Previsioni meteo Italia: tempo stabile e clima mite

La giornata di martedì 11 novembre sarà caratterizzata da un tempo asciutto e prevalentemente soleggiato. L’anticiclone garantirà assenza di precipitazioni significative, con solo qualche residuo rovescio possibile sulle estreme regioni meridionali nelle prime ore. Al Nord, specie sulla Pianura Padana, saranno frequenti nebbie e foschie mattutine che potranno persistere fino a tarda mattinata.

Temperature in rialzo: valori massimi fino a 22°C

Le temperature massime sono previste in ulteriore aumento al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, dove si potranno raggiungere punte di 22°C, regalando un clima quasi primaverile. Al Nord, i valori saranno più contenuti, generalmente compresi tra 13°C e 18°C, con forti escursioni termiche tra mattina e pomeriggio. Nelle aree interne del Centro si potranno registrare variazioni di temperatura anche di 12 gradi nell’arco della giornata.

Meteo Italia: estate di San Martino e tendenza per i prossimi giorni

Questa fase di stabilità atmosferica e clima mite dovrebbe accompagnare l’Italia per gran parte della settimana. Si conferma dunque la piena Estate di San Martino, con giornate soleggiate e temperature sopra la media stagionale.

Per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo domani: torna l’Estate di San Martino sull’Italia!)

]]>
Meteo Italia domani: Sole al Nord e nuvole al Sud e Isole https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-al-nord-e-nuvole-al-sud-e-isole/ Mon, 10 Nov 2025 13:00:31 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-al-nord-e-nuvole-al-sud-e-isole/ Domani, il Nord avrà cielo sereno, il Centro nuvoloso in Toscana, mentre Sud e Isole vedranno nuvolosità variabile con qualche pioggia. Temperature stabili.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole al Nord e nuvole al Sud e Isole)

]]>

Domani, il Nord avrà cielo sereno, il Centro nuvoloso in Toscana, mentre Sud e Isole vedranno nuvolosità variabile con qualche pioggia. Temperature stabili.

Meteo Nord Italia: Cielo sereno e temperature in calo

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve calo.

Pomeriggio: Cielo in prevalenza sereno. Temperature massime in leggero calo sulla pianura veneta. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità in Toscana, bel tempo altrove

Mattino: Un po’ di nuvolosità di tipo basso in Toscana, più densa nell’ovest; cielo sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo in Toscana, in calo sulle altre regioni.

Pomeriggio: Cielo sereno o poco nuvoloso su buona parte del settore. Annuvolamenti irregolari sulla Toscana. Temperature massime stabili o in leggero rialzo. Venti da deboli a moderati nord-occidentali sul medio mare Adriatico, deboli altrove. Mari: in prevalenza poco mossi o calmi; localmente mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Cielo nuvoloso e temperature in calo

Sud Italia

Mattino: Cielo nuvoloso sulla Calabria meridionale, senza piogge di rilievo. Tempo generalmente soleggiato sul resto del settore, salvo locali annuvolamenti. Temperature minime in calo.

Pomeriggio: In Calabria cielo nuvoloso, con maggiori schiarite sul nord della regione. Sul resto del Sud cielo in prevalenza poco nuvoloso. Temperature massime senza grandi variazioni. Venti: sul mare Adriatico tesi nord-occidentali, in attenuazione la sera; altrove generalmente deboli. Mari: mosso o molto mosso l’Adriatico, poco mossi o calmi gli altri.

Sicilia

Mattino: Sul nord dell’isola cielo nuvoloso, con debolissime piogge non escluse, specie verso est. Nel resto della regione cielo in prevalenza poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo.

Pomeriggio: Nuvolosità variabile, più densa sul nordest, senza piogge di rilievo. Temperature massime in lieve calo sull’area ionica. Venti: per lo più deboli nordoccidentali. Mari: in prevalenza poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo irregolarmente nuvoloso, con schiarite più ampie sul lato tirrenico. Temperature minime stabili o in leggero rialzo.

Pomeriggio: Nuvolosità variabile in tutta l’isola. Temperature massime in leggero aumento. Venti: deboli. Mari calmi o poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole al Nord e nuvole al Sud e Isole)

]]>
Previsioni meteo Italia oggi: schiarite e ultime piogge! I dettagli https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-oggi-tra-schiarite-e-ultime-piogge/ Mon, 10 Nov 2025 08:33:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88635 previsioni meteo domaniLunedì 10 novembre si apre con un quadro di previsioni meteo all’insegna della variabilità, tipica della stagione autunnale. Dopo il passaggio della terza perturbazione del mese, il fronte instabile si allontana verso i Balcani, favorendo un progressivo miglioramento del tempo su gran parte della Penisola. Le ultime piogge residue interesseranno soprattutto la Puglia, la Calabria …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: schiarite e ultime piogge! I dettagli)

]]>

Lunedì 10 novembre si apre con un quadro di previsioni meteo all’insegna della variabilità, tipica della stagione autunnale. Dopo il passaggio della terza perturbazione del mese, il fronte instabile si allontana verso i Balcani, favorendo un progressivo miglioramento del tempo su gran parte della Penisola. Le ultime piogge residue interesseranno soprattutto la Puglia, la Calabria e il nord della Sicilia nelle prime ore della giornata, ma tenderanno ad attenuarsi rapidamente.

Sereno e nebbie al Nord, nubi sparse al Sud

Al Nord le condizioni meteo saranno per lo più stabili, con cieli sereni o poco nuvolosi e la presenza di nebbie mattutine sulle pianure di Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto. Nelle regioni centrali tirreniche, in Campania e nel nord delle Marche il cielo resterà prevalentemente sereno. Nel resto del Sud, in Abruzzo, Molise e Sardegna si avranno nubi sparse in attenuazione, con deboli fenomeni solo localizzati.

Temperature miti e venti di Maestrale

Le temperature massime saranno in rialzo sul medio Adriatico, stabili o in lieve calo altrove, con valori che localmente potranno raggiungere i 20°C sulle regioni meridionali. I venti soffieranno moderati di Maestrale sui mari del Centro-Sud, in particolare su Sardegna e Sicilia, dove i mari risulteranno in prevalenza mossi; più calmi il Ligure, l’alto Adriatico e l’alto Tirreno.

Previsioni per le prossime ore e tendenza

Nel corso della giornata di oggi, il miglioramento delle condizioni meteo sarà sempre più evidente, con il ritorno di ampie schiarite e un clima diurno mite per il periodo. La tendenza per i prossimi giorni vede il consolidamento di un campo di alta pressione sull’Italia, preludio di una fase più stabile e asciutta che ci accompagnerà per gran parte della settimana.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: schiarite e ultime piogge! I dettagli)

]]>
Meteo Italia oggi: sole e nuvole da Nord a Sud con qualche pioggia https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-da-nord-a-sud-con-qualche-pioggia/ Mon, 10 Nov 2025 06:15:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-da-nord-a-sud-con-qualche-pioggia/ Oggi in Italia cielo sereno al Nord, nuvole variabili al Centro e piogge isolate al Sud. Temperature tra 0 e 23 gradi. Venti deboli a moderati.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: sole e nuvole da Nord a Sud con qualche pioggia)

]]>

Oggi in Italia cielo sereno al Nord, nuvole variabili al Centro e piogge isolate al Sud. Temperature tra 0 e 23 gradi. Venti deboli a moderati.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con Velature in Arrivo

Cielo sereno su tutte le regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve calo, con valori all’alba localmente vicino allo zero a bassa quota.Tempo ben soleggiato, con tendenza a velature a partire da ovest, più estese in serata. Temperature massime stabili, per lo più tra 13 e 16 gradi. Venti deboli. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità Variabile e Soleggiato Oggi

Su basse Marche, Abruzzo e Molise nuvolosità variabile, in attenuazione. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve flessione.Ultimi annuvolamenti tra Abruzzo e Molise, per il resto tempo soleggiato, con tendenza a velature sulla Toscana, in serata anche nel resto del settore. Temperature massime senza grandi variazioni, comprese per lo più fra 15 e 20 gradi. Venti da deboli a moderati nord-occidentali, con ulteriori rinforzi sui mari al largo. Mari: mossi l’Adriatico e, al largo, il Tirreno centrale.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e nuvole, piogge isolate in Puglia

Sud Italia

Lungo le coste della Campania cielo sereno o poco nuvoloso. Altrove cielo nuvoloso, con possibili piogge isolate su Puglia e Calabria meridionale. Temperature minime in lieve aumento.Tendenza ad un generale miglioramento, con un cielo tra il poco e l’irregolarmente nuvoloso. Ultime occasionali piogge nel Salento e nel sud della Calabria. Temperature massime senza grosse variazioni, comprese fra 17 e 21 gradi. Venti da moderati a localmente forti nord-occidentali. Mari mossi, fino a molto mossi quelli di levante al largo.

Sicilia

Nell’ovest e nord dell’isola prevalenza di nuvole associate a locali piogge, anche a carattere di rovescio isolato. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime quasi stazionarie.Pochi cambiamenti di rilievo, con ancora qualche goccia di pioggia nel nord della regione. Prevalenza di sole nel sud ed est dell’isola. Temperature massime senza variazioni rilevanti; punte di 22-23 gradi. Venti fino a moderati o tesi nord-occidentali, con rinforzi nel Canale di Sicilia. Mari in prevalenza mossi, fino a molto mosso il Canale al largo.

Sardegna

Annuvolamenti sparsi nel settore occidentale dell’isola, per il resto cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve flessione.Tempo abbastanza soleggiato, nonostante il passaggio di nuvolosità innocua, localmente più densa nell’ovest della regione. Temperature massime in lieve calo, fino ai 20 gradi. Venti fino a moderati nord-occidentali. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno sotto costa, il Golfo di Cagliari e dell’Asinara; mossi gli altri settori.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: sole e nuvole da Nord a Sud con qualche pioggia)

]]>
Meteo Italia: Prevalenza di sole e nuvole domani in tutte le zone https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-prevalenza-di-sole-e-nuvole-domani-in-tutte-le-zone/ Sun, 09 Nov 2025 13:00:26 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-prevalenza-di-sole-e-nuvole-domani-in-tutte-le-zone/ Domani in Italia cielo sereno al Nord, nuvolosità variabile al Centro e piogge isolate al Sud. Temperature tra 13 e 23 gradi e venti moderati.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Prevalenza di sole e nuvole domani in tutte le zone)

]]>

Domani in Italia cielo sereno al Nord, nuvolosità variabile al Centro e piogge isolate al Sud. Temperature tra 13 e 23 gradi e venti moderati.

Meteo Nord Italia: Mattino Sereno e Pomeriggio Soleggiato con Velature

Mattino: Cielo sereno su tutte le regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve calo, con valori all’alba localmente vicino allo zero a bassa quota.

Pomeriggio: Tempo ben soleggiato, con tendenza a velature a partire da ovest, più estese in serata. Temperature massime stabili, per lo più tra 13 e 16 gradi. Venti deboli. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Soleggiato con Velature e Temperature Stabili

Mattino: Su basse Marche, Abruzzo e Molise nuvolosità variabile, in attenuazione. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve flessione.

Pomeriggio: Ultimi annuvolamenti tra Abruzzo e Molise, per il resto tempo soleggiato, con tendenza a velature sulla Toscana, in serata anche nel resto del settore. Temperature massime senza grandi variazioni, comprese per lo più fra 15 e 20 gradi. Venti da deboli a moderati nord-occidentali, con ulteriori rinforzi sui mari al largo. Mari: mossi l’Adriatico e, al largo, il Tirreno centrale.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole al Mattino e Nuvole al Pomeriggio

Sud Italia

Mattino: Lungo le coste della Campania cielo sereno o poco nuvoloso. Altrove cielo nuvoloso, con possibili piogge isolate su Puglia e Calabria meridionale. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Tendenza ad un generale miglioramento, con un cielo tra il poco e l’irregolarmente nuvoloso. Ultime occasionali piogge nel Salento e nel sud della Calabria. Temperature massime senza grosse variazioni, comprese fra 17 e 21 gradi. Venti da moderati a localmente forti nord-occidentali. Mari mossi, fino a molto mossi quelli di levante al largo.

Sicilia

Mattino: Nell’ovest e nord dell’isola prevalenza di nuvole associate a locali piogge, anche a carattere di rovescio isolato. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Pochi cambiamenti di rilievo, con ancora qualche goccia di pioggia nel nord della regione. Prevalenza di sole nel sud ed est dell’isola. Temperature massime senza variazioni rilevanti; punte di 22-23 gradi. Venti fino a moderati o tesi nord-occidentali, con rinforzi nel Canale di Sicilia. Mari in prevalenza mossi, fino a molto mosso il Canale al largo.

Sardegna

Mattino: Annuvolamenti sparsi nel settore occidentale dell’isola, per il resto cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve flessione.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante il passaggio di nuvolosità innocua, localmente più densa nell’ovest della regione. Temperature massime in lieve calo, fino ai 20 gradi. Venti fino a moderati nord-occidentali. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno sotto costa, il Golfo di Cagliari e dell’Asinara; mossi gli altri settori.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Prevalenza di sole e nuvole domani in tutte le zone)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole al Nord, piogge e temporali al Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-nord-piogge-e-temporali-al-sud-2/ Sun, 09 Nov 2025 06:15:26 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-nord-piogge-e-temporali-al-sud-2/ Oggi, meteo variabile in Italia: sole nel Nord, nuvole e piogge isolate al Centro, mentre il Sud e le Isole saranno colpiti da rovesci e temporali intensi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole al Nord, piogge e temporali al Sud)

]]>

Oggi, meteo variabile in Italia: sole nel Nord, nuvole e piogge isolate al Centro, mentre il Sud e le Isole saranno colpiti da rovesci e temporali intensi.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con Annulamenti in Romagna

Annuvolamenti sparsi in Romagna e a ridosso dell’Appennino. Cielo in prevalenza sereno altrove con la possibilità di locali nebbie in diradamento nella fascia di pianura a ridosso del corso del Po. Temperature minime stazionarie o in lieve calo.Tempo prevalentemente soleggiato, salvo ancora qualche annuvolamento su Appennino, Emilia orientale e Romagna. Temperature massime stabili, per lo più tra 13 e 16 gradi. Venti deboli. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Sole in Toscana, Nuvole e Piogge Isolate

Prevalenza di sole in Toscana, parziali schiarite tra Umbria e alto Lazio. Da nuvoloso a coperto altrove, con isolate piogge lungo le coste in Abruzzo. Temperature minime quasi stazionarie.Situazione molto simile in termini di nuvole con la possibilità di piogge isolate su Ascolano, Abruzzo, Molise e zone interne del basso Lazio. Temperature massime senza grandi variazioni, comprese per lo più fra 15 e 20 gradi. Venti in prevalenza deboli. Mari: poco mosso l’Adriatico, localmente mossi, in particolare al largo, gli altri.

Meteo Sud Italia e Isole: Rovesci e Temporali in Calabria e Puglia

Sud Italia

Cielo molto nuvoloso o coperto. Possibili rovesci o temporali nel sud della Calabria, locali piogge più deboli su resto della Calabria, Campania, Gargano e Puglia meridionale. Temperature minime stabili o in lieve aumento.Fase instabile con numerose piogge in tutto il settore, anche a carattere di rovescio o temporale e con possibili episodi di forte intensità su Calabria, Lucania e Puglia. Temperature massime senza grosse variazioni, comprese fra 17 e 21 gradi. Venti da deboli a moderati e forti raffiche possibili nelle aree temporalesche. Mari mossi o localmente poco mossi.

Sicilia

Prevalenza di nuvole associate a locali piogge, anche a carattere di rovescio o temporale nel settore centro-occidentale dell’isola. Temperature minime quasi stazionarie.Ancora tempo instabile con locali piogge o rovesci, più probabili nel nord della regione. Temperature massime senza variazioni rilevanti; punte di 21-23 gradi. Venti fino a moderati. Mari in prevalenza mossi, fino a molto mossi in prossimità del Trapanese.

Sardegna

Molte nuvole, più compatte e associate a locali piogge lungo il Tirreno. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento.Prime parziali schiarite nell’ovest dell’isola, ultime piogge isolate a est. Migliora in serata. Temperature massime stabili o in lieve rialzo, fino ai 18-20 gradi. Venti anche moderati settentrionali. Mari mossi, fino a molto mossi Mare e Canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole al Nord, piogge e temporali al Sud)

]]>
Meteo Italia domani: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-al-nord-piogge-al-centro-e-sud-4/ Sat, 08 Nov 2025 13:00:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-al-nord-piogge-al-centro-e-sud-4/ Domani, stabile al Nord con sole e nebbie; Centro con nuvole e piogge isolate; Sud e Isole in fase instabile con rovesci e temporali, soprattutto in Calabria e Sicilia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>

Domani, stabile al Nord con sole e nebbie; Centro con nuvole e piogge isolate; Sud e Isole in fase instabile con rovesci e temporali, soprattutto in Calabria e Sicilia.

Meteo Nord Italia: Sole e Annnuvolamenti Sparsi tra Romagna e Appennino

Mattino: Annuvolamenti sparsi in Romagna e a ridosso dell’Appennino. Cielo in prevalenza sereno altrove con la possibilità di locali nebbie in diradamento nella fascia di pianura a ridosso del corso del Po. Temperature minime stazionarie o in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo prevalentemente soleggiato, salvo ancora qualche annuvolamento su Appennino, Emilia orientale e Romagna. Temperature massime stabili, per lo più tra 13 e 16 gradi. Venti deboli. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Sole in Toscana, nuvole e piogge isolate altrove

Mattino: Prevalenza di sole in Toscana, parziali schiarite tra Umbria e alto Lazio. Da nuvoloso a coperto altrove, con isolate piogge lungo le coste in Abruzzo. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Situazione molto simile in termini di nuvole con la possibilità di piogge isolate su Ascolano, Abruzzo, Molise e zone interne del basso Lazio. Temperature massime senza grandi variazioni, comprese per lo più fra 15 e 20 gradi. Venti in prevalenza deboli. Mari: poco mosso l’Adriatico, localmente mossi, in particolare al largo, gli altri.

Meteo Sud Italia e Isole: Instabilità con Rovesci e Temporali

Sud Italia

Mattino: Cielo molto nuvoloso o coperto. Possibili rovesci o temporali nel sud della Calabria, locali piogge più deboli su resto della Calabria, Campania, Gargano e Puglia meridionale. Temperature minime stabili o in lieve aumento.

Pomeriggio: Fase instabile con numerose piogge in tutto il settore, anche a carattere di rovescio o temporale e con possibili episodi di forte intensità su Calabria, Lucania e Puglia. Temperature massime senza grosse variazioni, comprese fra 17 e 21 gradi. Venti da deboli a moderati e forti raffiche possibili nelle aree temporalesche. Mari mossi o localmente poco mossi.

Sicilia

Mattino: Prevalenza di nuvole associate a locali piogge, anche a carattere di rovescio o temporale nel settore centro-occidentale dell’isola. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Ancora tempo instabile con locali piogge o rovesci, più probabili nel nord della regione. Temperature massime senza variazioni rilevanti; punte di 21-23 gradi. Venti fino a moderati. Mari in prevalenza mossi, fino a molto mossi in prossimità del Trapanese.

Sardegna

Mattino: Molte nuvole, più compatte e associate a locali piogge lungo il Tirreno. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento.

Pomeriggio: Prime parziali schiarite nell’ovest dell’isola, ultime piogge isolate a est. Migliora in serata. Temperature massime stabili o in lieve rialzo, fino ai 18-20 gradi. Venti anche moderati settentrionali. Mari mossi, fino a molto mossi Mare e Canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole al Nord, Nuvole e Piogge al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-nord-nuvole-e-piogge-al-centro-e-sud-5/ Sat, 08 Nov 2025 06:15:27 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-al-nord-nuvole-e-piogge-al-centro-e-sud-5/ Oggi in Italia, il Nord avrà sole e nebbie, il Centro nuvole e piogge isolate, mentre nel Sud si prevedono nuvolosità e piogge intermittenti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole al Nord, Nuvole e Piogge al Centro e Sud)

]]>

Oggi in Italia, il Nord avrà sole e nebbie, il Centro nuvole e piogge isolate, mentre nel Sud si prevedono nuvolosità e piogge intermittenti.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso in Emilia Romagna con Sole Altrove

Nuvoloso in Emilia Romagna con qualche pioggia sulle coste romagnole. Non si esclude la presenza di nebbie nel nord dell’Emilia, in graduale diradamento. Ampie schiarite altrove. Temperature minime quasi stazionarie.Tempo prevalentemente soleggiato, salvo ancora qualche annuvolamento su Appennino, fascia pedemontana e Romagna. Nella successiva notte nebbie nuovamente in formazione nella bassa pianura. Temperature massime in leggero calo, per lo più intorno ai 14-15 gradi. Venti deboli. Mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Schiarite in Toscana, Piogge nel Basso Lazio

Qualche schiarita in Toscana, Umbria e alto Lazio. Nuvoloso altrove, con isolate piogge su Marche e Molise. Temperature minime in rialzo.Situazione molto simile, ma con piogge solo nel basso Lazio. Temperature massime stazionarie o in lieve calo, comprese fra 15 e 19 gradi. Venti deboli. Mari: poco mosso l’Adriatico, localmente mossi gli altri.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvole e Piogge su Puglia e Calabria

Sud Italia

Cielo nuvoloso, salvo delle temporanee schiarite nella bassa Calabria ionica. Isolate piogge o rovesci su Puglia settentrionale, bassa Campania e Calabria tirrenica. Temperature minime in rialzo.Ancora prevalenza di nuvole. Piogge intermittenti su coste campane, Potentino, nord della Calabria e Salento. Temperature massime senza grosse variazioni, comprese fra 18 e 21 gradi. Venti deboli con locali rinforzi da ovest o sud-ovest. Mari in prevalenza mossi.

Sicilia

Qualche schiarita nel settore orientale; più nuvole a ovest con isolate piogge nel Trapanese. Temperature minime quasi stazionarie.Cielo in generale nuvoloso, con ancora qualche pioggia nel settore occidentale dell’isola. Temperature massime senza variazioni rilevanti, di nuovo intorno ai 19-22 gradi. Venti deboli, con locali rinforzi di Libeccio. Mari: poco mosso lo Ionio sotto costa, mossi gli altri.

Sardegna

Nubi sparse, più compatte nel nord e ovest dell’isola. Temperature minime quasi stazionarie.Consistente aumento della nuvolosità, con piogge a partire dai settori sud e ovest, in intensificazione alla sera quando saranno possibili anche dei temporali. Temperature massime senza grandi variazioni, per lo più intorno ai 18-20 gradi. Venti deboli, con locali rinforzi da sud. Mari: poco mosso il Tirreno, per lo più mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole al Nord, Nuvole e Piogge al Centro e Sud)

]]>
Meteo Italia domani: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-al-nord-piogge-al-centro-e-sud-3/ Fri, 07 Nov 2025 13:00:31 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-al-nord-piogge-al-centro-e-sud-3/ Domani in Italia, Nord soleggiato con nebbie, Centro nuvoloso con piogge isolate, Sud con cielo nuvoloso e piogge intermittenti. Temperature stazionarie.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>

Domani in Italia, Nord soleggiato con nebbie, Centro nuvoloso con piogge isolate, Sud con cielo nuvoloso e piogge intermittenti. Temperature stazionarie.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso al Mattino, Sole e Nebbie di Notte

Mattino: Nuvoloso in Emilia Romagna con qualche pioggia sulle coste romagnole. Non si esclude la presenza di nebbie nel nord dell’Emilia, in graduale diradamento. Ampie schiarite altrove. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Tempo prevalentemente soleggiato, salvo ancora qualche annuvolamento su Appennino, fascia pedemontana e Romagna. Nella successiva notte nebbie nuovamente in formazione nella bassa pianura. Temperature massime in leggero calo, per lo più intorno ai 14-15 gradi. Venti deboli. Mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Schiarite in Toscana, Piogge nel Basso Lazio

Mattino: Qualche schiarita in Toscana, Umbria e alto Lazio. Nuvoloso altrove, con isolate piogge su Marche e Molise. Temperature minime in rialzo.

Pomeriggio: Situazione molto simile, ma con piogge solo nel basso Lazio. Temperature massime stazionarie o in lieve calo, comprese fra 15 e 19 gradi. Venti deboli. Mari: poco mosso l’Adriatico, localmente mossi gli altri.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso con Piogge Intermittenti

Sud Italia

Mattino: Cielo nuvoloso, salvo delle temporanee schiarite nella bassa Calabria ionica. Isolate piogge o rovesci su Puglia settentrionale, bassa Campania e Calabria tirrenica. Temperature minime in rialzo.

Pomeriggio: Ancora prevalenza di nuvole. Piogge intermittenti su coste campane, Potentino, nord della Calabria e Salento. Temperature massime senza grosse variazioni, comprese fra 18 e 21 gradi. Venti deboli con locali rinforzi da ovest o sud-ovest. Mari in prevalenza mossi.

Sicilia

Mattino: Qualche schiarita nel settore orientale; più nuvole a ovest con isolate piogge nel Trapanese. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Cielo in generale nuvoloso, con ancora qualche pioggia nel settore occidentale dell’isola. Temperature massime senza variazioni rilevanti, di nuovo intorno ai 19-22 gradi. Venti deboli, con locali rinforzi di Libeccio. Mari: poco mosso lo Ionio sotto costa, mossi gli altri.

Sardegna

Mattino: Nubi sparse, più compatte nel nord e ovest dell’isola. Temperature minime quasi stazionarie.

Pomeriggio: Consistente aumento della nuvolosità, con piogge a partire dai settori sud e ovest, in intensificazione alla sera quando saranno possibili anche dei temporali. Temperature massime senza grandi variazioni, per lo più intorno ai 18-20 gradi. Venti deboli, con locali rinforzi da sud. Mari: poco mosso il Tirreno, per lo più mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole al Nord, piogge al Centro e Sud)

]]>
Meteo Italia Oggi: Piogge al Nord, Instabilità al Centro e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-piogge-al-nord-instabilita-al-centro-e-sud-2/ Fri, 07 Nov 2025 06:15:28 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-piogge-al-nord-instabilita-al-centro-e-sud-2/ Oggi, nuvoloso al Nord con piogge tra Liguria e Piemonte. Centro con nubi sparse e piogge isolate. Sud e Isole in arrivo temporali e piogge diffuse.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia Oggi: Piogge al Nord, Instabilità al Centro e Sud)

]]>

Oggi, nuvoloso al Nord con piogge tra Liguria e Piemonte. Centro con nubi sparse e piogge isolate. Sud e Isole in arrivo temporali e piogge diffuse.

Meteo Nord Italia: Mattino sereno con nebbie in pianura

Cielo in prevalenza sereno. Sulla pianura padana presenza di nebbie, più diffuse e insistenti sulla fascia centrale. Temperature minime stazionarie o in leggero calo.Cielo sereno nelle regioni del Triveneto. Bel tempo anche in Emilia Romagna ma con qualche annuvolamento sparso. Temperature massime senza grandi variazioni siu pianure e coste, in lieve calo altrove. Venti deboli. Mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nubi e Piogge nel Weekend con Nebbie

Nubi sparse lungo il settore tirrenico con la possibilità di isolate piogge lungo le coste della Toscana centro-meridionale. Possibili nebbie nelle valli tra Toscana, Umbria e Lazio. Cielo poco nuvoloso o sereno sulle regioni adriatiche. Temperature minime in deciso rialzo con valori più vicini ai 10 gradi.Nel pomeriggio nubi in generale aumento. Cielo fino a coperto lungo la fascia tirrenica di Toscana e Lazio con locali piogge; possibili rovesci sulle coste centro-meridionali della Toscana. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli, con solo modesti rinforzi nel Tirreno e nel Mar Ligure con mari un po’ mossi; poco mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Tempo instabile con piogge in arrivo

Sud Italia

Cielo poco nuvoloso. Qualche annuvolamento in più su Salento, Campania e Calabria meridionale. Temperature minime senza grandi variazioni.Nubi in generale aumento. Cielo fino a coperto con piogge in graduale arrivo su Calabria, Campania e Puglia meridionale. In serata rischio temporali in Calabria, peggiora anche nel resto del Sud con piogge da deboli a localmente moderate. Temperature massime stazionarie con valori vicini ai 20 gradi. Venti da sud in moderato rinforzo tra Ionio e Canale d’Otranto; deboli altrove. Mari calmi o poco mossi ma con moto ondoso in aumento a fine giornata nello Ionio e intorno al Salento.

Sicilia

Cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso con piogge in arrivo sui settori occidentali. Temperature minime in deciso aumento.Molte nubi e tempo instabile con piogge diffuse anche con locali intensi rovesci o temporali. In serata generale miglioramento, salvo residue piogge nei settori più orientali dell’isola. Temperature massime in leggero calo con valori comunque intorno ai 20 gradi. Venti moderati da sud nello Ionio e da ovest nel Canale di Sicilia; deboli altrove. Mari generalmente mossi.

Sardegna

Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso. Locali piogge nei settori centro-occidentali. Temperature minime in deciso aumento.Tempo instabile con nubi sparse alternate a schiarite. Annuvolamenti associati a locali rovesci di pioggia nei settori centro-settentrionali. Temperature massime senza grandi variazioni nel settore orientale, in calo nel resto dell’isola; valori per lo più tra 18 e 20 gradi. Venti da deboli a moderati occidentali. Mari: poco mosso il Tirreno; mossi o molto mossi gli altri mari intorno all’isola.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia Oggi: Piogge al Nord, Instabilità al Centro e Sud)

]]>
Previsioni meteo Italia domani: torna il maltempo al Centro-Sud https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-7-novembre-torna-il-maltempo-al-centro-sud/ Thu, 06 Nov 2025 14:00:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88550 Le previsioni meteo per venerdì 7 novembre segnalano il ritorno del maltempo sull’Italia, con l’arrivo di un ciclone mediterraneo che interesserà in particolare le regioni centro-meridionali, la Sardegna e la Sicilia. Il Nord sarà perlopiù ai margini di questa perturbazione, con cieli nuvolosi ma poche precipitazioni. Le condizioni atmosferiche saranno influenzate da una massa d’aria …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: torna il maltempo al Centro-Sud)

]]>

Le previsioni meteo per venerdì 7 novembre segnalano il ritorno del maltempo sull’Italia, con l’arrivo di un ciclone mediterraneo che interesserà in particolare le regioni centro-meridionali, la Sardegna e la Sicilia. Il Nord sarà perlopiù ai margini di questa perturbazione, con cieli nuvolosi ma poche precipitazioni. Le condizioni atmosferiche saranno influenzate da una massa d’aria instabile, con venti moderati e piogge diffuse soprattutto sulle Isole Maggiori.

Previsioni meteo domani: maltempo in arrivo. Ecco le regioni più colpite

Il sistema ciclonico in formazione sul Mediterraneo porterà piogge e temporali soprattutto su Sardegna, Sicilia, Lazio, Abruzzo, Molise e sulle coste tirreniche del Centro-Sud. Sono attesi rovesci anche intensi, con possibili nubifragi nelle aree più esposte. Il peggioramento sarà più evidente nella seconda parte della giornata, quando le precipitazioni potranno assumere carattere temporalesco. In queste zone, le temperature massime tenderanno a diminuire, avvicinandosi ai valori medi stagionali.

Nord Italia: stabilità e temperature miti

Nel Nord Italia, in particolare su Triveneto e Friuli Venezia Giulia, si manterranno condizioni di stabilità grazie all’azione di un campo di alta pressione. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, con temperature comprese tra 3°C e 16°C. Sul Nordovest si registreranno cieli coperti e foschia diffusa, ma le precipitazioni saranno scarse. Le temperature si manterranno tra 5°C e 14°C, con venti deboli e qualche rinforzo sulla Liguria, dove sono attese deboli piogge sparse.

Previsioni per il weekend: evoluzione del maltempo

Il ciclone mediterraneo continuerà a influenzare il tempo anche nel fine settimana, con precipitazioni persistenti su Sardegna, Sicilia e sulle regioni centro-meridionali. Il Nord resterà più protetto, con clima stabile e temperature leggermente superiori alle medie stagionali. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti delle previsioni meteo per ulteriori dettagli sull’evoluzione del maltempo nei prossimi giorni.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia domani: torna il maltempo al Centro-Sud)

]]>
Meteo Italia domani: piogge in Liguria e Sud, sole al Nord https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-piogge-in-liguria-e-sud-sole-al-nord/ Thu, 06 Nov 2025 13:00:33 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-piogge-in-liguria-e-sud-sole-al-nord/ Domani, al Nord cielo sereno e nebbie, al Centro nubi sparse e piogge isolate, mentre al Sud temporali e piogge in arrivo, soprattutto su Calabria e Puglia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: piogge in Liguria e Sud, sole al Nord)

]]>

Domani, al Nord cielo sereno e nebbie, al Centro nubi sparse e piogge isolate, mentre al Sud temporali e piogge in arrivo, soprattutto su Calabria e Puglia.

Meteo Nord Italia: Sereno con Nebbie in Pianura e Leggero Calo

Mattino: Cielo in prevalenza sereno. Sulla pianura padana presenza di nebbie, più diffuse e insistenti sulla fascia centrale. Temperature minime stazionarie o in leggero calo.

Pomeriggio: Cielo sereno nelle regioni del Triveneto. Bel tempo anche in Emilia Romagna ma con qualche annuvolamento sparso. Temperature massime senza grandi variazioni siu pianure e coste, in lieve calo altrove. Venti deboli. Mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nubi Sparse e Possibili Piogge su Toscana

Mattino: Nubi sparse lungo il settore tirrenico con la possibilità di isolate piogge lungo le coste della Toscana centro-meridionale. Possibili nebbie nelle valli tra Toscana, Umbria e Lazio. Cielo poco nuvoloso o sereno sulle regioni adriatiche. Temperature minime in deciso rialzo con valori più vicini ai 10 gradi.

Pomeriggio: Nel pomeriggio nubi in generale aumento. Cielo fino a coperto lungo la fascia tirrenica di Toscana e Lazio con locali piogge; possibili rovesci sulle coste centro-meridionali della Toscana. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli, con solo modesti rinforzi nel Tirreno e nel Mar Ligure con mari un po’ mossi; poco mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Instabilità e Piogge in Arrivo

Sud Italia

Mattino: Cielo poco nuvoloso. Qualche annuvolamento in più su Salento, Campania e Calabria meridionale. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Nubi in generale aumento. Cielo fino a coperto con piogge in graduale arrivo su Calabria, Campania e Puglia meridionale. In serata rischio temporali in Calabria, peggiora anche nel resto del Sud con piogge da deboli a localmente moderate. Temperature massime stazionarie con valori vicini ai 20 gradi. Venti da sud in moderato rinforzo tra Ionio e Canale d’Otranto; deboli altrove. Mari calmi o poco mossi ma con moto ondoso in aumento a fine giornata nello Ionio e intorno al Salento.

Sicilia

Mattino: Cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso con piogge in arrivo sui settori occidentali. Temperature minime in deciso aumento.

Pomeriggio: Molte nubi e tempo instabile con piogge diffuse anche con locali intensi rovesci o temporali. In serata generale miglioramento, salvo residue piogge nei settori più orientali dell’isola. Temperature massime in leggero calo con valori comunque intorno ai 20 gradi. Venti moderati da sud nello Ionio e da ovest nel Canale di Sicilia; deboli altrove. Mari generalmente mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso. Locali piogge nei settori centro-occidentali. Temperature minime in deciso aumento.

Pomeriggio: Tempo instabile con nubi sparse alternate a schiarite. Annuvolamenti associati a locali rovesci di pioggia nei settori centro-settentrionali. Temperature massime senza grandi variazioni nel settore orientale, in calo nel resto dell’isola; valori per lo più tra 18 e 20 gradi. Venti da deboli a moderati occidentali. Mari: poco mosso il Tirreno; mossi o molto mossi gli altri mari intorno all’isola.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: piogge in Liguria e Sud, sole al Nord)

]]>
Previsioni meteo Italia oggi: stabilità, nebbie e primi segnali di cambiamento https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-oggi-stabilita-nebbie-e-segnali-di-cambiamento/ Thu, 06 Nov 2025 08:00:27 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88540 previsioni meteo oggi italiaLe previsioni meteo per l’Italia di oggi, giovedì 6 novembre, indicano una situazione di prevalente stabilità atmosferica su gran parte del Paese. L’alta pressione continua a garantire condizioni di tempo asciutto e cieli generalmente sereni o poco nuvolosi, salvo il transito di velature e qualche addensamento localizzato. La giornata è caratterizzata da temperature miti per …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: stabilità, nebbie e primi segnali di cambiamento)

]]>

Le previsioni meteo per l’Italia di oggi, giovedì 6 novembre, indicano una situazione di prevalente stabilità atmosferica su gran parte del Paese. L’alta pressione continua a garantire condizioni di tempo asciutto e cieli generalmente sereni o poco nuvolosi, salvo il transito di velature e qualche addensamento localizzato. La giornata è caratterizzata da temperature miti per il periodo, con valori massimi sopra la media stagionale, soprattutto nelle aree più soleggiate del Nord, sulle isole maggiori e lungo il versante tirrenico.

Previsioni meteo oggi: sole e clima mite su molte regioni

Questa fase di alta pressione garantisce ancora tempo stabile su quasi tutto il territorio italiano. Il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso, con il passaggio di velature soprattutto al Centro-Nord, sulla Sardegna e in parte sulle Alpi Occidentali. Le temperature restano stazionarie o in lieve calo, ma i valori pomeridiani si mantengono in media o leggermente oltre le attese stagionali. Sulle regioni settentrionali si registrano massime tra 15 e 20°C, mentre al Centro-Sud e sulle isole si possono raggiungere i 22°C.

Nebbie diffuse in Val Padana e valli del Centro

La presenza di nebbie è un elemento distintivo della giornata. In particolare si segnalano banchi di nebbia fitta su buona parte della pianura Padana e, in modo più circoscritto, nelle valli interne del Centro Italia. Questi fenomeni tendono a diradarsi nelle ore centrali, per poi riformarsi verso sera. Le nebbie riducono la visibilità e possono rendere più umido e freddo il primo mattino, con minime vicine allo zero in alcune zone del Nord.

Nuvole e primi segnali di peggioramento: focus su Sardegna e Sud

Nel corso della giornata si osserva un graduale aumento della nuvolosità su Sardegna, Sicilia e sulle regioni meridionali, dove non si escludono locali e deboli precipitazioni, in particolare nei settori ionici. In serata, in Sardegna si attende l’arrivo delle prime piogge e rovesci, segnale di un cambiamento che porterà a un peggioramento più marcato nei giorni successivi. I venti di Scirocco iniziano a rinforzarsi sui settori occidentali e nel Canale di Sicilia.

Venti e temperature: valori miti e venti di Scirocco in rinforzo

I venti restano deboli o moderati, con tendenza a rinforzarsi da sud-est sulla Sardegna e nel Canale di Sicilia. Le temperature minime risultano piuttosto basse nelle aree interne del Nord e del Centro, mentre le massime si mantengono su valori gradevoli, in particolare nelle zone soleggiate e lungo le coste tirreniche e insulari.

Tutti i dettagli su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: stabilità, nebbie e primi segnali di cambiamento)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole e nuvole sparse in tutte le regioni https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-sparse-in-tutte-le-regioni/ Thu, 06 Nov 2025 06:15:26 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nuvole-sparse-in-tutte-le-regioni/ Oggi in Italia cielo sereno al Nord e Centro, qualche nube al Sud. Temperature stabili o in lieve calo, con nebbia in pianura e venti deboli.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nuvole sparse in tutte le regioni)

]]>

Oggi in Italia cielo sereno al Nord e Centro, qualche nube al Sud. Temperature stabili o in lieve calo, con nebbia in pianura e venti deboli.

Meteo Nord Italia: Serene e Nebbia in Bassa Pianura Padana

Cielo in prevalenza sereno. Sulla bassa pianura padana possibile presenza di nebbia in banchi. Temperature minime stabili o in leggero calo.Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Sereno al Mattino, Nuvoloso nel Pomeriggio

Cielo in prevalenza sereno su tutte le regioni. Temperature minime senza grosse variazioni.Cielo sereno o poco nuvoloso, con tendenza a moderato aumento della nuvolosità sulla fascia tirrenica della Toscana. Temperature massime stazionarie. Venti deboli. Mari: calmi o poco mossi; moto ondoso in aumento sull’alto Tirreno per moderato scirocco.

Meteo Sud Italia e Isole: Soleggiato con nubi sparse e rovesci

Sud Italia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo in Puglia e in Basilicata.Tempo prevalentemente soleggiato; qualche nube sui settori ionici. Temperature massime stabili o in leggero calo. Venti deboli. Mari poco mossi o calmi.

Sicilia

Cielo sereno o poco nuvoloso in tutta l’isola. Temperature minime in lieve calo.Un po’ di nubi nel settore centro meridionale; per lo più soleggiato sul resto dell’isola. Temperature massime in leggero rialzo. Venti: generalmente deboli; scirocco da debole a moderato nel settore ovest del canale di Sicilia. Mari: moto ondoso in aumento nel settore occidentale del canale di Sicilia.

Sardegna

Cielo in prevalenza poco nuvoloso; possibili addensamenti di nubi basse nel sudest dell’isola. Temperature minime in lieve aumento.Cielo da poco a parzialmente nuvoloso. La sera rovesci e temporali sparsi sul settore occidentale dell’isola. Temperature massime in leggero rialzo. Venti: da deboli a moderati sudorientali. Mari: mossi, localmente molto mosso il canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nuvole sparse in tutte le regioni)

]]>
Meteo Italia: Sole e nubi domani, variabilità al Sud e Sardegna https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-sole-e-nubi-domani-variabilita-al-sud-e-sardegna/ Wed, 05 Nov 2025 13:00:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-sole-e-nubi-domani-variabilita-al-sud-e-sardegna/ Domani, Italia sotto cieli sereni al Nord e Centro, nubi in Sardegna e Sud. Nebbia in Lombardia, venti deboli. Temperature stazionarie o in lieve calo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Sole e nubi domani, variabilità al Sud e Sardegna)

]]>

Domani, Italia sotto cieli sereni al Nord e Centro, nubi in Sardegna e Sud. Nebbia in Lombardia, venti deboli. Temperature stazionarie o in lieve calo.

Meteo Nord Italia: Mattino sereno con nebbia in banchi in pianura

Mattino: Cielo in prevalenza sereno. Sulla bassa pianura padana possibile presenza di nebbia in banchi. Temperature minime stabili o in leggero calo.

Pomeriggio: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Mattino Sereno e Pomeriggio Poco Nuvoloso

Mattino: Cielo in prevalenza sereno su tutte le regioni. Temperature minime senza grosse variazioni.

Pomeriggio: Cielo sereno o poco nuvoloso, con tendenza a moderato aumento della nuvolosità sulla fascia tirrenica della Toscana. Temperature massime stazionarie. Venti deboli. Mari: calmi o poco mossi; moto ondoso in aumento sull’alto Tirreno per moderato scirocco.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Nubi Sparse con Temperature Stabili

Sud Italia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo in Puglia e in Basilicata.

Pomeriggio: Tempo prevalentemente soleggiato; qualche nube sui settori ionici. Temperature massime stabili o in leggero calo. Venti deboli. Mari poco mossi o calmi.

Sicilia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso in tutta l’isola. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Un po’ di nubi nel settore centro meridionale; per lo più soleggiato sul resto dell’isola. Temperature massime in leggero rialzo. Venti: generalmente deboli; scirocco da debole a moderato nel settore ovest del canale di Sicilia. Mari: moto ondoso in aumento nel settore occidentale del canale di Sicilia.

Sardegna

Mattino: Cielo in prevalenza poco nuvoloso; possibili addensamenti di nubi basse nel sudest dell’isola. Temperature minime in lieve aumento.

Pomeriggio: Cielo da poco a parzialmente nuvoloso. La sera rovesci e temporali sparsi sul settore occidentale dell’isola. Temperature massime in leggero rialzo. Venti: da deboli a moderati sudorientali. Mari: mossi, localmente molto mosso il canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Sole e nubi domani, variabilità al Sud e Sardegna)

]]>
Meteo Italia oggi: sole e cieli sereni in tutto il Paese https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-cieli-sereni-in-tutto-il-paese/ Wed, 05 Nov 2025 06:15:29 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-cieli-sereni-in-tutto-il-paese/ Oggi in Italia cielo sereno al Nord e Centro, schiarite al Sud con nubi in Puglia. Temperature stabili, venti deboli con mari poco mossi e moderati.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: sole e cieli sereni in tutto il Paese)

]]>

Oggi in Italia cielo sereno al Nord e Centro, schiarite al Sud con nubi in Puglia. Temperature stabili, venti deboli con mari poco mossi e moderati.

Meteo Nord Italia: Cielo sereno e stabile con temperature miti

Cielo sereno o velato. Nebbie non persistenti nella pianura centrale e in Polesine. Temperature minime in leggero calo.Tempo Stabile e soleggiato, con poche nubi e il passaggio di velature. Temperature massime senza grandi variazioni e comprese tra 16 e 19 gradi. Venti deboli settentrionali in Adriatico, con mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Soleggiato e Temperature Stabili Oggi

Cielo sereno ovunque. Temperature minime stabili.Ancora soleggiato in tutte le regioni, con quasi totale assenza di nuvole. Temperature massime stabili, comprese tra 16 e 21 gradi. Venti deboli e mari poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Nubi Sparse con Venti Moderati

Sud Italia

Prevalenza di schiarite ovunque, con un po’ di nubi solo in Puglia e nella bassa Calabria. Temperature minime in sensibile calo.Cielo sereno o poco nuvoloso in tutte le regioni. Temperature massime stabili o in leggero calo. Venti moderati di Tramontana su Canale d’Otranto e Ionio, con i relativi mari mossi.

Sicilia

Cielo sereno o poco nuvoloso in tutta l’isola. Temperature minime in lieve calo.Ancora prevalenza di sole. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli e mari poco mossi.

Sardegna

Cielo sereno, con un po’ di nuvole solo nel settore meridionale. Temperature minime quasi invariate.Ancora prevalenza di sole con poche nuvole sparse Temperature massime stazionarie. Venti deboli, con locali rinforzi di Scirocco nel Canale, che resta mosso.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: sole e cieli sereni in tutto il Paese)

]]>
Previsioni meteo Italia: anticiclone e clima mite mercoledì 5 novembre https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteo-italia-anticiclone-e-clima-mite-mercoledi-5-novembre/ Tue, 04 Nov 2025 14:00:09 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88463 meteo domani sole nebbia estate di san martinoLe previsioni meteo per mercoledì 5 novembre indicano una giornata all’insegna del sole e della stabilità atmosferica su gran parte della penisola italiana. Dopo il passaggio della prima perturbazione di novembre, l’alta pressione torna protagonista, favorendo cieli prevalentemente sereni e temperature piacevoli. Il Nord Italia sarà interessato da minime basse e possibili banchi di nebbia …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia: anticiclone e clima mite mercoledì 5 novembre)

]]>

Le previsioni meteo per mercoledì 5 novembre indicano una giornata all’insegna del sole e della stabilità atmosferica su gran parte della penisola italiana. Dopo il passaggio della prima perturbazione di novembre, l’alta pressione torna protagonista, favorendo cieli prevalentemente sereni e temperature piacevoli. Il Nord Italia sarà interessato da minime basse e possibili banchi di nebbia nelle valli interne e sulla pianura Padana, mentre il Sud vedrà qualche nube tra Calabria, Sicilia e Sardegna.

Previsioni meteo Nord Italia: nebbia e temperature basse

Nel Nord Italia, la giornata inizierà con foschie e banchi di nebbia nelle zone di bassa pianura e nelle valli, soprattutto in Emilia Romagna e lungo il Po. I cieli resteranno sereni o poco nuvolosi per tutto il giorno. Le temperature minime saranno vicine allo zero, mentre le massime raggiungeranno valori tra 15°C e 19°C, con aria più fresca e umida rispetto al resto d’Italia.

Previsioni meteo Centro Italia: tempo stabile e mite

Al Centro Italia, la giornata sarà caratterizzata da cieli sereni e temperature piacevoli. Le minime si attesteranno intorno ai 5°C nelle zone interne, mentre le massime si manterranno tra 16°C e 19°C. Non sono previste precipitazioni e il tempo resterà asciutto e stabile grazie alla presenza dell’anticiclone.

Previsioni meteo Sud Italia e Isole: sole e qualche nube

Nel Sud Italia e sulle Isole maggiori, il bel tempo sarà prevalente, con solo qualche nube sparsa tra Calabria, Sicilia e Sardegna. Le temperature saranno più miti, con massime fino a 22°C nelle zone costiere e interne. Il clima resterà asciutto, senza piogge e con venti deboli.

Temperature e tendenza per i prossimi giorni

Per mercoledì 5 novembre, le temperature si manterranno stabili: minime attorno ai 5°C al Centro e prossime allo zero al Nord, mentre le massime toccheranno i 19°C su gran parte del territorio e fino a 22°C al Sud. Da giovedì 6 novembre è atteso un cambio di scenario, con l’arrivo di una nuova perturbazione e piogge su Sardegna e Centro-Sud.

Le previsioni nel dettaglio su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia: anticiclone e clima mite mercoledì 5 novembre)

]]>
Meteo Italia: Sole e Nebbie Domani in Tutte le Zone https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-sole-e-nebbie-domani-in-tutte-le-zone/ Tue, 04 Nov 2025 13:00:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-sole-e-nebbie-domani-in-tutte-le-zone/ Domani in Italia cieli sereni o velati. Nebbie al mattino nel Nord, soleggiato al Centro, mentre Sud e Isole con schiarite e qualche nuvola in Puglia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Sole e Nebbie Domani in Tutte le Zone)

]]>

Domani in Italia cieli sereni o velati. Nebbie al mattino nel Nord, soleggiato al Centro, mentre Sud e Isole con schiarite e qualche nuvola in Puglia.

Meteo Nord Italia: Soleggiato con Nebbie in Pianura Centrale

Mattino: Cielo sereno o velato. Nebbie non persistenti nella pianura centrale e in Polesine. Temperature minime in leggero calo.

Pomeriggio: Tempo Stabile e soleggiato, con poche nubi e il passaggio di velature. Temperature massime senza grandi variazioni e comprese tra 16 e 19 gradi. Venti deboli settentrionali in Adriatico, con mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Soleggiato e Temperature Stabili Oggi

Mattino: Cielo sereno ovunque. Temperature minime stabili.

Pomeriggio: Ancora soleggiato in tutte le regioni, con quasi totale assenza di nuvole. Temperature massime stabili, comprese tra 16 e 21 gradi. Venti deboli e mari poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Temperature in Calo

Sud Italia

Mattino: Prevalenza di schiarite ovunque, con un po’ di nubi solo in Puglia e nella bassa Calabria. Temperature minime in sensibile calo.

Pomeriggio: Cielo sereno o poco nuvoloso in tutte le regioni. Temperature massime stabili o in leggero calo. Venti moderati di Tramontana su Canale d’Otranto e Ionio, con i relativi mari mossi.

Sicilia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso in tutta l’isola. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Ancora prevalenza di sole. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli e mari poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo sereno, con un po’ di nuvole solo nel settore meridionale. Temperature minime quasi invariate.

Pomeriggio: Ancora prevalenza di sole con poche nuvole sparse Temperature massime stazionarie. Venti deboli, con locali rinforzi di Scirocco nel Canale, che resta mosso.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: Sole e Nebbie Domani in Tutte le Zone)

]]>
Previsioni meteo Italia oggi: sole e clima mite con nebbie al Nord https://www.iconameteo.it/meteo/previsioni-meteooggi-sole-e-clima-mite-con-nebbie-al-nord/ Tue, 04 Nov 2025 08:03:27 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=88451 previsioni meteo oggi italiaLe previsioni meteo di oggi, 4 novembre, per l’Italia confermano una giornata caratterizzata da tempo stabile e prevalentemente soleggiato su quasi tutte le regioni. Dopo la recente ondata di maltempo che ha interessato alcune aree del Paese, l’anticiclone torna a dominare la scena meteorologica, portando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche e un sensibile aumento …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: sole e clima mite con nebbie al Nord)

]]>

Le previsioni meteo di oggi, 4 novembre, per l’Italia confermano una giornata caratterizzata da tempo stabile e prevalentemente soleggiato su quasi tutte le regioni. Dopo la recente ondata di maltempo che ha interessato alcune aree del Paese, l’anticiclone torna a dominare la scena meteorologica, portando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche e un sensibile aumento delle temperature diurne. Tuttavia, non mancheranno locali fenomeni, come nebbie nelle prime ore del mattino e qualche nuvola all’estremo Sud.

Anticiclone protagonista: stabilità e sole su gran parte d’Italia

La presenza dell’anticiclone garantisce cieli sereni e un clima mite per il periodo su quasi tutto il territorio nazionale. Le temperature massime si attestano tra i 16 e i 19°C al Nord e nelle regioni centrali, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori si potranno raggiungere valori fino a 22-23°C. Il bel tempo sarà accompagnato da venti settentrionali, più intensi su Adriatico meridionale, Salento e Ionio, con mari localmente mossi. Nel resto del Paese i venti saranno deboli e i mari poco mossi.

Nebbie in pianura Padana e qualche nuvola al Sud

Durante le ore più fredde, in particolare all’alba, sono attesi banchi di nebbia sulla pianura Padana e nelle valli interne del Centro. Questi fenomeni tenderanno a dissolversi rapidamente nel corso della mattinata. All’estremo Sud, soprattutto tra Calabria e Sicilia, non si esclude la presenza di qualche nuvola e locali piovaschi, specialmente nel Salento e in Calabria meridionale. In generale, comunque, la giornata resterà asciutta e piacevole su quasi tutte le regioni.

Temperature in aumento e clima mite per il periodo

Le temperature massime saranno superiori alla media stagionale, regalando un clima gradevole e tipicamente autunnale. La situazione resterà stabile almeno fino a giovedì, quando è previsto un possibile cambiamento con il ritorno delle piogge sulle regioni centro-meridionali.

Tutti gli aggiornamenti su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Previsioni meteo Italia oggi: sole e clima mite con nebbie al Nord)

]]>
Meteo Italia oggi: Sole e nebbie al Nord, nuvole al Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nebbie-al-nord-nuvole-al-sud/ Tue, 04 Nov 2025 06:15:31 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-sole-e-nebbie-al-nord-nuvole-al-sud/ Oggi in Italia cieli sereni al Nord, nebbie in dissolvimento. Centro soleggiato con cali termici, Sud variabile con piovaschi residui e temperature in calo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nebbie al Nord, nuvole al Sud)

]]>

Oggi in Italia cieli sereni al Nord, nebbie in dissolvimento. Centro soleggiato con cali termici, Sud variabile con piovaschi residui e temperature in calo.

Meteo Nord Italia: Cielo sereno e nebbie in diradamento

Cielo sereno. Possibili nebbie in diradamento lungo il Po e nel sudovest del Veneto. Temperature minime in calo anche di 3-4 gradi.Ben soleggiato su tutte le regioni. Temperature massime senza grandi variazioni: lievi aumenti nel settore alpino e possibili cali in pianura, specie nelle aree più nebbiose. Venti generalmente deboli, settentrionali sull’Adriatico con mare in prevalenza poco mosso.

Meteo Centro Italia: Soleggiato con Calo Temperature e Venti Moderati

Tempo soleggiato con gli ultimi annuvolamenti modesti in diradamento a ridosso dell’Appennino tra Abruzzo, Molise e basso Lazio. Temperature minime in forte diminuzione.Ben soleggiato in tutte le regioni. Temperature massime stabili o in lieve calo, comprese tra 14 e 20 gradi. Venti fino a moderati settentrionali sulla fascia adriatica, generalmente deboli altrove. Mari: fino a mosso l’Adriatico, poco mossi i mari occidentali.

Meteo Sud Italia e Isole: Schiarite e nuvole, temperature in calo

Sud Italia

Schiarite anche ampie su Foggiano e Campania, ancora nuvole irregolari altrove con residui piovaschi nel Salento e nel Reggino. Temperature minime in lieve calo.Nuvole in progressivo diradamento anche in Lucania e sulla Puglia centro-meridionale, un po’ più insistenti invece nel sud della Calabria. Temperature massime per lo più in calo ma comunque fino ai 20-21 gradi. Venti moderati settentrionali su Puglia, Lucania e settore ionico. Mari per lo più mossi, fino a localmente molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.

Sicilia

Schiarite anche ampie nel sudovest dell’isola, nubi sparse altrove, più dense e associate a qualche piovasco nel Messinese. Temperature minime in lieve calo.Ancora annuvolamenti sparsi, eccetto lungo il canale, ma con scarso rischio di precipitazioni. Temperature massime stazionarie o in lieve calo, fino ai 22-23 gradi. Venti settentrionali in prevalenza deboli con rinforzi di Maestrale nel canale. Mari in prevalenza mossi.

Sardegna

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in forte diminuzione.Ancora prevalenza di sole con poche nuvole nel sud dell’isola. Temperature massime quasi stazionarie, fino ai 20-21 gradi. Venti in attenuazione con residui rinforzi da nord sul Tirreno. Mari per lo più mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Sole e nebbie al Nord, nuvole al Sud)

]]>
Meteo Italia domani: Sole e nebbie al nord, nuvole al sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-e-nebbie-al-nord-nuvole-al-sud/ Mon, 03 Nov 2025 13:00:33 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-sole-e-nebbie-al-nord-nuvole-al-sud/ Domani, meteo sereno al nord con nebbie, soleggiato al centro e nuvole con piovaschi nel sud. Temperature in calo e venti moderati. Mari mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole e nebbie al nord, nuvole al sud)

]]>

Domani, meteo sereno al nord con nebbie, soleggiato al centro e nuvole con piovaschi nel sud. Temperature in calo e venti moderati. Mari mossi.

Meteo Nord Italia: Cielo sereno e nebbie in diradamento

Mattino: Cielo sereno. Possibili nebbie in diradamento lungo il Po e nel sudovest del Veneto. Temperature minime in calo anche di 3-4 gradi.

Pomeriggio: Ben soleggiato su tutte le regioni. Temperature massime senza grandi variazioni: lievi aumenti nel settore alpino e possibili cali in pianura, specie nelle aree più nebbiose. Venti generalmente deboli, settentrionali sull’Adriatico con mare in prevalenza poco mosso.

Meteo Centro Italia: Soleggiato con Calo Temperature e Venti Moderati

Mattino: Tempo soleggiato con gli ultimi annuvolamenti modesti in diradamento a ridosso dell’Appennino tra Abruzzo, Molise e basso Lazio. Temperature minime in forte diminuzione.

Pomeriggio: Ben soleggiato in tutte le regioni. Temperature massime stabili o in lieve calo, comprese tra 14 e 20 gradi. Venti fino a moderati settentrionali sulla fascia adriatica, generalmente deboli altrove. Mari: fino a mosso l’Adriatico, poco mossi i mari occidentali.

Meteo Sud Italia e Isole: Schiarite e Temperature in Calo

Sud Italia

Mattino: Schiarite anche ampie su Foggiano e Campania, ancora nuvole irregolari altrove con residui piovaschi nel Salento e nel Reggino. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Nuvole in progressivo diradamento anche in Lucania e sulla Puglia centro-meridionale, un po’ più insistenti invece nel sud della Calabria. Temperature massime per lo più in calo ma comunque fino ai 20-21 gradi. Venti moderati settentrionali su Puglia, Lucania e settore ionico. Mari per lo più mossi, fino a localmente molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.

Sicilia

Mattino: Schiarite anche ampie nel sudovest dell’isola, nubi sparse altrove, più dense e associate a qualche piovasco nel Messinese. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Ancora annuvolamenti sparsi, eccetto lungo il canale, ma con scarso rischio di precipitazioni. Temperature massime stazionarie o in lieve calo, fino ai 22-23 gradi. Venti settentrionali in prevalenza deboli con rinforzi di Maestrale nel canale. Mari in prevalenza mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in forte diminuzione.

Pomeriggio: Ancora prevalenza di sole con poche nuvole nel sud dell’isola. Temperature massime quasi stazionarie, fino ai 20-21 gradi. Venti in attenuazione con residui rinforzi da nord sul Tirreno. Mari per lo più mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: Sole e nebbie al nord, nuvole al sud)

]]>
Meteo Italia oggi: tempo instabile con piogge e schiarite https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-tempo-instabile-con-piogge-e-schiarite/ Mon, 03 Nov 2025 06:15:30 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-tempo-instabile-con-piogge-e-schiarite/ Oggi il meteo in Italia prevede piogge al Nord, miglioramento al Centro, mentre Sud e Isole godranno di sole e caldo anomalo con temperature fino a 27 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: tempo instabile con piogge e schiarite)

]]>

Oggi il meteo in Italia prevede piogge al Nord, miglioramento al Centro, mentre Sud e Isole godranno di sole e caldo anomalo con temperature fino a 27 gradi.

Meteo Nord Italia: Nuvole e Temporali con Neve in Montagna

Cielo da nuvoloso a coperto con schiarite a tratti ancora ampie sulla Romagna. Tendenza a precipitazioni nel Triveneto e sull’Emilia occidentale. Temperature minime stabili o in lieve calo.Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni in estensione a tutti i settori, moderate o forti tra il tardo pomeriggio e la serata. Possibili temporali. Neve in quota nelle Alpi oltre 2200 metri, in abbassamento la sera poco sotto i 2000 metri nel settore alto atesino. Temperature massime in lieve aumento in Romagna dove si supereranno i 20 gradi, ma il clima resta mite ovunque. Venti: moderati meridionali in Appennino e sul mare Adriatico, che diverrà mosso dalla sera.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità e piogge in Toscana, caldo adriatico

Nuvolosità variabile sulle regioni tirreniche e in Umbria, più compatta e associata a locali piogge nel nordovest della Toscana. Altrove cielo poco nuvoloso, ma con nubi basse e locali nebbie nelle vallate e lungo le coste adriatiche, in diradamento. Temperature minime in aumento.Sulle regioni adriatiche tempo a tratti ancora soleggiato, con cielo poco nuvoloso o velato, ma con tendenza ad un peggioramento a fine giornata. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune precipitazioni tra il pomeriggio e la sera. Fenomeni localmente intensi e temporaleschi nel nord della Toscana, specie in serata. Temperature massime in aumento sul versante adriatico dove si toccheranno i 23-24 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Caldo Anomalo e Soleggiato

Sud Italia

Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza di banchi di nubi basse lungo le coste ioniche e sull’alta Campania. Temperature minime in lieve calo.Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso a bassa quota nel Golfo di Taranto e sulla Calabria ionica. Temperature massime in aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 25-26 gradi. Venti deboli, fino a moderati meridionali su Puglia e mari di levante. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso verso le aree interne e montuose. Temperature massime in lieve ulteriore aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 26-27 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Cielo poco nuvoloso o velato su tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.Tendenza ad un progressivo aumento della nuvolosità. Locali precipitazioni in serata e nella notte. Temperature massime in lieve flessione: caldo anomalo, con punte fino ai 24-25 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali, si disporranno da ovest sul mare di Sardegna, che diverrà mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: tempo instabile con piogge e schiarite)

]]>
Meteo Italia: condizioni variabili e piogge domani https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-condizioni-variabili-e-piogge-domani-in-tutte-le-zone/ Sun, 02 Nov 2025 13:00:28 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-condizioni-variabili-e-piogge-domani-in-tutte-le-zone/ Domani in Italia: nord con piogge e neve in quota, centro variabile con temporali, sud soleggiato ma caldo anomalo con punte fino a 26 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: condizioni variabili e piogge domani)

]]>

Domani in Italia: nord con piogge e neve in quota, centro variabile con temporali, sud soleggiato ma caldo anomalo con punte fino a 26 gradi.

Meteo Nord Italia: Nuvole e piogge in aumento, rischio temporali

Mattino: Cielo da nuvoloso a coperto con schiarite a tratti ancora ampie sulla Romagna. Tendenza a precipitazioni nel Triveneto e sull’Emilia occidentale. Temperature minime stabili o in lieve calo.

Pomeriggio: Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni in estensione a tutti i settori, moderate o forti tra il tardo pomeriggio e la serata. Possibili temporali. Neve in quota nelle Alpi oltre 2200 metri, in abbassamento la sera poco sotto i 2000 metri nel settore alto atesino. Temperature massime in lieve aumento in Romagna dove si supereranno i 20 gradi, ma il clima resta mite ovunque. Venti: moderati meridionali in Appennino e sul mare Adriatico, che diverrà mosso dalla sera.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità Variabile e Possibili Temporali

Mattino: Nuvolosità variabile sulle regioni tirreniche e in Umbria, più compatta e associata a locali piogge nel nordovest della Toscana. Altrove cielo poco nuvoloso, ma con nubi basse e locali nebbie nelle vallate e lungo le coste adriatiche, in diradamento. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Sulle regioni adriatiche tempo a tratti ancora soleggiato, con cielo poco nuvoloso o velato, ma con tendenza ad un peggioramento a fine giornata. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune precipitazioni tra il pomeriggio e la sera. Fenomeni localmente intensi e temporaleschi nel nord della Toscana, specie in serata. Temperature massime in aumento sul versante adriatico dove si toccheranno i 23-24 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sereno al Mattino, Caldo Anomalo Pomeridiano

Sud Italia

Mattino: Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza di banchi di nubi basse lungo le coste ioniche e sull’alta Campania. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso a bassa quota nel Golfo di Taranto e sulla Calabria ionica. Temperature massime in aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 25-26 gradi. Venti deboli, fino a moderati meridionali su Puglia e mari di levante. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso verso le aree interne e montuose. Temperature massime in lieve ulteriore aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 26-27 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo poco nuvoloso o velato su tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Tendenza ad un progressivo aumento della nuvolosità. Locali precipitazioni in serata e nella notte. Temperature massime in lieve flessione: caldo anomalo, con punte fino ai 24-25 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali, si disporranno da ovest sul mare di Sardegna, che diverrà mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: condizioni variabili e piogge domani)

]]>
Meteo Italia oggi: tempo perturbato al Nord, caldo al Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-tempo-perturbato-al-nord-caldo-al-sud/ Sun, 02 Nov 2025 06:15:26 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-tempo-perturbato-al-nord-caldo-al-sud/ Oggi, il Nord avrà cieli nuvolosi con piogge e temporali, il Centro vedrà un peggioramento serale, mentre il Sud sarà soleggiato con caldo anomalo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: tempo perturbato al Nord, caldo al Sud)

]]>

Oggi, il Nord avrà cieli nuvolosi con piogge e temporali, il Centro vedrà un peggioramento serale, mentre il Sud sarà soleggiato con caldo anomalo.

Meteo Nord Italia: Nuvole e Piogge in Arrivo con Temporali

Cielo da nuvoloso a coperto con schiarite a tratti ancora ampie sulla Romagna. Tendenza a precipitazioni nel Triveneto e sull’Emilia occidentale. Temperature minime stabili o in lieve calo.Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni in estensione a tutti i settori, moderate o forti tra il tardo pomeriggio e la serata. Possibili temporali. Neve in quota nelle Alpi oltre 2200 metri, in abbassamento la sera poco sotto i 2000 metri nel settore alto atesino. Temperature massime in lieve aumento in Romagna dove si supereranno i 20 gradi, ma il clima resta mite ovunque. Venti: moderati meridionali in Appennino e sul mare Adriatico, che diverrà mosso dalla sera.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità Variabile con Piogge in Toscana

Nuvolosità variabile sulle regioni tirreniche e in Umbria, più compatta e associata a locali piogge nel nordovest della Toscana. Altrove cielo poco nuvoloso, ma con nubi basse e locali nebbie nelle vallate e lungo le coste adriatiche, in diradamento. Temperature minime in aumento.Sulle regioni adriatiche tempo a tratti ancora soleggiato, con cielo poco nuvoloso o velato, ma con tendenza ad un peggioramento a fine giornata. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune precipitazioni tra il pomeriggio e la sera. Fenomeni localmente intensi e temporaleschi nel nord della Toscana, specie in serata. Temperature massime in aumento sul versante adriatico dove si toccheranno i 23-24 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e caldo anomalo fino a 27°C

Sud Italia

Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza di banchi di nubi basse lungo le coste ioniche e sull’alta Campania. Temperature minime in lieve calo.Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso a bassa quota nel Golfo di Taranto e sulla Calabria ionica. Temperature massime in aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 25-26 gradi. Venti deboli, fino a moderati meridionali su Puglia e mari di levante. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso verso le aree interne e montuose. Temperature massime in lieve ulteriore aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 26-27 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Cielo poco nuvoloso o velato su tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.Tendenza ad un progressivo aumento della nuvolosità. Locali precipitazioni in serata e nella notte. Temperature massime in lieve flessione: caldo anomalo, con punte fino ai 24-25 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali, si disporranno da ovest sul mare di Sardegna, che diverrà mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: tempo perturbato al Nord, caldo al Sud)

]]>
Meteo Italia domani: maltempo al Nord, sole al Sud e Isole https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-maltempo-al-nord-sole-al-sud-e-isole/ Sat, 01 Nov 2025 13:00:33 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-maltempo-al-nord-sole-al-sud-e-isole/ Domani si prevedono piogge e temporali al Nord, variabilità al Centro con fenomeni intensi, mentre al Sud e Isole cieli sereni con caldo anomalo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: maltempo al Nord, sole al Sud e Isole)

]]>

Domani si prevedono piogge e temporali al Nord, variabilità al Centro con fenomeni intensi, mentre al Sud e Isole cieli sereni con caldo anomalo.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Precipitazioni e Neve in Montagna

Mattino: Cielo da nuvoloso a coperto con schiarite a tratti ancora ampie sulla Romagna. Tendenza a precipitazioni nel Triveneto e sull’Emilia occidentale. Temperature minime stabili o in lieve calo.

Pomeriggio: Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni in estensione a tutti i settori, moderate o forti tra il tardo pomeriggio e la serata. Possibili temporali. Neve in quota nelle Alpi oltre 2200 metri, in abbassamento la sera poco sotto i 2000 metri nel settore alto atesino. Temperature massime in lieve aumento in Romagna dove si supereranno i 20 gradi, ma il clima resta mite ovunque. Venti: moderati meridionali in Appennino e sul mare Adriatico, che diverrà mosso dalla sera.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso e piogge in Toscana, sole altrove

Mattino: Nuvolosità variabile sulle regioni tirreniche e in Umbria, più compatta e associata a locali piogge nel nordovest della Toscana. Altrove cielo poco nuvoloso, ma con nubi basse e locali nebbie nelle vallate e lungo le coste adriatiche, in diradamento. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Sulle regioni adriatiche tempo a tratti ancora soleggiato, con cielo poco nuvoloso o velato, ma con tendenza ad un peggioramento a fine giornata. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune precipitazioni tra il pomeriggio e la sera. Fenomeni localmente intensi e temporaleschi nel nord della Toscana, specie in serata. Temperature massime in aumento sul versante adriatico dove si toccheranno i 23-24 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Caldo Anomalo fino a 27°C

Sud Italia

Mattino: Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza di banchi di nubi basse lungo le coste ioniche e sull’alta Campania. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso a bassa quota nel Golfo di Taranto e sulla Calabria ionica. Temperature massime in aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 25-26 gradi. Venti deboli, fino a moderati meridionali su Puglia e mari di levante. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso verso le aree interne e montuose. Temperature massime in lieve ulteriore aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 26-27 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo poco nuvoloso o velato su tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Tendenza ad un progressivo aumento della nuvolosità. Locali precipitazioni in serata e nella notte. Temperature massime in lieve flessione: caldo anomalo, con punte fino ai 24-25 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali, si disporranno da ovest sul mare di Sardegna, che diverrà mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: maltempo al Nord, sole al Sud e Isole)

]]>
Meteo Italia oggi: Nuvoloso con piogge isolate tra Nord e Sud https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvoloso-con-piogge-isolate-tra-nord-e-sud/ Sat, 01 Nov 2025 06:15:24 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvoloso-con-piogge-isolate-tra-nord-e-sud/ Oggi in Italia cielo nuvoloso al Nord con piogge isolate, Centro con nubi sparse e Sud prevalentemente nuvoloso con piogge in Calabria e Sicilia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Nuvoloso con piogge isolate tra Nord e Sud)

]]>

Oggi in Italia cielo nuvoloso al Nord con piogge isolate, Centro con nubi sparse e Sud prevalentemente nuvoloso con piogge in Calabria e Sicilia.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Piogge Occasionali e Temperature Stabili

Cielo da nuvoloso a coperto con qualche occasionale piovasco sui rilievi del Friuli. Temperature minime stabili o in lieve calo.Ancora prevalenza di nuvole. Piogge occasionali in Carnia, la sera anche nell’Appennino emiliano più occidentale. Temperature massime quasi stazionarie, fino ai 16-18 gradi. Venti deboli. Mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nubi Sparse e Leggeri Piovaschi in Toscana

Nubi sparse su Toscana e Marche, schiarite più diffuse nelle altre regioni. Temperature minime in calo di 2-4 gradi.Nuvolosità in intensificazione nel nordovest della Toscana con qualche piovasco nelle zone interne. La sera nuvole in aumento in tutto il settore. Temperature massime quasi stazionarie, comprese tra 18 e punte di 21-22 gradi. Venti deboli. Mari poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso in Calabria e Leggeri Piovaschi

Sud Italia

Cielo in prevalenza nuvoloso sulla Calabria con piogge isolate possibili nel nordest e nel sudovest della regione. Altrove cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Temperature minime in calo.Ancora nuvole per lo più concentrate sulla Calabria con piogge sporadiche in Aspromonte e nel nordest della regione. Temperature massime senza grandi variazioni e fino ai 22-23 gradi. Venti fino a moderati settentrionali nel Salento e sulla Calabria ionica. Da mossi a molto mossi il Canale d’Otranto e lo Ionio, da poco mossi a mossi gli altri bacini.

Sicilia

Cielo irregolarmente nuvoloso con qualche schiarita più ampia nel sudovest e qualche residuo piovasco nel Messinese. Temperature minime in lieve calo.Ancora nubi irregolari con possibili brevi piogge isolate nelle zone interne orientali. Temperature massime fino ai 23-25 gradi. Venti moderati nord-orientali sullo Ionio con mare mosso; altrove venti più deboli e mari da mossi a poco mossi.

Sardegna

Nubi sparse variabili che lasceranno spazio anche alle schiarite. Temperature minime in leggero calo.Ancora nuvolosità variabile con cielo fino a parzialmente nuvoloso. Temperature massime fino ai 22-23 gradi. Venti deboli. Mari in prevalenza poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: Nuvoloso con piogge isolate tra Nord e Sud)

]]>
Meteo Italia: nuvole e piogge domani https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-nuvole-e-piogge-domani-in-tutte-le-regioni/ Fri, 31 Oct 2025 13:00:31 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-nuvole-e-piogge-domani-in-tutte-le-regioni/ Domani, il Nord avrà nuvole e piogge isolate, il Centro vedrà nubi sparse con piovaschi, mentre il Sud avrà cielo nuvoloso e piogge in Calabria.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: nuvole e piogge domani)

]]>

Domani, il Nord avrà nuvole e piogge isolate, il Centro vedrà nubi sparse con piovaschi, mentre il Sud avrà cielo nuvoloso e piogge in Calabria.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Piogge Occasionali e Temperature Stabili

Mattino: Cielo da nuvoloso a coperto con qualche occasionale piovasco sui rilievi del Friuli. Temperature minime stabili o in lieve calo.

Pomeriggio: Ancora prevalenza di nuvole. Piogge occasionali in Carnia, la sera anche nell’Appennino emiliano più occidentale. Temperature massime quasi stazionarie, fino ai 16-18 gradi. Venti deboli. Mare poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nubi Sparse e Piovaschi in Toscana Oggi

Mattino: Nubi sparse su Toscana e Marche, schiarite più diffuse nelle altre regioni. Temperature minime in calo di 2-4 gradi.

Pomeriggio: Nuvolosità in intensificazione nel nordovest della Toscana con qualche piovasco nelle zone interne. La sera nuvole in aumento in tutto il settore. Temperature massime quasi stazionarie, comprese tra 18 e punte di 21-22 gradi. Venti deboli. Mari poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvole e Piogge Isolate in Calabria

Sud Italia

Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso sulla Calabria con piogge isolate possibili nel nordest e nel sudovest della regione. Altrove cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Temperature minime in calo.

Pomeriggio: Ancora nuvole per lo più concentrate sulla Calabria con piogge sporadiche in Aspromonte e nel nordest della regione. Temperature massime senza grandi variazioni e fino ai 22-23 gradi. Venti fino a moderati settentrionali nel Salento e sulla Calabria ionica. Da mossi a molto mossi il Canale d’Otranto e lo Ionio, da poco mossi a mossi gli altri bacini.

Sicilia

Mattino: Cielo irregolarmente nuvoloso con qualche schiarita più ampia nel sudovest e qualche residuo piovasco nel Messinese. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Ancora nubi irregolari con possibili brevi piogge isolate nelle zone interne orientali. Temperature massime fino ai 23-25 gradi. Venti moderati nord-orientali sullo Ionio con mare mosso; altrove venti più deboli e mari da mossi a poco mossi.

Sardegna

Mattino: Nubi sparse variabili che lasceranno spazio anche alle schiarite. Temperature minime in leggero calo.

Pomeriggio: Ancora nuvolosità variabile con cielo fino a parzialmente nuvoloso. Temperature massime fino ai 22-23 gradi. Venti deboli. Mari in prevalenza poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia: nuvole e piogge domani)

]]>
Meteo Italia oggi: nuvole e piogge sparse su gran parte del paese https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvole-e-piogge-sparse-su-gran-parte-del-paese-2/ Fri, 31 Oct 2025 06:15:34 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-oggi-nuvole-e-piogge-sparse-su-gran-parte-del-paese-2/ Oggi in Italia cielo nuvoloso con piogge al Sud e in parte al Centro. Schiarite al Nord, temperature miti tra 17-20°C. Venti deboli e mari mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: nuvole e piogge sparse su gran parte del paese)

]]>

Oggi in Italia cielo nuvoloso con piogge al Sud e in parte al Centro. Schiarite al Nord, temperature miti tra 17-20°C. Venti deboli e mari mossi.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con schiarite e temperature miti

Schiarite anche ampie sull’Alto Adige. Cielo molto nuvoloso nelle altre regioni con qualche locale pioggia tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Temperature minime senza grandi variazioni.Insistono molte nuvole in tutte le regioni ma con tendenza a parziali schiarite, specie in Alto Adige, coste venete ed Emilia Romagna. Temperature massime in lieve rialzo con valori miti, intorno ai 17-20 gradi. Venti deboli, con modesti rinforzi di Scirocco in Adriatico. Mare ancora un po’ mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso con poche piogge e temperature stabili

Cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche e in Umbria poche piogge di rilievo: isolate precipitazioni possibili su Lazio meridionale e zone interne della Toscana. Nubi anche sul versante adriatico ma alternate a schiarite. Temperature minime senza grandi variazioni.Nuvolosità sparsa alternata a schiarite. Non si prevedono piogge di rilievo. Temperature massime in lieve rialzo sul versante tirrenico, in lieve calo su quello adriatico. Venti in prevalenza deboli. Mari ancora per lo più mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso con piogge e temperature miti

Sud Italia

In tutte le regioni cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Locali piogge sulla Puglia meridionale e sulla Basilicata orientale. Possibili rovesci o temporali sulla Calabria ionica. Temperature minime in aumento.Insistono le nuvole in tutte le regioni. Piogge sparse in tutte le aree intorno al Golfo di Taranto e anche nel sud della Calabria; possibili temporali nel nordest della Calabria. Temperature massime senza grandi variazioni in Campania, in lieve calo altrove; valori comunque intorno ai 20 gradi. Venti tesi di Scirocco sullo Ionio settentrionale; in prevalenza deboli altrove. Mari: poco mosso il Tirreno in corrispondenza della Calabria; mossi gli altri mari, fino a molto mosso lo Ionio.

Sicilia

Nuvolosità sparsa in tutta la regione, con precipitazioni sparse sul settore occidentale dell’isola. Temperature minime con poche variazioni di rilievo.Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con tempo instabile; saranno infatti possibili rovesci sparsi. Temperature massime di 20 gradi e oltre; clima relativamente mite. Venti deboli, salvo un moderato vento di Maestrale nel canale di Sicilia. Mari: poco mosso sotto Tirreno, mossi gli altri mari intorno all’isola.

Sardegna

Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con isolate e deboli piogge possibili in tutta la regione. Temperature minime senza variazioni di rilievo.Nubi sparse con un cielo irregolarmente nuvoloso e possibili isolate piogge, più probabili nelle aree interne. Temperature massime in aumento con valori di 20 gradi e oltre. Venti moderati di Maestrale tra Mare e Canale di Sardegna. Mari mossi o molto mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia oggi: nuvole e piogge sparse su gran parte del paese)

]]>
Meteo Italia domani: nuvole e qualche pioggia su tutto il paese https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-nuvole-e-qualche-pioggia-su-tutto-il-paese/ Thu, 30 Oct 2025 13:00:27 +0000 https://www.iconameteo.it/meteo/meteo-italia-domani-nuvole-e-qualche-pioggia-su-tutto-il-paese/ Domani il meteo in Italia prevede nuvolosità variabile. Al Nord, schiarite e qualche pioggia; al Centro, cielo nuvoloso con piogge isolate; al Sud, piogge e temporali.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: nuvole e qualche pioggia su tutto il paese)

]]>

Domani il meteo in Italia prevede nuvolosità variabile. Al Nord, schiarite e qualche pioggia; al Centro, cielo nuvoloso con piogge isolate; al Sud, piogge e temporali.

Meteo Nord Italia: Schiarite in Alto Adige e nuvoloso altrove

Mattino: Schiarite anche ampie sull’Alto Adige. Cielo molto nuvoloso nelle altre regioni con qualche locale pioggia tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Insistono molte nuvole in tutte le regioni ma con tendenza a parziali schiarite, specie in Alto Adige, coste venete ed Emilia Romagna. Temperature massime in lieve rialzo con valori miti, intorno ai 17-20 gradi. Venti deboli, con modesti rinforzi di Scirocco in Adriatico. Mare ancora un po’ mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità e Poche Piogge in Umbria e Lazio

Mattino: Cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche e in Umbria poche piogge di rilievo: isolate precipitazioni possibili su Lazio meridionale e zone interne della Toscana. Nubi anche sul versante adriatico ma alternate a schiarite. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Nuvolosità sparsa alternata a schiarite. Non si prevedono piogge di rilievo. Temperature massime in lieve rialzo sul versante tirrenico, in lieve calo su quello adriatico. Venti in prevalenza deboli. Mari ancora per lo più mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvole e Piogge Sparse con Caldo Mite

Sud Italia

Mattino: In tutte le regioni cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Locali piogge sulla Puglia meridionale e sulla Basilicata orientale. Possibili rovesci o temporali sulla Calabria ionica. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Insistono le nuvole in tutte le regioni. Piogge sparse in tutte le aree intorno al Golfo di Taranto e anche nel sud della Calabria; possibili temporali nel nordest della Calabria. Temperature massime senza grandi variazioni in Campania, in lieve calo altrove; valori comunque intorno ai 20 gradi. Venti tesi di Scirocco sullo Ionio settentrionale; in prevalenza deboli altrove. Mari: poco mosso il Tirreno in corrispondenza della Calabria; mossi gli altri mari, fino a molto mosso lo Ionio.

Sicilia

Mattino: Nuvolosità sparsa in tutta la regione, con precipitazioni sparse sul settore occidentale dell’isola. Temperature minime con poche variazioni di rilievo.

Pomeriggio: Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con tempo instabile; saranno infatti possibili rovesci sparsi. Temperature massime di 20 gradi e oltre; clima relativamente mite. Venti deboli, salvo un moderato vento di Maestrale nel canale di Sicilia. Mari: poco mosso sotto Tirreno, mossi gli altri mari intorno all’isola.

Sardegna

Mattino: Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con isolate e deboli piogge possibili in tutta la regione. Temperature minime senza variazioni di rilievo.

Pomeriggio: Nubi sparse con un cielo irregolarmente nuvoloso e possibili isolate piogge, più probabili nelle aree interne. Temperature massime in aumento con valori di 20 gradi e oltre. Venti moderati di Maestrale tra Mare e Canale di Sardegna. Mari mossi o molto mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Italia domani: nuvole e qualche pioggia su tutto il paese)

]]>